Pedaggio Autostrada - Punto Blu

davidRN

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
29 Settembre 2005
Messaggi
401
Amici vi porgo una situazione che mi è capitata ieri sera:

- Esco dall'Autostrada, al casello x il pagamento.....non mi trovo più il biglietto del pedaggio.....sorvolando su tutti i vari momenti d'isteria pura, l'addetto mi rilascia il bigliettino di mandato pagamento del pedaggio e mi dice di andarlo a pagare al punto Blu più vicino.

Naturalmente scendo dalla macchina e ristabilito un pò di calma ritrovo il maledetto tagliandino.

Qualcuno di voi ha esperienza in materia o suggerimenti da darmi per evitare il più possibile casini, perdita di tempo e sanzioni?
 
Riporto la mia esperienza: arrivo al casello, inserisco il bilgietto nella cassa automatica e cn mio stupore vedo che nn succede nulla, cioè si blocca la cassa :icon_rolleyes: ...suono il bottoncino ed esce l'omino dalla guardiola che mi dice di andare al punto blu per provvedere al pagamento, senza consegnarmi nessuna ricevuta. Mi reco al punto blu e mi viene risposto che,aggiungerei ovviamente, siccome era successo da poco tempo, al pc non era possibile verificare...mi hanno detto d ritornare dopo circa 10gg. Al punto blu nn sn più andato, ma dopo circa 20gg mi è arrivato a casa il bollettino di "mancato pagamento" che ho saldato in posta.
Quindi penso che t arriverà sicuramente pure a te; ovviamente c'erano circa 4€ in più rispetto al pedaggio da pagare.
 
Beh....la situazione è un pò differente...nel tuo caso si trattava di un disguido tecnico, nel mio caso di momentanea assenza del ticket.
Quando mi recherò al Punto Blu, mi preparo ad ogni sorpresa....!!!!
Poi vi aggiorno...!!!
 
davidRN ha scritto:
Amici vi porgo una situazione che mi è capitata ieri sera:

- Esco dall'Autostrada, al casello x il pagamento.....non mi trovo più il biglietto del pedaggio.....sorvolando su tutti i vari momenti d'isteria pura, l'addetto mi rilascia il bigliettino di mandato pagamento del pedaggio e mi dice di andarlo a pagare al punto Blu più vicino.

Naturalmente scendo dalla macchina e ristabilito un pò di calma ritrovo il maledetto tagliandino.

Qualcuno di voi ha esperienza in materia o suggerimenti da darmi per evitare il più possibile casini, perdita di tempo e sanzioni?
A me e' successo a gennaio scorso: arrivo al casello in entrata di Avellino Est e nella macchinetta non e' presente nessun biglietto, scendo dall'auto per cercare un casellante ma non trovo nessuno, e visto che era di notte, pioveva e cominciava a farsi la fila dietro di me ho proseguito in quanto la sbarra era alzata con semaforo verde pensando che ci fosse un guasto. Al casello d'uscita il casellante mi ha chiesto il biglietto che io ovviamnente non avevo, gli ho spiegato la situazione che venivo da avellino est, che non avevo trovato il biglietto nella macchina erogatrice, quindi avrei dovuto pagare solo 1,30 euro, gli ho detto di far controllare al casello in entrata visto che loro hanno le telecamere, ma quel tizio mi ha detto che mi faceva pagare appunto 1,30 € ma poi la procedura prevedeva il rilascio di un carta con la quale mi sarei dovuto recare al Punto Blu piu' vicino entro 15 giorni dove avrei dovuto compilare un modulo in cui dichiaravo cosa era successo al casello e che loro avrebbero fatto i dovuto controlli, altrimenti se non fosse stato riscontrato quanto da me riferito sarei stato costretto a pagare quasi 60 €!!!!!! perche' loro avrebbero considerato come casello d'entrata quello piu lontano, in pratica e' come se io fossi venuto da Milano o Como, ora non ricordo di preciso!!!!!!!!!!!
Il giorno dopo ci sono andato al punto blu, ho compilato il modulo che avevo scaricato dal sito internert di autostade, ho detto ai dipendenti cosa era successo, loro hanno detto che avrebbero controllato se effetivamente la sera prima c'era stato quel disguido e ho risolto il tutto, non mi e'arrivato nessun bollettino da pagare avendo verificato loro che quanto da me dichiarato corrispondesse alla verità.

La tua situazione e' un po diversa dalla mia ma credo che risolverai tutto se vai al Punto lu
 
Ultima modifica:
Stan ha scritto:
Mi dispiace ma ti tocchera pagare dal casello piu lontano!:crybaby2:
Dal casello più lontano cosa intendi?

Io poi il ticket l'ho trovato.....mi pare una prova valida x attestare il luogo di ritiro dello stesso!!!!
Però son pronto ad ogni sorpresa!!!
Speriam bene!!!
 
