Parabola gregoriana:pro & contro

davide63

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
9 Aprile 2004
Messaggi
530
Località
Torino
Come da titolo gradirei conoscere pro & contro .......c'e' qualcuno in questo forum che la usa?
 
x me ci sono solo dei PRO a parita di disco il guadagno è maggiore
 
antoniopev ha scritto:
x me ci sono solo dei PRO a parita di disco il guadagno è maggiore

Quindi una gregoriana da 120 cm. la posso paragonare a una offset o primo fuoco da 140/150 cm.?
 
Pro: buon guadagno ed eccellenti prestazioni

Contro: Prezzo elevato e di difficile reperibilità

:wave: :new_infinity:
 
MEGADISH ha scritto:
Pro: buon guadagno ed eccellenti prestazioni

Contro: Prezzo elevato e di difficile reperibilità

:wave: :new_infinity:


Forse riesco a recuperare una gregoriana da 120 cm.....a Torino cosa non riuscirei a vedere in banda KU con essa?

Grazie.
 
davide63 ha scritto:
Forse riesco a recuperare una gregoriana da 120 cm.....a Torino cosa non riuscirei a vedere in banda KU con essa?

Grazie.

Dal Piemonte con 125cm offset, non mi manca nulla, tranne il beam east Turco, e l' arabsat focalizzato sul mediooriente.
Penso valga la stessa cosa per la grego da 120, nn so se puoi tirare giù qualcosa in più, magari qualcosina ad 80E, ma è tutto da verificare.

Ciao
 
davide63 ha scritto:
Quindi una gregoriana da 120 cm. la posso paragonare a una offset o primo fuoco da 140/150 cm.?

Da quel che so io no, non riesce ad arrivare a quelle prestazioni; rimane comunque, a parità di diametro, quella col maggior guadagno e rendimento, che non ha avuto un grande seguito commerciale proprio a causa del costo eccessivo.
Di contro, ci aggiungerei anche la maggior difficoltà nell'ottimizzare il rendimento: richiede una grande precisione nel regolare il gruppo sub-riflettore/feed-LNB.



120x135 Gregoriana

fibo120se3.jpg


Ciao
d@nluc
 
Scusate, ma usa lnb appositi? In tutte le immagini che ho visto sembra di si, ma non me lo spiego, visto che per un'antenna toroidale (che dovrebbe usare lo stesso principio del sub riflettore), si usano lnb "standard"...
 
usa lnb sprovvisti di illuminatore in quanto questo e gia presente sulla staffa
 
kaktus ha scritto:
Scusate, ma usa lnb appositi? In tutte le immagini che ho visto sembra di si, ma non me lo spiego, visto che per un'antenna toroidale (che dovrebbe usare lo stesso principio del sub riflettore), si usano lnb "standard"...

Per ottenere quelle caratteristiche è necessario ricorrere ad un feed particolare per illuminare correttamente l'esclusivo subriflettore, mentre (probabilmente :eusa_think: ) la toroidale è progettualmente finalizzata ad essere prevalentemente una "multifuoco"; comunque i convertitori sono i classici, anche se meno usati, universali flangiati C120:


Particolare dell'illuminatore accoppiato ad un'Invacom flangiato C120

fibo90invacomsnf031kx1.jpg


Ciao
d@nluc
 
No, anche se gli assomiglia, è progettato espressamente per il disco del subriflettore.
Teoricamente, ogni disco dovrebbe avere un feed ideale proprio anche se, con valori di f/D ratio simili, una certa tolleranza è accettata; certi dischi invece, con valori piuttosto differenti, come certe Channel Master, esigono il proprio Illuminatore per rendere al meglio.

Ciao
d@nluc
 
@Danluc
Ok, grazie per l' info.
A questo punto, date le potenze dei satelliti in KU, oserei dire che la Gregoriana da 120 nn conviene.
 
Maxicono ha scritto:
@Danluc
Ok, grazie per l' info.
A questo punto, date le potenze dei satelliti in KU, oserei dire che la Gregoriana da 120 nn conviene.

Pensi cha Torino una gregoriana da 90 cm potrebbe bastare?
 
@davide
Scusa la domanda, ma perchè vuoi usare una gregoriana, se da come ho capito, devi acquistare una parabola, perchè non una semplice offset?
 
Maxicono ha scritto:
@davide
Scusa la domanda, ma perchè vuoi usare una gregoriana, se da come ho capito, devi acquistare una parabola, perchè non una semplice offset?

Perche'...a parita' di diametro la gregoriana,a detta di tutti,ha un guadagno maggiore....ed allora preferisco pagare un po' di piu' ma avere una parabola qualitativamente migliore.
 
Ok, capito, ma tieni conto dei "contro" di questa parabola che sono stati chiariti in questo post.

Cmq sia, una Gibertini 125cm, dovrebbe essere la scelta giusta in caso decidessi di abbandonare la Grego.

Ciao
 
La Gregoriana in genere viene usata da chi ha problemi di spazio, una 90 Gregory ha lo stesso guadagno di una parabola normale da 120.La Gregory Auriga è stata la mia prima parabola (elevato costo).E richiede come detto da Danluc un'installazione molto accurata (esteticamente è molto bella da vedere).Avendo una efficenza come una 1.20 avresti problemi per alcuni tp. del Nilesat e dei tp. del beam est del Turksat 2A.Se non sei pignolo può andare molto bene abbinata ad uno Jaeger SMR-1224 ed invacom.Io sono passato ad una Irte 1.50 P.F. ed il segnale è leggermente migliorato, ad es. sul Sirius.
 
Indietro
Alto Basso