ciao ragazzi, vorrei un parere autorevole e soprattutto testato sulla partenza a strappo, cioè il metodo per avviare il motore dell'auto a spinta o in discesa, quando abbiamo la batteria scarica....navigando ci sono queste versioni:
- accendere quadro --> mettere seconda --> togliere freno a mano --> premere la frizione e rilasciarla di colpo all'acquistare della velocità
- accendere quadro --> mettere seconda --> togliere freno a mano --> premere la frizione e rilasciarla gradualmente mentre si da qualche colpetto all'acceleratore, mentre si acquista velocità
- accendere quadro --> mettere seconda --> togliere freno a mano --> non premere la frizione ma dare qualche colpo all'acceleratore mentre si gira la chiave come se si volesse mettere in moto normalmente
- accendere quadro --> mettere la retromarcia --> togliere freno a mano --> premere la frizione e rilasciarla di colpo all'acquistare della velocità
chi mi dice qual'è quella giusta e, se si può, chi sa spiegare tecnicamente perchè?
- accendere quadro --> mettere seconda --> togliere freno a mano --> premere la frizione e rilasciarla di colpo all'acquistare della velocità
- accendere quadro --> mettere seconda --> togliere freno a mano --> premere la frizione e rilasciarla gradualmente mentre si da qualche colpetto all'acceleratore, mentre si acquista velocità
- accendere quadro --> mettere seconda --> togliere freno a mano --> non premere la frizione ma dare qualche colpo all'acceleratore mentre si gira la chiave come se si volesse mettere in moto normalmente
- accendere quadro --> mettere la retromarcia --> togliere freno a mano --> premere la frizione e rilasciarla di colpo all'acquistare della velocità
chi mi dice qual'è quella giusta e, se si può, chi sa spiegare tecnicamente perchè?