Perchè Bloomberg tv Italia non è in chiaro?

colin46

Digital-Forum Silver Master
Registrato
24 Luglio 2007
Messaggi
2.496
Località
Palo del Colle (BA)
Facendo zapping sul sat e trovando informazioni sui vari satelliti europei ed extraeuropei ho notato che alcune versioni di Bloomberg sono in chiaro. Addirittura sul sito di Bloomberg è possibile seguire in diretta 9 versioni della rete tra cui quella italiana. Ora mi domandoperchè non viene data la possibilità anche a chi ha solo il sat e nesun abbonamento aSky di poter vedere questo canale che per chi è appassionato di mercati finanziari è molto utile?
Questa domanda si può fare anche ad altre tv come Class Cnbc (visibile su internet), Deejay TV (id), Music Nation (versione russa free), e si può continuare all'infinito. Mi viene un altro dubbio non si può parlare di abuso di posizione dominante di Sky?:eusa_think:
 
Music Box Italia ha voluto codificare per sua scelta, mentre Bloomberg, Class CNBC e Deejay Tv sono su Sky invece che in chiaro perché così fanno più soldi.
 
L'abuso di posizione dominante c'è da quando Murdoch è sbarcato in Italia
Ma ,quando si hanno i soldi,tanti soldi,basta 'oliare' alcune ruote e l'abuso,come per miracolo,sparisce.....
Ricordiamoci SEMPRE che siamo in Italia
:(
ciao
 
Non vedo dove sia l'abuso... se un canale preferisce andare criptato piuttosto che in chiaro, è colpa di Sky? :eusa_think:
 
Boothby ha scritto:
Non vedo dove sia l'abuso... se un canale preferisce andare criptato piuttosto che in chiaro, è colpa di Sky? :eusa_think:

:badgrin: molti canali negli ultimi anni sono stati INVITATI a pagare una TASSA a NDS in cambio di entrate pubblicitarie che ne coprivano le spese satellitari riducendo la scelta LIBERA di canali di qualita'......

un esempio e' la BANNATURA del canale CLASS-cnbc dal numero 505 dove e' sempre stato ai canali 8xx nel periodo che il canale divento' FREE :icon_rolleyes:
 
Normale che andasse su quei numeri: all'epoca i canali non Sky non stavano nelle posizioni principali dello SkyBox. Siamo alla frutta che tutto il mondo satellitare italiano dipende da quel cesso di decoder :doubt:
 
andresa ha scritto:
:badgrin: molti canali negli ultimi anni sono stati INVITATI a pagare una TASSA a NDS in cambio di entrate pubblicitarie che ne coprivano le spese satellitari riducendo la scelta LIBERA di canali di qualita'......

un esempio e' la BANNATURA del canale CLASS-cnbc dal numero 505 dove e' sempre stato ai canali 8xx nel periodo che il canale divento' FREE :icon_rolleyes:
Mantenere un canale satellitare ha un costo molto alto, non ci vedo nulla di strano se un'emittente preferisce incassare soldi da Sky, piuttosto che spendere per trasmettere in chiaro, visto anche la differenza di pubblico trascurabile.

Un canale può benissimo sopravvivere anche tra gli 800, vedi RTL 102,5.
Se poi gli utenti non lo guardano perchè ha un numero troppo alto, non è colpa di Sky, ma degli utenti che evidentemente non interessa guardare quel canale.

Per quel che riguarda Music Box Italia, con il suo criptaggio l'immagine dell'Italia all'estero né ha sicuramente guadagnato.
 
Boothby ha scritto:
Per quel che riguarda Music Box Italia, con il suo criptaggio l'immagine dell'Italia all'estero né ha sicuramente guadagnato.

:D
giusto
 
Tornando all'oggetto principale...queste motivazioni non mi convincono tanto su Bloomberg...che problemi di soldi non ne ha e che altrove è in chiaro.
Cmq per chi non ha problemi di lingua segnalo che su Hotbird ci sono in chiaro tre canali: due (Bloomberg Europe e UK) sono un doppione , poi c'è l'edizione tedesca.
L'edizione inglese è particolarmente fatta bene, ci lavorano anche italiani a Londra, tra cui una giornalista di Modena, con cui ho lavorato qua in Emilia all'inizio.
 
areggio ha scritto:
Tornando all'oggetto principale...queste motivazioni non mi convincono tanto su Bloomberg...che problemi di soldi non ne ha e che altrove è in chiaro.
La versione francese e spagnola sono criptate (la prima su CanalSat, la seconda su Digital+).

