Perché questi film sono scomparsi?

fenapol

Digital-Forum Senior
Registrato
6 Agosto 2003
Messaggi
225
Immagino le risposte.... I meandri dei diritti, le major, le library, ecc. ecc. ecc. ma secondo me non basta..
Ci sono questi titoli passati fino agli 80 in TV (la RAI) di cui è praticamente impossibile reperire la visione ormai da 25 anni..... sia in TV (qualsiasi canale...) sia in DVD.... e sono:
Supponiamo che dichiarino la guerra e nessuno ci vada (USA)
Anno 1970
Titolo Originale Suppose They Gave a War and Nobody Came?
Un gioiello.....! ;)

Attenti alle vedove (USA)
Anno 1959
Titolo Originale It Happened to Jane
Altri titoli Jane from Maine o Twinkle and Shine
Una chicca con Lemmon e Doris Day... :lol:


LA MIA SIGNORA - 1964 (episodi)
Un capolavoro assoluto con uno dei migliori pezzi di tutti i tempi di Alberto Sordi (il furto della sua Jaguar con la moglie Mangano trascurata...)


L'ULTIMA MINACCIA
Anno 1952
Titolo Originale DEADLINE USA
Uno dei titoli più gigioneschi e imperdibili del grande Bogart anziano... (un pezzetto usato nel gingle della rassegna stampa mattutina di Radio24....: "...Ehi cos'è questo baccano... ? E' la stampa .... amico..." )

Non c'è niente da fare. Possibile che library delle TV (RAI,MEDIASET e La7) non li hanno? Possibile che non li pubblicano in DVD nemmeno? :mad:
 
Ultima modifica:
Iris,il canale gratuito di Mediaset e Rai 4 sempre sul Dtt,ogni giorno trasmettono film per cinefili,molto interessanti ,italiani e stranieri
Potresti provare a mandare una mail e proporre i film che hai citato
....magari ce li hanno in library e si dimenticano di trasmetterli
 
Eh, magari.. ma per me a che pro? Il DTT dalle mie parti è assente.... del tutto. Infatti sono parabolizzato ma Iris come gli altri canali DTT Mediaset sono OUT.
 
Peccato
Oltretutto i film che cerchi sono molto particolari e non penso che le tv facciano a gara per trasmetterli
Su Sky ,RaiSat Cinema dà molti film per cinefili,chiaramente devi avere l'abbonamento a Sky
Potresti provare anche a chiedere informazioni su qualche sito di cinema
Un sito che dà informazioni sui passaggi in tv dei film è :
http://www.film.tv.it/home.php
 
fenapol ha scritto:
'ULTIMA MINACCIA
Anno 1952
Titolo Originale DEADLINE USA
Uno dei titoli più gigioneschi e imperdibili del grande Bogart anziano... (un pezzetto usato nel gingle della rassegna stampa mattutina di Radio24....: "...Ehi cos'è questo baccano... ? E' la stampa .... amico..." )

Nel film Humphrey Bogart dice : è la stampa....bellezza...la stampa...e tu non ci puoi far niente...niente
 
Ogni tanto lo rifanno in tv ,L'ultima minaccia,più ancora dei film precedentemente menzionati. Oltre che originariamente sui canali Rai è passato neanche tantissimo tempo fa,ricordo,su Rete4: un cult,inutile dirlo.
Oltre al sito di filmtv (che nonostante i cambi editoriali,resta,a mio avviso, una preziosissima fonte di informazione tv e non solo),potresti come ulteriore suggerimento scrivere proprio ai capostruttura Rai e Rete4: sono film che hanno sicuramente in magazzino e chissà che almeno di notte non si decidano a riproporli....ce ne sarebbero a dire il vero un'infinità ancor più tristemente buttati nella muffa,veri e propri gioielli,a volte passati sul piccolo schermo giusto una volta in 20 anni...potrei fare un lungo elenco,cosi come soffermarmi sulla politica delle teche e degli archivi...la Rai ha un patrimonio ineguagliabile sia di film che di grandi sceneggiati,inchieste e teatro completamente dimenticati e non valorizzati. Ci fosse stato da decenni,qualunque governo sia passato, il minimo interesse a curare e,perchè no,investire su questo aspetto: se penso a cosa era la Rai versione Bernabei di circa 30/40 anni fa,considerata un pachiderma monolitico,ma che all'interno aveva gente del calibro di Biagi,Eco,Arbasino,Zavoli(e senza parlare dei tantissimi collaboratori di spicco del mondo dello spettacolo a largo raggio) e che realizzava opere di grana finissima, e poi penso ad oggi...ai fetusi,ai pacchi,contropacchi e paccotti (ogni riferimento al grande Nanni Loy non è puramente casuale)...beh,rabbrividisco...rabbrividisco per l'oggi...
 
Caro Stanley pare che Rai 5 sarà proprio un canale che riproporra questo archivio .

Mi dispiace per Fenapol perchè anche questo pare che sarà un canale solo per il dtt.... ma gli auguro che il dtt raggiunga al più presto anche lui.
 
A questo proposito, anche se il caso è molto diverso: sarà da almeno tre anni che un film pluriacclamato e non tanto vecchio come "A beautiful mind" non viene trasmesso da nessuna tv italiana, neppure su Sky...
E non si tratta certo di una pellicola introvabile.
 
---Per film d'archivio---
In tardo pomeriggio IRIS ha trasmesso "SIAMO TUTTI POMICIONI" "I MITICI 60"
con: ENIO GIROLAMI - MARIO CAROTENUTO - RAIMONDO VIANELLO - ALBERTO BONUCCI REGIA DI: MARINO GIROLAMI.
Mi è piaciuto moltissimo,non ridevo così da tempo.
 
Avevo tralasciato la lettura del forum dopo un pò di giorni e ritrovo tanti interventi... Vi ringrazio tutti immensamente e in special modo Il Mod Stanley... un abbraccio solidale virtuale al 100% !! Mi sento meno solo... Figuratevi che 15-20 anni fa scrissi carta e penna a Claudio G. Fava (ve lo ricordate?), ottimo capostruttura (nell'ultima sua fase in Rai) di Rai2 e perorai la causa di certi film bellici della stagione b/n usa.. Mi telefonò anche, purtoppo non ci riusci a parlare e la cosa finì lì... Po ho scritto tante volte a varie porte ma gli esiti sono stati sempre sconfortanti... Mi viene una rabbia...... a vedere cosa passa adesso... Per L'ULTIMA MINACCIA è un vero incubo anche perché devo sentire un'estratto ("è la stampa bellezza....) su Radio24 ogni mattina nella rassegna stampa........... NON si trova in DVD nemmeno in USA (fonte Amazon) !
Per l'Italia STENDIAMO un velo funebre pietoso.
 
Mi permettete una battuta ( semiseria ) ?
Se fossi un dirigente RAI, in prima serata metterei un bel ciclo su Wagner ( ovviamente in tedesco ), e chi vuole vedere film tipo "i fichissimi" o "rimini rimini" deve stare sveglio fino alle 3 .....

Solo che poi l'abbonamento ( pardono, il canone ) chi lo paga piú ?
 
Qualcuno ha visto ultimamente questi film ?

Operazione sottoveste;
Il gran lupo chiama;
Per favore mi presti tuo marito;
Appuntamento sotto il letto;
Un marito per Cinzia.

Li consideriamo tra quelli "dispersi" ? :D :D :D

Per fortuna io li hotrovati in dvd , perchè in tv..... :5eek:
 
Indietro
Alto Basso