Parliamo di viaggi?...

roddy

Digital-Forum Silver Master
Registrato
14 Febbraio 2002
Messaggi
3.119
Località
Roma caput mundi!
Chi mi conosce sa che sono un grande viaggiatore ( per lavoro e/o per piacere... ).
Quest'anno, però, per motivi vari ( che non sto qui a spiegare... ) debbo fortemente limitare la mia passione...:sad:
E allora pensavo di cercare un succedaneo PARLANDO almeno di viaggi, discutendo con gli amici del forum dei posti dove siamo stati, di quelli dove vorremmo ancora andare... Raccontandoci fatti e aneddoti divertenti relativi ai nostri viaggi, ai posti visitati e/o agli incontri fatti... ;)
Che ne dite? Non sarebbe una buona idea addirittura per una sezione da inserire tra le sezioni non sat ( magari al posto di qualcuna che vivacchia senza grande seguito...:icon_rolleyes: )..
Lo so che queste proposte vanno fatte nella sezione coordinamento, ma speravo che postando qui la proposta, potessi raccogliere più adesioni... :D
E poi, magari, se proprio una sezione non si può inaugurare, potremmo almeno aprire un thread in evidenza, qui, in sezioni generiche ... :eusa_think:
Sta per arrivare l'estate e potrebbe essere anche un'occasione per scambiarsi dritte sui posti da visitare e quelli da evitare, sui modi per spendere il meno possibile per aerei e alberghi... ;) :D
Pensateci, secondo me potrebbe essere una buona idea... :)
 
TIKAL ha scritto:
Si puo' benissimo parlare di questo argomento in questa sezione :)

Ciao ciao ;) ;)
Si, questo lo so, però immaginavo che una sezione apposita potesse richiamare più persone... :eusa_shifty: :icon_redface:
Non si potrebbe, almeno, fare un thread in evidenza?... :eusa_whistle:
 
Bella l'idea del thread in evidenza o anche quella della sezione. Peraltro capita giusto a fagiolo, visto che in questi giorni ho prenotato un viaggetto:

Dal 3 al 13 Agosto.

Ecco l'itinerario:
3 Agosto:
Cagliari - Alghero in macchina (la lasciamo ad Alghero)
Alghero - Colonia/Bonn (Aereo)
Colonia-Amsterdam (in treno)

Rimaniamo ad Amsterdam fino al 9 Agosto poi:
Amsterdam - Dublino (Aereo)

Ritorno 13 Agosto:
Dublino - Alghero (aereo)

Totale dei biglietti tra aereo e treno 330 Euro.

Abbiamo cercato la combinazione più economica coi miei amici. Da Cagliari solo per fare Ca-Bruxelles (per poi prendere treno per Amsterdam) ci costava la sola andata 160 euro...

Non è il viaggio che volevo farmi negli USA, ma purtroppo non ho trovato nessuno che venisse con me negli States :(


Adesso si accettano consigli su cosa visitare e dove andare per Dublino e Amsterdam :D ;)
 
babbacall ha scritto:
Bella l'idea del thread in evidenza o anche quella della sezione. Peraltro capita giusto a fagiolo, visto che in questi giorni ho prenotato un viaggetto:

Dal 3 al 13 Agosto.

Ecco l'itinerario:
3 Agosto:
Cagliari - Alghero in macchina (la lasciamo ad Alghero)
Alghero - Colonia/Bonn (Aereo)
Colonia-Amsterdam (in treno)

Rimaniamo ad Amsterdam fino al 9 Agosto poi:
Amsterdam - Dublino (Aereo)

Ritorno 13 Agosto:
Dublino - Alghero (aereo)

Totale dei biglietti tra aereo e treno 330 Euro.

Abbiamo cercato la combinazione più economica coi miei amici. Da Cagliari solo per fare Ca-Bruxelles (per poi prendere treno per Amsterdam) ci costava la sola andata 160 euro...

