Pcmcia = Cam ?

romanaccio

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Settembre 2006
Messaggi
39
Località
La Capitale
Salve

Arrivando l'avvento del DTT, volevo capire una cosa.

Sul mio tv LG 32LB76 ho un ingresso PCMCIA SLOT.

Volevo sapere se per esempio acquisto una Samsung Cam, se la posso inserire nella slot PCMCIA e sfruttarla in modo che io possa vedere i programmi con la tessera di Mediaset.

Grazie
 
romanaccio ha scritto:
Salve

Arrivando l'avvento del DTT, volevo capire una cosa.

Sul mio tv LG 32LB76 ho un ingresso PCMCIA SLOT.

Volevo sapere se per esempio acquisto una Samsung Cam, se la posso inserire nella slot PCMCIA e sfruttarla in modo che io possa vedere i programmi con la tessera di Mediaset.

Grazie
ESATTO! beato te...io ho un LG 32'' con dtt integrato ma senza slot cam...BUUUUUUUUUUU:crybaby2:
 
Direi di si, la cam sfrutta uello che a tutti gli effetti è un alloggiamento standard pcmcia, molto comune sui vecchi notebook...
 
donelio ha scritto:
Direi di si, la cam sfrutta uello che a tutti gli effetti è un alloggiamento standard pcmcia, molto comune sui vecchi notebook...
Non è proprio così: è anche una questione di software.
 
Non stiamo aitando così romanaccio, direi che se qualcuno che lo sà sicuramente si faccia sentire, altrimenti gli conviene chiamare il servizio clienti per avere una indicazione più corretta.:icon_cool:
 
Ok, quindi l'alloggio PCMCIA diciamo che potrebbe essere l'ideale per una CAM...rimane solo il fatto di capire se la Samsung CAM è compatibile veramente col mio modello di Tv... :icon_rolleyes:
 
a pag.56 del manuale:

INFORMAZIONI SU CI (COMMON INTERFACE [INTERFACCIA COMUNE])
(SOLO MODALITÀ DIGITALE)
Questa funzione consente di prendere visione di alcuni servizi codificati (servizi a pagamento). Se si rimuove il modulo CI, non è possibile prendere visione dei servizi a pagamento. Quando il modulo viene inserito nello slot CI, è possibile accedere al menu del modulo. Per acquistare i moduli e le schede smart, contattare il rivenditore responsabile della fornitura.
Non inserire e rimuovere spesso i moduli CAM dall'impianto. Si potrebbero provocare danni.
Quando l'impianto è attivato dopo aver inserito il modulo CI, spesso non è possibile sentire l'audio.
Potrebbe essere visualizzata un'immagine irreale a seconda del modulo CI e della scheda smart.
La funzione CI(Interfaccia comune) può non essere applicata sulla base del paese in cui avviene la trasmissione.


Relativamente all'ultimo punto: IN MODALITA' DIGITALE (non analogico quindi) verifica nel menù CONFIG che ci sia la voce INFORMAZIONI CI. Se c'è (anche se non puoi accedervi: es è in grigio non selezionabile) significa che lato software la CI è abilitata; altrimenti ti conviene chiamare LG per vedere se hanno in programma un aggiornamento software: se non lo hanno mettiti l'anima in pace :)

Relativamente al penultimo e al terz'ultimo punto, è solo terrorismo psicologico: tralascia :p

Cosa ti conviene fare? Fartela prestare e vedere se va'.. è l'unico modo: se non rilevi problemi da subito (cioè se non funziona proprio) prendi la prima che capita (smarcam; samsungcam (4 mesi gallery gratis); lg cam; etc). sono tutte uguali.
 
Allora, ho cercato la dicitura CI, ma non l'ho vista da nessuna parte nel Menù del televisore.