Ti spiego.un giorno rientravo dalla germania e uscii a trento per pernottare il mattino seguente mi rimisi in viaggio e a Bari mi accorsi di aver smarrito il biglietto,andai al punto blu e mi fecero pagare dal confine, anche potendo dimostrare (La ricevuta dell'Hotel di Trento) da dove sono entrato non c'e stato verso.:mad:
 
davidRN ha scritto:
...Io poi il ticket l'ho trovato.....mi pare una prova valida x attestare il luogo di ritiro dello stesso!!!!
Però son pronto ad ogni sorpresa!!!
Speriam bene!!!
credo che non possano ignorare una prova del genere, dove c'è scritto tutto, data, ora etc...;)
 
Il tagliando è di Autostrade per l'Italia S.p.A., la ricevuta dell'albergo è di una terza parte...Le cose mi sembrano differenti.
 
vignetta autostradale

In Svizzera uno paga una vignetta da applicare al parabrezza il primo giorno dell'anno e per tutto l'anno viaggia quanto e come vuole sulle autostrade senza i problemi elencati su questo tread
 
Dario Torriani ha scritto:
In Svizzera uno paga una vignetta da applicare al parabrezza il primo giorno dell'anno e per tutto l'anno viaggia quanto e come vuole sulle autostrade senza i problemi elencati su questo tread
meno GENTE da mantenere ,politici danerosi e ingordi!
 
Dario Torriani ha scritto:
In Svizzera uno paga una vignetta da applicare al parabrezza il primo giorno dell'anno e per tutto l'anno viaggia quanto e come vuole sulle autostrade senza i problemi elencati su questo tread

Il problema che se uno deve fare 1 km (o cmq. essere solo di passaggio) di autostrada svizzera deve pagare un tagliando semestrale/annuale, ma sinceramente non ricordo bene quale sia l'importo minimo.
 
luisviola ha scritto:
meno GENTE da mantenere ,politici danerosi e ingordi!

In realtà è proporzionato alla scarsa rete autostradale svizzera (km di autostrade).

Non parlo di densità, ma di km in valore assoluto.
 
Sabato pomeriggio ho finalmente avuto la posibilità di chiudere la questione precedentemente descritta.
Mi sono recato al Punto Blu, munito della documentazione in mio possesso:
- Ticket autostrada
- Documenti auto e patente

Mi han fatto pagare solamente il tratto stradale di competenza come da ticket, senza nessuna spesa aggiuntiva. Praticamente come fosse stato da pagare al casello.

Sono invece rimasto stupito del fatto che mentre sistemavo la mia situazione, accanto a me c'era una persona che aveva invece smarrito completamente il ticket. A lui è stata richiesta un'autodichiarazione del casello di partenza.
In base a quello da lui dichiarato è stato calcolato il tragitto di pagamento, oltre a 2,5€ di commissioni.
La cosa strana è, che a detta del funzionario del Punto Blu, per il pagamento del tratto di autostrada fa fede l'autodichiarazione (reale o "truffaldina" del tratto effettivamente percorso).
 
bene! vuol dire che anche Autostrade si è evoluta...
anche se con l'autodichiarazione ci saranno i soliti italioti
che ne approfitteranno...
ma è il prezzo da pagare. ;)
 
YODA ha scritto:
bene! vuol dire che anche Autostrade si è evoluta...
anche se con l'autodichiarazione ci saranno i soliti italioti
che ne approfitteranno...
ma è il prezzo da pagare. ;)

quoto al 100%
 
Il valore di una cosa dipende anche dalla qualità di quella cosa, non solo dalla sua lunghezza...
Ad esempio un rotolo di carta da stampa costa decisamente più della stessa lunghezza in carta igienica.:icon_twisted:
Se guardiamo allo stato di manutenzione/confort di alcune pseudo autostrade italiane, anche del nord (es. ex camionabile Cisa), viene da domandarsi perchè ci sia un pedaggio da pagare e non un premio "sopravvivenza" al casello d'uscita.:badgrin:
Nessuno se lo ricorda, ma le autostrade in concessione sarebbero dovute tornare allo Stato. Poichè si tratta di un mega business, forse il più grande business italiano, dove i concessionari introitano cifre spropositate e lo stato solo briciole...
A fronte di annose inadempienze sugli investimenti e di continui aumenti dei pedaggi, con una norma contenuta nel decreto collegato alla legge Finanziaria 2007 si era posto il problema ed indicato un percorso per mettere ordine nel settore. Soprattutto, l’ente concedente (Anas) ed il governo avrebbero potuto avere più "rientri" e più voce in capitolo, ad es. concedendo ritocchi delle tariffe solo in presenza di piani economico-finanziari credibili, che includessero le spese accessorie a fronte di dati di traffico stimato veritieri.
Indovinate come è andata a finire...:mad:

alex86 ha scritto:
In realtà è proporzionato alla scarsa rete autostradale svizzera (km di autostrade).

Non parlo di densità, ma di km in valore assoluto.
 
Indietro
Alto Basso