Perchè nessuno parla delle nuove disposizioni di Ginevra ?

+ che altro si è capito poco e non si capisce bene le implicazioni
Parrebbe comunque che si tratti solo di questioni interferenziali frontaliere fra stati

Se poi finalmente qualcuno mette l'occhio su come sono distribuite le frequenze in italia sarebbe solo una gran bella cosa...........
 
Si ok, ottime intenzioni, però...

E' cosa direi arcinota che un segnale trasmesso via etere non decade sulla linea di confine di uno stato, quindi avremo sempre e comunque segnali che sconfinano in Francia, Svizzera, Austria, Slovenia e Croazia e viceversa.

Che poi la situazione attuale sia colpa dell' anarchia vigente dal 1975 è un altro discorso: ovviamente regolamentare la situazione in modo da evitare il più possibile interfenze reciproche è possibilissimo, anche se a rischio di lasciare al buio, o nelle migliori delle ipotesi, dover mettere mano agli impianti di tante zone di confine è molto alto.

Poi ovviamente le mie considerazioni sono alquanto campate in aria in quanto non conosco di persona le varie situazioni delle zone di confine, del tipo se effettivamente a Mentone, Locarno o Umago i segnali nazionali siano effettivamente interferiti da quelli italiani o viceversa...

Sarò OT, ma avrei preferito maggiormente un inizio per un bel repulisti di frequenze e postazioni - con relative assegnazioni - per il territorio nazionale: fatto questo, penso che il problema transfrontaliero sarebbe in gran parte risolto...
 
Indietro
Alto Basso