Passaggio da ADSL a fibra FTTCab...consigli?

Mctayson09

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
11 Agosto 2009
Messaggi
11.539
Località
Sardegna
Ciao a tutti raga, e buon Epifania che tutte le feste porta via :)
Possiedo una linea ADSL con servizio "ADSL Premium linea dati" (24,90 al mese) quindi "dovrei" avere una connessione con download a 20 MB/s, invece, per via del fatto che son distante dalla centrale e per via dei cavi vecchi etc etc (e le solite cose che ci dicono per fregarci) mi è stato impostato il profilo tecnico 6 MB che mi consente di avere una velocità max in download di circa 6 MB/s :5eek::5eek: :5eek:
Cliente dal 2007 senza mai problemi, il giorno 3/12/16 mi accorgo dell'assenza di linea, provo a controllare configurazioni etc ma niente, allora apprendo che è un guasto alla mia linea adsl dovuto ad errore in centrale (un tecnico della Sirti ha sbagliato staccando un cavo relativo alla mia linea :mad:), dopo 2 solleciti e dopo la bellezza di 9 giorni la Tiscali riesce a mandare un tecnico in centrale a risolvere, ad ogni modo dopo il "guasto" la velocità di connessione è calata ulteriormente arrivando a circa 5 MB/s, quindi ho ricontattato il servizio assistenza tecnica (tempi di attesa assurdi e parecchi operatori incompetenti) e l'operatore ha detto che purtroppo piu' di quello non si può fare anche perchè la mia linea è stata certificata per reggere una velocità max di 2 MB/s ed è già tanto che riesca ad avere l'attuale velocità di circa 5 MB/s...

Ho letto sul web che a quanto pare, con i provider che si appoggiano sula rete di operatori concorrenti, i tecnici della rete proprietaria fanno un giochetto strano: collegano il servizio degli "ospiti" a linee meno performanti privilegiando i clienti della rete proprietaria!!!! Pare che questa cosa sia stata riscontrata da una persona che ci sta in mezzo...vi risulta sta cosa?

Siccome mi son stufato di regalargli soldi, pagando un corrispettivo assolutamente inadeguato alla velocità della connessione, e mi son pure stancato di dover stare in attesa telefonica per 40-60 minuti se va bene, e di trovare operatori incompetenti (ho appreso che alla Tiscali sta succedendo sto casino con servizio e assistenza, poichè stanno avvenendo cambi ai vertici), perciò ho deciso di fare recesso con Tiscali e di passare alla fibra con una promo di altro operatore. L'unico problema che ancora mi sta facendo temporeggiare è il corrispettivo dovuto a Tiscali per il recesso, che nel mio caso ammonta ad € 84,69!!!!! Mi è stato detto che l'unico modo per non pagarlo sarebbe fare test Nemesys (AGCOM) e far risultare che la banda minima che ho è inferiore alla banda minima garantita prevista dalla mia offerta, peccato però che Tiscali ha studiato sta cosa impostando per ogni offerta diversi profili tecnici, io forse mi son fregato da solo tempo fa quando chiamando l'assistenza tecnica e chiedendo di aumentarmi la velocità, mi son fatto impostare profilo tecnico 6 MB perchè più era alto il profilo tecnico più era inferiore la velocità quindi per avere più velocità dovevo per forza di cose impostare profilo tecnico inferiore, e col profilo 6 MB la banda minima garantita c'è, quindi non credo di poter far nulla col test Nemesys.
Perciò mi sembra di capire che l'unico modo per mandare a quel paese Tiscali sia pagare recesso, avendo una linea dati mi hanno detto che non posso fare la migrazione.
Raga qualche consiglio? Cosa mi consigliate di fare, e quale operatore secondo voi sarebbe il migliore, considerando che nel mio caso è attivabile la Fibra sino a 100 MB poichè la fibra arriva sino al cabinet e dal cabinet a casa mia resta il doppino di rame? Il cabinet dista 200 m esatti da casa mia e sarei consapevole della perdita di 20-30 MB in download.
Intanto Tiscali, per eventuale upgrade a fibra, mi offrirebbe la promo Fibra Full alle stesse condizioni per nuovi clienti:
24,95/mese per 12 mesi, poi 34,95 per sempre
Chiamate illimitate incluse
Modem wi-fi incluso
Attivazione gratuita
Tantum nuova linea € 39,99
+ Infinity gratis 12 mesi

Tiscali si appoggia a Tim, mi devono far sapere se potrebbero non farmi pagare la tantum per nuova linea, però dopo questo guasto e i tempi per la risoluzione e anche sto servizio clienti peggiorato, non sono convinto di voler restare ancora con loro, non vorrei che mi fregassero anche con la fibra, alla luce della fregatura avuta con l'ADSL...

Sul web leggo di tante fregature con la FTTcab quindi vorrei cercare di evitarne un altra, dopo la fregatura Tiscali. Attendo consigli da chi più esperto di me. Grazie.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti raga, e buon Epifania che tutte le feste porta via :)
Possiedo una linea ADSL con servizio "ADSL Premium linea dati" (24,90 al mese) quindi "dovrei" avere una connessione con download a 20 MB/s, invece, per via del fatto che son distante dalla centrale e per via dei cavi vecchi etc etc (e le solite cose che ci dicono per fregarci) mi è stato impostato il profilo tecnico 6 MB che mi consente di avere una velocità max in download di circa 6 MB/s :5eek::5eek: :5eek:
Cliente dal 2007 senza mai problemi, il giorno 3/12/16 mi accorgo dell'assenza di linea, provo a controllare configurazioni etc ma niente, allora apprendo che è un guasto alla mia linea adsl dovuto ad errore in centrale (un tecnico della Sirti ha sbagliato staccando un cavo relativo alla mia linea :mad:), dopo 2 solleciti e dopo la bellezza di 9 giorni la Tiscali riesce a mandare un tecnico in centrale a risolvere, ad ogni modo dopo il "guasto" la velocità di connessione è calata ulteriormente arrivando a circa 5 MB/s, quindi ho ricontattato il servizio assistenza tecnica (tempi di attesa assurdi e parecchi operatori incompetenti) e l'operatore ha detto che purtroppo piu' di quello non si può fare anche perchè la mia linea è stata certificata per reggere una velocità max di 2 MB/s ed è già tanto che riesca ad avere l'attuale veocità di circa 5 MB/s...
Siccome mi son stufato di regalargli soldi, pagando un corrispettivo assolutamente inadeguato alla velocità della connessione, e mi son pure stancato di dover stare in attesa telefonica per 40-60 minuti se va bene, e di trovare operatori incompetenti, ho deciso di fare recesso con Tiscali e di passare alla fibra con una promo di altro operatore. L'unico problema che ancora mi sta facendo temporeggiare è il corrispettivo dovuto a Tiscali per il recesso, che nel mio caso ammonta ad € 84,69!!!!! Mi è stato detto che l'unico modo per non pagarlo sarebbe fare test Nemesys (AGCOM) e far risultare che la banda minima che ho è inferiore alla banda minima garantita prevista dalla mia offerta, peccato però che Tiscali ha studiato sta cosa impostando per ogni offerta diversi profili tecnici, io forse mi son fregato da solo tempo fa quando chiamando l'assistenza tecnica e chiedendo di aumentarmi la velocità, mi son fatto impostare profilo tecnico 6 MB perchè più era alto il profilo tecnico più era inferiore la velocità quindi per avere più velocità dovevo per forza di cose impostare profilo tecnico inferiore, e col profilo 6 MB la banda minima garantita c'è, quindi non credo di poter far nulla col test Nemesys.
Perciò mi sembra di capire che l'unico modo per mandare a quel paese Tiscali sia pagare recesso, avendo una linea dati mi hanno detto che non posso fare la migrazione.
Raga qualche consiglio? Cosa mi consigliate di fare, e quale operatore secondo voi sarebbe il migliore, considerando che nel mio caso è attivabile la Fibra sino a 100 MB poichè la fibra arriva sino al cabinet e dal cabinet a casa mia resta il doppino di rame? Il cabinet dista 200 m esatti da casa mia e sarei consapevole della perdita di 20-30 MB in download.
Intanto Tiscali, per eventuale upgrade a fibra, mi offrirebbe la promo Fibra Full:
24,95/mese per 12 mesi, poi 34,95 per sempre
Chiamate illimitate incluse
Modem wi-fi incluso
Attivazione gratuita
Tantum nuova linea € 39,99
+ Infinity gratis 12 mesi

Tiscali si appoggia a Tim, mi devono far sapere se potrebbero non farmi pagare la tantum per nuova linea, però dopo questo guasto e i tempi per la risoluzione e anche sto servizio clienti peggiorato, non sono convinto di voler restare ancora con loro, non vorrei che mi fregassero anche con la fibra...

Sul web leggo di tante fregature con la FTTcab quindi vorrei cercare di evitarne un altra, dopo la fregatura Tiscali. Attendo consigli da chi più esperto di me. Grazie.
Ciao, ti racconto la mia esperienza. Io ho provato la fibra di telecom, vodafone, fastweb ed attualmente sono con infostrada. Sia vodafone che infostrada li ho provati con accesso vula quindi sotto rete telecom. Da quando ho la fibra indipendentemente dall'operatore che ho provato non ho mai avuto problemi. Con la fibra fatto salvo problemi al tuo impianto o nell'ultimo miglio non da alcun problema. Da tre anni che uso la fibra non ho mai avuto guasti e problemi. Data la tua considerevole distanza dal cabinet e volendoti fare risparmiare ti consiglio la fibra infostrada perchè costa meno attualmente 19 al mese x12 mesi poi mi sembra passi a 25 (che rimane il prezzo più competitivo se pensi che vodafone fa 25x12 mesi e poi a 29 ). Quindi secondo il mio modesto parere devi dimenticare i preconcetti dell'adsl, secondo se vuoi il massimo ormai è indifferente perchè tutti in fttc con propria rete o sotto telecom danno la 100 mega. Spero di esserti stato utile
 
Ciao, ti racconto la mia esperienza. Io ho provato la fibra di telecom, vodafone, fastweb ed attualmente sono con infostrada. Sia vodafone che infostrada li ho provati con accesso vula quindi sotto rete telecom. Da quando ho la fibra indipendentemente dall'operatore che ho provato non ho mai avuto problemi. Con la fibra fatto salvo problemi al tuo impianto o nell'ultimo miglio non da alcun problema. Da tre anni che uso la fibra non ho mai avuto guasti e problemi. Data la tua considerevole distanza dal cabinet e volendoti fare risparmiare ti consiglio la fibra infostrada perchè costa meno attualmente 19 al mese x12 mesi poi mi sembra passi a 25 (che rimane il prezzo più competitivo se pensi che vodafone fa 25x12 mesi e poi a 29 ). Quindi secondo il mio modesto parere devi dimenticare i preconcetti dell'adsl, secondo se vuoi il massimo ormai è indifferente perchè tutti in fttc con propria rete o sotto telecom danno la 100 mega. Spero di esserti stato utile
Ciao, grazie per la risposta.
Come detto la distanza cabinet-casa è 200 mt, perciò spero che, come mi hanno detto, riesca ad avere almeno 70-80 MB in download...
Infostrada ancora non copre la mia via e non si sa nulla su futura copertura , altrimenti avrei fatto direttamente quella, proprio perché attualmente è la più conveniente. Io vorrei solo fibra senza telefono, ho adsl solo linea dati perché il telefono l'abbiamo tolto prima di attivarmi l'ADSL in quanto non ci serviva più, perciò preferirei attivare la fibra senza telefono e ho visto che l'unico operatore che attualmente propone fibra solo internet è Fastweb. Come ti sei trovato con Fastweb? Ho letto che l'assistenza non vale niente, tu come ti sei trovato? Velocità, modem, altri problemi? Grazie.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
 
