Penna usb perso file system

maxgio

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
21 Ottobre 2003
Messaggi
184
Ciao a tutti,
ho una penna usb che ha perso il file system, naturalmente inutile dire che dentro ho un sacco di cose importanti. Il pc la vede tranquillamente ma se si tenta di accedervi mi dice inserire un disco nell'unità F. Su proprietà mi dice che il file system è sconosciuto, e che lo spazio occupato è 0 byte così come lo spazio disponibile. Ho provato vari software di recupero quali: pc inspector, recuva, magic unraser, photorec tutti senza risultato.
Qualcuno sa darmi una mano ho devo rassegnarmi di avere perso tutto.

Grazie come sempre :)
 
se è n problema software forse puoi fare qualcosa ma se è un problema hardware non c'è piu nulla da fare, puoi provare a fare una formattazione veloce e dopo provare a fare i vari recuperi, se non ti fa la formattazione mettiti l'anima in pace, un ottimo programma può essere badcopy (a pagamento)
 
maxgio ha scritto:
Ho provato vari software di recupero quali: pc inspector, recuva, magic unraser, photorec tutti senza risultato.
Qualcuno sa darmi una mano ho devo rassegnarmi di avere perso tutto.

Il fatto che già hai provato senza risultati con tutti quei programmi mi fa pensare che il problema sia sicuramente "altro"...

Comunque prova a leggere la chiavetta su una partizione live di Ubuntu (scaricabile gratis)
http://www.ubuntu-it.org/

o al limite prova prima anche con questi 2 programmi (il secondo se il pennino era formattato in NTFS)

http://diskdigger.org/download
http://majorgeeks.com/FreeUndelete_d4407.html

Se non risolvi nemmeno così il mio consiglio è di rivolgerti a personale tecnico qualificato (basta fare qualche ricerca on line, ci sono "store" specializzati in certe cose) in grado di "recuperare" i tuoi file dalla chiavetta danneggiata, a meno che non si tratti di un caso "limite" non ci dovrebbero essere problemi a fronte di una spesa "modica".

ciao ;)
 
Grazie a tutti ragazzi per le risposte le ho provate tutte quelle da voi suggerite.
Anche ubuntu, niente la vede ma non si apre e nemmeno si riesce a formattare.
Mi sa che è andato perso tutto. :crybaby2:
 
Se la chiavetta non è danneggiata fisicamente e irreparabilmente non disperarti: come detto è sempre possibile riuscire a recuperare dei dati da HDD o chiavette che sembrano non funzionare più...digita recuperare dati da chiavetta danneggiata con G**gle o altro motore di ricerca e troverai molte soluzioni che fanno al caso tuo ;)
 
se è n problema software forse puoi fare qualcosa ma se è un problema hardware non c'è piu nulla da fare, puoi provare a fare una formattazione veloce e dopo provare a fare i vari recuperi, se non ti fa la formattazione mettiti l'anima in pace, un ottimo programma può essere badcopy (a pagamento)


Ciao, ho seguito la discussione anche se un pò di tempo è passato. Ho lo stesso problema il file system si era rovinato e ho effettuato una formattazione veloce... adesso come si fa per recuperare i dati... o li ho definitivamente perduti?
Grazie.
 
Ti occorrono le Norton Utility in DOS (settori grezzi). Apri i settori delle due FAT, la prima è quella in uso, la seconda è la copia. Quando queste due non coincidono, il sistema operativo non riconosce il nativo.
Quindi vedi le differenze tra una e l'altra, ed in binario modifichi i singoli byte diversificati. Questo può accadere anche per un'estrazione della pennetta senza prima che il volume sia stato chiuso e pronto per l'estrazione. In questo caso il sistema operativo non ha fatto a tempo a riscrivere le due FAT correttamente.
 
Ti occorrono le Norton Utility in DOS (settori grezzi). Apri i settori delle due FAT, la prima è quella in uso, la seconda è la copia. Quando queste due non coincidono, il sistema operativo non riconosce il nativo.
Quindi vedi le differenze tra una e l'altra, ed in binario modifichi i singoli byte diversificati. Questo può accadere anche per un'estrazione della pennetta senza prima che il volume sia stato chiuso e pronto per l'estrazione. In questo caso il sistema operativo non ha fatto a tempo a riscrivere le due FAT correttamente.

Prima di tutto ci tengo a ringraziarti per avere risposto.
Proverò a trovare le norton utility e poi cerco di capire come si fa a seguire i tuoi utili consigli.
 
Indietro
Alto Basso