Non è il viaggio che volevo farmi negli USA, ma purtroppo non ho trovato nessuno che venisse con me negli States :(


Adesso si accettano consigli su cosa visitare e dove andare per Dublino e Amsterdam :D ;)
Bel viaggio, complimenti...
Solo, un po' di suggerimenti:
1) Quanti siete? Valutate anche la possibilità di affittare una macchina o, se siete molti, un Van... Probabilmente risparmierete ( o quasi ) rispetto al costo dei treni, taxi e/o metropolitane ( che costano in quelle città, non come in Italia... );
2) Da vedere ad Amsterdam ( da premettere che ci sono stato 3 volte, ma sempre di sfuggita, quindi non ho girato molto... ):
- Piazza Dam: per forza, è il centro della vita cittadina...; andate a prendere qualcosa all'hotel Krasnapolsky ( io ci ho dormito una notte ed era fantastico... ): l'ideale sarebbe farci la colazione nel bellissimo Giardino d'Inverno;
- Museo Van Gogh: anche se non vi piace l'arte, è impossibile andare ad Amsterdam senza andarci: merita;
- Un giro notturno Nel red Light District: lo farete sicuramente ( lo fanno tutti i turisti... :D ) anche se, a me personalmente, mi ha fatto un po' di tristezza.
3) Da vedere a Dublino... beh, Dublino è una citta particolare, piena di ragazzi e ragazze per cui sono sicuro che ti divertirai... Il fulcro della vita notturna è il quartiere del Temple Bar, pieno di locali. Attento che mangiare la sera tardi non è facile come in Italia: i ristoranti chiudono le cucine generalmente abbastanza presto, intorno alle 22.00... Dopo di che, largo ai pub dove si beve a più non posso... La Guinness, of course... :lol: ;)
A proposito di Guinness: ti proporranno sicuramente di andare a visitare la storica fabbrica... Io ci sono andato, ma non è che mi abbia entusiasmato.. Tra l'altro, bisogna anche PAGARE solo per vedere i vecchi macchinari... :5eek: Io mi sono rifiutato...
A Dublino poi non puoi mancare di fare un salto al Trinity College, una delle più vecchie Università europee... Molto interessante anche tutto il quartiere limitrofo, teoricamente per studenti, in realtà ormai pieno di turisti anch'esso...
Anche il castello di Dublino è carino da visitare così come la Cattedrale... ma tanto sono sicuro che non ci andrai perchè sarai soprattutto intento a bazzicare i locali la sera fino a tardi per rimorchiare ragazze... ;) :lol: Ah, molto gettonato è l'Hard Rock Cafè ( non si trova mai posto... ): io ti consiglio invece il locale che si trova quasi di fronte ( purtroppo non ricordo il nome: siccome c'era una Harley esposta, credo che il nome avesse appunto a che fare con l'H.D., ma non ne sono sicuro... ): molto meglio ( almeno a mio parere.. ), leggerissimamente meno caro ( anche se Dublino è, generalmente abbastanza cara... ) e, soprattutto, dove si riesce a mangiare ad un orario da cristiani... :D
Se riesci un giorno a svegliarti sobrio ( la Guinness picchia in testa... ;) ) ti consiglierei di fare un giro nei dintorni: la campagna irlandese è notoriamente bellissima, così come la costa nei dintorni di Dublino...
Può bastare come inizio?
Se vuoi sapere qualcosa d'altro, chiedi pure ( se posso, naturalmente... ).
 
Se l'argomento interessa, e credo che lo sia, non ha bisogno di uno spazio apposito in evidenza :) :)

Ciao ciao ;) ;)
 
l'idea mi piace.... al limite proporla (o spostare questo thread) in coordinamento per valutare una sezione o il thread stesso in evidenza..
 
Penso che l'idea sia buona, soprattutto nella misura in cui, chi è già stato in certi luoghi, od ha già fatto i viaggi che qualcuno programma, potrebbe dare utilissime indicazioni...;)
 
Tuner ha scritto:
Penso che l'idea sia buona, soprattutto nella misura in cui, chi è già stato in certi luoghi, od ha già fatto i viaggi che qualcuno programma, potrebbe dare utilissime indicazioni...;)

Consiglio Stoccolma, appena tornato :) :)

Ciao ciao ;) ;)
 
Ragazzi lo sapete bene questo è principalmente un forum sul SAT e su tutto quello che riguarda il digitale.


La sezione generica non sat serve appunto per poter parlare di tutto il resto(tranne Politica :D)
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi lo sapete bene questo è principalmente un forum sul SAT e su tutto quello che riguarda il digitale.


La sezione generica non sat serve appunto per poter parlare di tutto il resto(tranne Politica :D)

ok, e allora che consigli :D ? un thread in evidenza :icon_cool: ? solo post sparsi in "generiche" :eusa_think:?
non se ne parla x nulla ? ;)
 
babbacall ha scritto:
Bella l'idea del thread in evidenza o anche quella della sezione. Peraltro capita giusto a fagiolo, visto che in questi giorni ho prenotato un viaggetto:

Dal 3 al 13 Agosto.