Magari in questi casi la versione tradotta viene curata dalla paytv ospitante, la quale potrebbe aver quindi preteso il criptaggio satellitare... è un ipotesi.
 
Quello che non capisco perchè Sky deve pagare un canale come Bloomberg ita di cui non ha nemmeno l'esclusiva visto che chiunque e senza nessun software può vederlo gratis su internet . Il problema e che qualcuno di questa pay tv se ne deve andare dall'Italia. Come mai su Astra 1 sui 19 E si puòedere tutto free CNN, Eurosport, Cnbc ecc tutto free , mentre in Italia per vedere dei canali che avranno uno share complessivo inferiore all'1% bisogna pagare?
Se stava Tele+ questo non sarebbe successo (almeno per alcuni canali).
 
Io sono dell'idea che è giustissimo criticare Sky, ma le critiche devono avere un minimo di fondamento.

Non si può dare la colpa di tutto a Sky.
colin46 ha scritto:
Il problema e che qualcuno di questa pay tv se ne deve andare dall'Italia. Come mai su Astra 1 sui 19 E si puòedere tutto free CNN, Eurosport, Cnbc ecc tutto free , mentre in Italia per vedere dei canali che avranno uno share complessivo inferiore all'1% bisogna pagare?
Intanto Astra si prende anche dall'Italia.

Per quel che riguarda Hotbird, CNN è criptata sulle paytv Cyfra +, Polsat, Nova, TPS.
Eurosport è criptato circa sulle stesse paytv.

E non vedo cosa centri Sky. Semplicemente le varie paytv acquistano i diritti esclusivi, e non vogliono che il canale vada in chiaro su quel satellite.
colin46 ha scritto:
Se stava Tele+ questo non sarebbe successo (almeno per alcuni canali).
Bloomberg Italia, Eurosport, e CNN venivano criptati anche su Tele+.
 
Boothby ha scritto:
La versione francese e spagnola sono criptate (la prima su CanalSat, la seconda su Digital+).

Magari in questi casi la versione tradotta viene curata dalla paytv ospitante, la quale potrebbe aver quindi preteso il criptaggio satellitare... è un ipotesi.
Tranquillo che è solo per incassare soldi: mentre in germania ed in Inghilettar ci guadagnano andando in chiaro, nei paesi di lingua neolatina pare che ci guadagnino andando sulle paytv...
 
colin46 ha scritto:
Se stava Tele+ questo non sarebbe successo (almeno per alcuni canali).

Oltre a ciò che ti ha correttamente risposto Boothby, aggiungo che in D+ (poi Tele+Digitale), c'erano anche BBC World e TV5 Europe criptate, mentre si trovavano in chiaro su un altra frequenza dello stesso satellite, nonchè in chiaro anche su altri satelliti.
 
Cmq una cosa è vedere TV5 e una cosa é Bloomberg tv o Eurosport. Cmq dovevano garantire il pluralismo, cosa perde la Cnn a essere trasmessa in chiaro invece che codificata sui vari satelliti, mica trasmette eventi live.
Vorrei vedere qualcuno che vede Cnbc Europa in tedesco e non sa il tedesco.
 
colin46 ha scritto:
Quello che non capisco perchè Sky deve pagare un canale come Bloomberg ita di cui non ha nemmeno l'esclusiva visto che chiunque e senza nessun software può vederlo gratis su internet . Il problema e che qualcuno di questa pay tv se ne deve andare dall'Italia. Come mai su Astra 1 sui 19 E si puòedere tutto free CNN, Eurosport, Cnbc ecc tutto free , mentre in Italia per vedere dei canali che avranno uno share complessivo inferiore all'1% bisogna pagare?
Se stava Tele+ questo non sarebbe successo (almeno per alcuni canali).

C'e' anche da dire che se sky non si fosse interessata quel canale non sarebbe presente su hotbird, cosiccome eurosport. Non e' che sky e' intervenuta criptando un canale altrimenti in chiaro...
 
osservazione giustissima! ;)

anch'io credo che canali come eurosport, euronews, cnn, skynews, skysportsnews, bbcnews24, cnbc, bloomberg e tutti gli altri canali "istituzionali" dovrebbero andare in chiaro, come in germania e in Inghilterra... :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso