Pec poste esiste?

ksmi

Digital-Forum Senior Master
Registrato
17 Maggio 2021
Messaggi
1.325
Esiste una pec delle Poste? Non ne ho mai sentito parlare ma vedo sul sito che ha prezzi buoni 19€ per tre anni. Io la Pec non la uso ce l'ho solo perchè ogni tanto serve ora con Aruba pago 9€ all'anno. Qualcuno usa questa pec delle Poste? All'ufficio postale non mi hanno dato informazioni più dettagliate
 
Esiste una pec delle Poste? Non ne ho mai sentito parlare ma vedo sul sito che ha prezzi buoni 19€ per tre anni.
Scusami, prima chiedi se esiste e poi dici di aver visto sul sito i prezzi (il che implica quindi che esiste 😅). Però che sito? Perché nel sito ufficiale c'è questo (quindi con tutti i dettagli) e la pec base costa 7 euro l'anno (quindi non si capisce i 19 euro per tre anni da dove salta fuori edit: visto)...
 
Ultima modifica:
La pec è una cosa seria. Non voler spendere neanche 5 euro all'anno mi pare a dir poco da.....
 
Scusami, prima chiedi se esiste e poi dici di aver visto sul sito i prezzi (il che implica quindi che esiste 😅). Però che sito? Perché nel sito ufficiale c'è questo (quindi con tutti i dettagli) e la pec base costa 7 euro l'anno (quindi non si capisce i 19 euro per tre anni da dove salta fuori)...
Se scorri la pagina vedi tutti i prezzi, la versione PEC Postecertifica per tre anni costa 19 euro.
Però, al contrario della PEC Aruba, non è indicato se ha validità europea.
È da valutare se risparmiare quei pochi euro l'anno sia conveniente.
 
Io la uso da quasi 3 anni ed è un ottimo servizio, si può anche eleggerla come domicilio digitale su inad. Se proprio vogliamo trovare una pecca è quella che non è disponibile come app per smartphone ma si può accedere solo attraverso un browser web.
Poste italiane ha delle ottime apps non ho mai capito perché non ne hanno una per la PEC.
 
La pec è una cosa seria. Non voler spendere neanche 5 euro all'anno mi pare a dir poco da.....
Talmente tanto seria che solo l’italia la ha usata per i trascorsi 12 anni o giù di lá.
La PEC sta per morire come progetto italiano. Esisterà invece la REM (registered electronic mail) che avrà requisiti più stringenti.
Ora, lo SPID invece è una cosa seria, e c’è gente che paga un service provider. Io mi sono opposto, visto che prima di tutto siamo sempre i soliti itaGLIani (lo dico con disprezzo) che devono sempre dare tutto in outsourcing. Ma dov’è lo Stato??? Io ho vissuto in altri 3 paesi europei e non ho mai visto il livello di porcate che succede solo qua. Per lo SPID mi appoggio a un provider gratuito. Sicuro non faccio arricchire privati con sta cosa, deve essere statale, e quindi gratuita visto che è un servizio ideato dalla Pubblica Ammistrazione.
È come dire che da domani devi pagare 5 euro all’anno per avere il codice fiscale. Ma ti pare??? E fino a prova contraria il codice fiscale è una cosa seria…
(Lasciamo anche stare che l’italia è l’unico paese al mondo che non ha un social security number casuale, e sono presenti dati personali, e uno dal tuo codice fiscale riesce a risalire al tuo nome, cognome, lugo e data di nascita…)
 
Io ce l'ho da circa 5 anni (opto sempre per il rinnovo triennale) e mi ci trovo molto bene anche perchè non ne faccio un utilizzo massiccio (lo spazio a disposizione non è molto se si vuole conservare nel tempo la posta sul server, ma per le mie esigenze basta e avanza). Difficilmente si troverà un analogo servizio a prezzo inferiore.
 
La pec è una cosa seria. Non voler spendere neanche 5 euro all'anno mi pare a dir poco da.....
Si ma io la pec non la uso, ho la pec da tre anni e in questi tre anni ho mandato solo una pec. Ce l'ho attiva solo per tenerne una nel caso dovesse servire
 
Indietro
Alto Basso