premetto che ho gli armadi a non più di 40 metri. fastweb linea ottima ma modem e assistenza schifosi. Per precisare, wind almeno che non sei raggiunto da fibra ftth di enel si appoggia a telecom, se sei coperto da fibra telecom certamente puoi fare infostrada. Non esiste la fibra solo dati, anche fastweb con la joy ti attiva la linea e puoi telefonorare con le chiamate a consumo. Infostrada con la fibra da 19 euro ti include 60 minuti di telefonate, se sfori paghi solo lo scatto alla risposta di 16 centesimi circa. Se intendi usare servizi basati su iptv ti sconsiglio fastweb. spero di esserti stato d'aiuto!
 
fastweb linea ottima ma modem e assistenza schifosi.
Ho Fastweb FTTH da oltre 5 anni. Sul modem schifoso, non condivido affatto, mentre sull'assistenza, è quello che si dice, ma personalmente non ne ho mai avuto bisogno in 5 anni ;)
Per precisare, wind si appoggia a telecom, se sei coperto da fibra telecom certamente puoi fare infostrada.
Questa è una grandissima cavolata. Per coprire in fibra infostrada o wind che dir si voglia, deve prima necessariamente coprire la centrale, quindi diciamo che se wind è presente in ULL per l'adsl, al 99% è presente anche in fibra. In caso contrario, solo telecom ;)
Non a caso Tim copre oltre 1600 comuni in fibra, Infostrada (in VULA su Rete Tim) solo poco più di 100 comuni... direi che c'è una nettissima differenza
 
premetto che ho gli armadi a non più di 40 metri. fastweb linea ottima ma modem e assistenza schifosi. Per precisare, wind almeno che non sei raggiunto da fibra ftth di enel si appoggia a telecom, se sei coperto da fibra telecom certamente puoi fare infostrada. Non esiste la fibra solo dati, anche fastweb con la joy ti attiva la linea e puoi telefonorare con le chiamate a consumo. Infostrada con la fibra da 19 euro ti include 60 minuti di telefonate, se sfori paghi solo lo scatto alla risposta di 16 centesimi circa. Se intendi usare servizi basati su iptv ti sconsiglio fastweb. spero di esserti stato d'aiuto!

Dal sito web risulta che l'offerta Joy renda disponibile le chiamate solo attraverso un app della Fastweb, altrimenti no.
Riguardo Wind, mi risulta copertura solo con l'ADSL, ho chiesto anche in negozio e ancora niente fibra...

Riguardo Iptv, usufruisco già di Premium Play e Now Tv e vorrei fare la fibra anche per evitare finalmente i buffering che si presentano ogni tanto durante le serie tv in HD, o le partite...come mai Fastweb me lo sconsigli per iptv? Giusto per capire...

Tim è troppo cara e unica che da il modem a pagamento (il nuovo "Smart Tim" tramite noleggio di 170 € spalmati in 48 rate da 3,90 al mese) e Vodafone ugualmente, dopo 12 mesi diventa caruccia...ora se mi dici così non sono più tanto sicuro di Fastweb, va a finire che non farò niente...

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ho Fastweb FTTH da oltre 5 anni. Sul modem schifoso, non condivido affatto, mentre sull'assistenza, è quello che si dice, ma personalmente non ne ho mai avuto bisogno in 5 anni ;)

Questa è una grandissima cavolata. Per coprire in fibra infostrada o wind che dir si voglia, deve prima necessariamente coprire la centrale, quindi diciamo che se wind è presente in ULL per l'adsl, al 99% è presente anche in fibra. In caso contrario, solo telecom ;)
Non a caso Tim copre oltre 1600 comuni in fibra, Infostrada (in VULA su Rete Tim) solo poco più di 100 comuni... direi che c'è una nettissima differenza
Ciao Stefano, come va???

Tu come ti trovi con Fastweb anche se sei Ftth che è il top? Con iptv hai problemi? Dimmi tutto, raga mi fa piacere sentire le vostre esperienze, mi aiuta a scegliere consapevolmente...grazie

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
 
Ciao Stefano, come va???

Tu come ti trovi con Fastweb anche se sei Ftth che è il top? Con iptv hai problemi? Dimmi tutto, raga mi fa piacere sentire le vostre esperienze, mi aiuta a scegliere consapevolmente...grazie

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Come dici te, con FTTH è difficile avere problemi, dato che pensa a tutto Fastweb senza nessun tipo di condivisione con Tim.
Anche se hai un problema, avendo loro accesso diretto a tutto (dalla centrale al modem) non penso ci sarebbero chissà quali problemi.
Mentre per quanto riguarda il resto, c'è sempre lo zampino di Tim, sia per quando riguarda Fastweb, che per quanto riguarda tutti gli altri operatori.. diciamo che in caso di problemi, Tim è l'unica che offre un'adeguata assistenza (cambio coppia ecc ecc, mentre tutti gli altri, ti tieni quello che hai).. certo come hai detto te è più cara, fai i tuoi calcoli.
Comunque se il tuo obiettivo primario è guardare in streaming anche 30/40 mega costanti sono più che sufficienti, e quella banda te la garantiscono tutti come minima :)
 
Tu come ti trovi con Fastweb anche se sei Ftth che è il top? Con iptv hai problemi?
Se intendi servizi streaming esteri, con questi ci possono essere problemi indipendentemente dalla velocità della propria connessione, può capitare infatti che si formino dei colli di bottiglia nell'instradamento durante gli orari di punta.
Io ero abbonato fino ad un'anno fa e Twitch (piattaforma streaming di gaming) era inservibile la sera nonostante la connessione fosse perfetta, per altre iptv prova a cercare sul forum fastweb, ad esempio ho trovato questo thread: http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/iptv-e-fastweb-t14581.html

Per essere sicuri che un servizio funzioni la cosa migliore sarebbe testarlo da un amico nell'ora di punta, possibilmente nella stessa città in cui vuoi fare l'attivazione.
 
Come dici te, con FTTH è difficile avere problemi, dato che pensa a tutto Fastweb senza nessun tipo di condivisione con Tim.
Anche se hai un problema, avendo loro accesso diretto a tutto (dalla centrale al modem) non penso ci sarebbero chissà quali problemi.
Mentre per quanto riguarda il resto, c'è sempre lo zampino di Tim, sia per quando riguarda Fastweb, che per quanto riguarda tutti gli altri operatori.. diciamo che in caso di problemi, Tim è l'unica che offre un'adeguata assistenza (cambio coppia ecc ecc, mentre tutti gli altri, ti tieni quello che hai).. certo come hai detto te è più cara, fai i tuoi calcoli.
Comunque se il tuo obiettivo primario è guardare in streaming anche 30/40 mega costanti sono più che sufficienti, e quella banda te la garantiscono tutti come minima :)

Riguardo Fastweb, so per certo che è di sua proprietà la rete in fibra che parte da centrale e arriva sino al cabinet (fibra posata nel 2014, avevo letto il bando nel sito del comune) mentre chiaramente da cabinet a casa la linea è di Tim.
Ora giovedì mi deve chiamare l'operatrice della Tiscali riguardo eventuale upgrade a fibra, per farmi sapere se possono non farmi pagare la tantum per la nuova linea, essendo linea dati questa che ho con l'ADSL.
Aiuto sono indeciso, riguardo vodafone pare che mi facciano fare la migrazione quindi eviterei di pagare recesso a Tiscali ma solo i costi migrazione.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
 
Ciao raga, altro chiarimento...siccome in negozio mi hanno fatto una promo per la fibra vodafone, ma ho letto sul sito web che vodafone limita la banda nel caso di abuso della connessione per traffico p2p/file sharing, vorrei sapere da voi se questa cosa crea problemi ad esempio col muletto, o se anche gli altri operatori stanno facendo sta cosa anche con le connessioni in fibra. Grazie ancora.
 
Indietro
Alto Basso