Ecco l'itinerario:
3 Agosto:
Cagliari - Alghero in macchina (la lasciamo ad Alghero)
Alghero - Colonia/Bonn (Aereo)
Colonia-Amsterdam (in treno)

Rimaniamo ad Amsterdam fino al 9 Agosto poi:
Amsterdam - Dublino (Aereo)

Ritorno 13 Agosto:
Dublino - Alghero (aereo)

Totale dei biglietti tra aereo e treno 330 Euro.

Abbiamo cercato la combinazione più economica coi miei amici. Da Cagliari solo per fare Ca-Bruxelles (per poi prendere treno per Amsterdam) ci costava la sola andata 160 euro...

Non è il viaggio che volevo farmi negli USA, ma purtroppo non ho trovato nessuno che venisse con me negli States :(


Adesso si accettano consigli su cosa visitare e dove andare per Dublino e Amsterdam :D ;)




ci vengo io negli usa
 
Claudio77 ha scritto:
ci vengo io negli usa
Ma se ci sei appena stato in viaggio di nozze... :D
Guarda che la seconda volta non è come la prima... ;)

Comunque, tornando al tema: la sezione, ovviamente, sarebbe il top: se un utente del forum è interessato, magari ad un aspetto particolare della problematica "viaggi" ( una destinazione specifica; voli low cost; siti internet per prenotazioni alberghiere scontate; e-coupon per avere sconti sui viaggi Alitalia etc. etc. ) difficilmente scorrerà TUTTO il thread per vedere se trova qualcosa che gli interessa... Al contrario, con una sezione specifica, i titoli dei topic lo indirizzano immediatamente... Senza contare che non tutti frequentano la sezione "generiche"...
In ogni caso: proviamo pure, se i mod sono d'accordo, col thread in evidenza ( meglio di niente... ;) ), poi se vediamo che c'è riscontro, si potrebbe ridiscutere la questione, magari dopo l'estate... ;)
 
Come detto da Ercolino questo e' un forum satellitare/tecnico e per questo tipo di discussioni ci sono altri forum basta solo cercare... Le sezioni come quella generica e anche sport sono presenti per distrarsi un po ma niente di piu'. Un thread in evidenza che parli di viaggi senza divagare troppo puo' andare anche bene ma il resto lo reputo superfluo.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Come detto da Ercolino questo e' un forum satellitare/tecnico e per questo tipo di discussioni ci sono altri forum basta solo cercare...
Tikal questo è vero, verissimo, e chi lo mette in discussione: credo sia anche superfluo ripeterlo.... ll fatto ( innegabile ), però, è che nel corso degli anni si è creato tra molti di noi un rapporto di amicizia che trascende il puro interesse per la Tv satellitare che era, indiscutibilmente, il primum movens che ci ha portato TUTTI ad iscriverci qui ( e, per quanto mi riguarda, da molti anni prima fin dal primo digital-sat gestito da Giorgio in collaborazione con Sat-Net... ).
Il fatto che ciò che dico risponde a verità è dimostrato anche dalla circostanza che ci sono numerose sezioni del forum ( animali, auto, calcio, sport etc. ) che con la Tv sat c'entrano, mi pare, abbastanza poco...:icon_rolleyes:
D'altro canto, non neghiamolo, la nostra passione si è molto modificata dagli albori del satellite, quando metter su un impianto costava 6 mesi di stipendio o giù di li e quando si passavano le nottate a cercare di sintonizzare qualche esotica emittente analogica ( tirando al massimo con l'estensore di soglia... :D ) su qualche altrettanto esotico satellite e quando le nostre discussioni vertevano sui polarizzatori magnetici o meccanici e se fosse meglio lo Chaparral o il Drake... :D
Queste problematiche tecniche ( che erano IL CUORE del nostro hobby... ) sono oggettivamente obsolete, l'avvento del digitale prima e di Sky dopo, ha cambiato tutto, le sezioni tecniche del forum STRETTAMENTE attinenti la Tv sat sono pressocchè DESERTE... Quelle col maggior numero di post sono quella sportiva ( dove, sostanzialmente, si litiga tra tifosi... ) e la "discussioni generiche".
Per cui non nascondiamoci dietro un dito, la Tv sat è, certamente, il nostro comun denominatore, la ragione d'essere di questo forum ma, oggi come oggi, in Italia un forum che parli ESCLUSIVAMENTE di Tv sat non riuscirebbe ad attirare ( e a mantenere, cosa ancora più difficile... ) i 50.000 iscritti che ha il nostro... Per cui gli argomenti "accessori", a mio parere, si sono guadagnati nel tempo una "dignità" propria che contribuisce non poco al successo complessivo del forum..
Almeno io la vedo così....:icon_rolleyes:

Detto questo, scusate l'O.T., diamoci un taglio con le discussioni preliminari e parliamo di VIAGGI! :D :D ;)
Per questo, però, forse sarebbe il caso di tornare in generiche, no? :eusa_think:
 
roddy ha scritto:
Bel viaggio, complimenti...
Solo, un po' di suggerimenti:
1) Quanti siete? Valutate anche la possibilità di affittare una macchina o, se siete molti, un Van... Probabilmente risparmierete ( o quasi ) rispetto al costo dei treni, taxi e/o metropolitane ( che costano in quelle città, non come in Italia... );

Siamo in due, ma si aggiungerò sicuramente almeno un terzo. Il nostro terzo compagno "storico" di viaggi purtroppo per lui non si è riuscito ancora a laureare e non è voluto venire :(

roddy ha scritto:
2) Da vedere ad Amsterdam ( da premettere che ci sono stato 3 volte, ma sempre di sfuggita, quindi non ho girato molto... ):
- Piazza Dam: per forza, è il centro della vita cittadina...; andate a prendere qualcosa all'hotel Krasnapolsky ( io ci ho dormito una notte ed era fantastico... ): l'ideale sarebbe farci la colazione nel bellissimo Giardino d'Inverno;
- Museo Van Gogh: anche se non vi piace l'arte, è impossibile andare ad Amsterdam senza andarci: merita;

Beh cose già viste quando andai circa dieci anni fa coi miei genitori ma che comunque rivedrò con piacere.

roddy ha scritto:
- Un giro notturno Nel red Light District: lo farete sicuramente ( lo fanno tutti i turisti... :D ) anche se, a me personalmente, mi ha fatto un po' di tristezza.

beh naturalmente ci si deve andare. Sarebbe come venire in Italia e non assaggiare la pizza o gli spaghetti :D :D

roddy ha scritto:
3) Da vedere a Dublino... beh, Dublino è una citta particolare, piena di ragazzi e ragazze per cui sono sicuro che ti divertirai... Il fulcro della vita notturna è il quartiere del Temple Bar, pieno di locali. Attento che mangiare la sera tardi non è facile come in Italia: i ristoranti chiudono le cucine generalmente abbastanza presto, intorno alle 22.00... Dopo di che, largo ai pub dove si beve a più non posso... La Guinness, of course... :lol: ;)
A proposito di Guinness: ti proporranno sicuramente di andare a visitare la storica fabbrica... Io ci sono andato, ma non è che mi abbia entusiasmato.. Tra l'altro, bisogna anche PAGARE solo per vedere i vecchi macchinari... :5eek: Io mi sono rifiutato...
A Dublino poi non puoi mancare di fare un salto al Trinity College, una delle più vecchie Università europee... Molto interessante anche tutto il quartiere limitrofo, teoricamente per studenti, in realtà ormai pieno di turisti anch'esso...
Anche il castello di Dublino è carino da visitare così come la Cattedrale... ma tanto sono sicuro che non ci andrai perchè sarai soprattutto intento a bazzicare i locali la sera fino a tardi per rimorchiare ragazze... ;) :lol: Ah, molto gettonato è l'Hard Rock Cafè ( non si trova mai posto... ): io ti consiglio invece il locale che si trova quasi di fronte ( purtroppo non ricordo il nome: siccome c'era una Harley esposta, credo che il nome avesse appunto a che fare con l'H.D., ma non ne sono sicuro... ): molto meglio ( almeno a mio parere.. ), leggerissimamente meno caro ( anche se Dublino è, generalmente abbastanza cara... ) e, soprattutto, dove si riesce a mangiare ad un orario da cristiani... :D

Grazie delle info. Preziosissime. A Dublino mai stato

roddy ha scritto:
Se riesci un giorno a svegliarti sobrio ( la Guinness picchia in testa... ;) ) ti consiglierei di fare un giro nei dintorni:

Tranquillo. Non ho grossi problemi con la birra. Sono abituato a feste con cocktail e superalcolici quindi la birra al massimo riesce a gonfiarmi pancia e vescica...

Poi debbo ammetterti che le birre troppo forti non le gradisco molto come gusto ultimamente... le ho un pò stufate... preferisco le classiche pils chiare.

Grazie mille delle info. :)
 
Indietro
Alto Basso