So solo che la versione software è la 4.1.1 , ho la slot per questa PCMCIA ma non conosco nessuno che mi possa prestare questa Cam...
 
per farla "apparire" prova un reset del sistem mettendo come nazione Francia o Svezia e come lingua Italiano.
La via migliore resta comunque provarla o chiamare LG.
 
ciao

provo ad aiutarti:

controlla se il tuo televisore è nella lista dei tv compatibili con cam (bollino bianco, sito digtv):
http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html

se non è presente esiste un 3d apposito in cui alcuni utenti, sulla loro pelle, hanno sperimentato l'utilizzo su tv non uffcialmente compatibile:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=54999

se il tuo tv non rientra in nessuna delle due liste, io non azzerderei l'aquisto poichè incorreresti in problemi firmware di gestione delle visioni e soprattutto degli acquisti; nel peggiore dei casi il tv manderebbe la CAM al tappeto...
N.B.:la presenza di uno slot non è di per se garanzia di compatibilità perchè i tv di oggi sono multistandard e multinazione; il menu relativo potrebbe inoltre comparire in alcuni tv solo a cam inserita..

se invece il tuo tv è compatibile puoi anche acquistare la CAM samsung, poichè la CAM è la medesima per tutte le varianti (marche) in commercio e samsung l' ha solo commercializzata per primo...

spero di esser stato di aiuto:eusa_think:
 
scusate ragazzi io ho 37"lg lh 3000 vorrei sapere come mai sul digitale terrestre non vedo i canali della rai
 
massimo61 ha scritto:
scusate ragazzi io ho 37"lg lh 3000 vorrei sapere come mai sul digitale terrestre non vedo i canali della rai


Il tuo post non c’entra tanto con il titolo del topic. Comunque il tuo problema dipende dal fatto se la tua zona è coperta oppure no dal mux RAI A e dal tuo impianto d’antenna che potrebbe non essere in grado di ricevere il segnale.
Per farti un’idea dei mux digitali ricevibili nella tua città, vai qui e segui le indicazioni
per selezionare la tua città (o in mancanza fai riferimento al paese più vicino al tuo):
http://www.otgtv.it/index2.html
Nella lista i mux digitali sono indicati con la sigla DVB (se questa sigla è tra parentesi
vuol dire che il segnale digitale è disponibile solo in alcune fasce orarie, di solito di notte).
(Mentre la sigla DVB-H si riferisce ai servizi per la telefonia cellulare ed ignorali).

Se tu non ne fossi a conoscenza, per sapere quali sono i canali
contenuti in ciascun mux nazionale vai qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761

Ora, che cosa puoi ricevere concretamente dipende, oltre che dalla copertura effettiva del segnale (che, anche in uno stesso Comune, non per tutti i mux è sempre garantita al 100%), anche dalle caratteristiche e dalle specifiche condizioni del tuo impianto d’antenna, ma in queste condizioni è difficile dire che cosa puoi ricevere e se la tua antenna è a posto (in ogni caso se precisi l’esatta località da dove scrivi, potresti essere aiutato maggiormente).
Comunque, le condizioni reali del tuo impianto d’antenna potrebbero fare una grande differenza e qui ci sono moltissime variabili che potrebbero influire.
Inoltre, per renderti conto della situazione, cerca di verificare cosa viene ricevuto da alcuni tuoi vicini che possiedono il digitale terrestre ed in particolare se essi ricevono i mux che troverai nella lista di cui al link. Ciao!
 
ti ringrazio eliseo io abito a altopascio in provincia di lucca ti volevo dire che non vedo i canali della rai ma quelli di mediaset si mentre un mio amico che abita a 2 chilometri da me vede tutto tranne la 7
 
massimo61 ha scritto:
ti ringrazio eliseo io abito a altopascio in provincia di lucca ti volevo dire che non vedo i canali della rai ma quelli di mediaset si mentre un mio amico che abita a 2 chilometri da me vede tutto tranne la 7

Allora dalla lista della tua città:http://www.otgtv.it/lista.php?code=LU26&posto=Altopascio,
il mux RAI A dovrebbe essere disponibile sul ch.49 dal M.Serra da dove vengono trasmessi numerosi segnali analogici e digitali per la tua città e ci sarebbe anche il mux RAI B sul ch.69 da altra postazione. Ora, la mancata ricezione dipende dall’impianto d’antenna e bisogna vedere se è un impianto individuale o condominiale, quali antenne vi sono e dove sono direzionate e com’è fatto l’impianto di distribuzione. Il discorso è complesso e bisogna capire esattamente la ragione della mancata ricezione. Eventualmente apri una discussione ad hoc nella sezione “Discussioni Tecniche”, andando qui: http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=113
 
Indietro
Alto Basso