Parabola durante il brutto tempo?

Leonardo29

Digital-Forum New User
Registrato
30 Giugno 2024
Messaggi
25
Località
Fasa
Salve sono passato a sky q via parabola per il 4k prima avevo now. Sky stream per il 4k non andava bene perché ho solo 50 di download. Premesso che non ho mai utilizzato la parabola. Stavo leggendo che se piove o ci sono molte nuvole non prende il segnale? A me sembra assurda questa cosa. Mettiamo caso che sta una partita o un evento live durante il brutto tempo cosa devo fare? Dopo domani verrà il tecnico a montare la parabola avete consigli? È sufficiente la parabola standard di sky? O mi conviene fare un upgrande con qualche parabola più grande per evitare questa problematica?
 
Salve sono passato a sky q via parabola per il 4k prima avevo now. Sky stream per il 4k non andava bene perché ho solo 50 di download. Premesso che non ho mai utilizzato la parabola. Stavo leggendo che se piove o ci sono molte nuvole non prende il segnale? A me sembra assurda questa cosa. Mettiamo caso che sta una partita o un evento live durante il brutto tempo cosa devo fare? Dopo domani verrà il tecnico a montare la parabola avete consigli? È sufficiente la parabola standard di sky? O mi conviene fare un upgrande con qualche parabola più grande per evitare questa problematica?
Deve fare un alluvione o pioggia molto fitta per non vedersi, io sono abbonato dal 2014 e poche volte è andato via il segnale durante la pioggia
 
Dov'è scritto che per Sky Stream in 4K non bastano 50 mbps in download? 50 mbps è già una buona velicità con cui fare tantissime cose.
Ipotizzando che il canale 4K abbia un bitrate di 25-30 mbps come sul satellite, ma ne ha meno, basterebbe una connessione a 25 mbps in download.
 
Dov'è scritto che per Sky Stream in 4K non bastano 50 mbps in download? 50 mbps è già una buona velicità con cui fare tantissime cose.
Ipotizzando che il canale 4K abbia un bitrate di 25-30 mbps come sul satellite, ma ne ha meno, basterebbe una connessione a 25 mbps in download.
Vero infatti non ho problemi su netflix/prime peró essendo in diretta non volevo rischiare tanto ritardo. Considerando che non sono solo in casa e ad esempio mia madre utilizza la rete per lavoro.
 
Deve fare un alluvione o pioggia molto fitta per non vedersi, io sono abbonato dal 2014 e poche volte è andato via il segnale durante la pioggia
Grazie sei stato gentilissimo, stavo leggendo su qualche forum che addirittura alla minima nuvola/vento/pioggia il segnale ne risentiva. Martedì viene il tecnico a montare sul terrazzo hai qualche suggerimento che devo riferirgli? Non so leggevo che più grande è il diametro della parabola e meno possibilità di bloccarsi c’é. Tu hai la parabola standard di sky? Inoltre c’é la possibilità di un buckup in caso questo avvenga ovvero di switchare dal satellite al wifi magari in queste situazioni? Oltre sky go che non ti permette di vedere l’evento in tv.
 
Le interruzioni del segnale sat sono di pochi minuti l'anno nel mio caso, qundo c'è il temporalone con nuvole cariche d'acqua in traiettoria parabola-satellite. Anzi se il temporale arriva da quelle parti quando sparisce il segnale capisco che è ora che mi affretti a chiudere le persiane e se ci sono fulmini vicini tolgo anche la corrente a tv e apperecchiature sensibili e il cavo d'antenna terrestre. Poi magari da me si mette a diluviare ma dove punta la parabola è più chiaro e torna il segnale. L'altro problema potrebbe essere la neve specie quella più bagnata e se si ferma davanti all'LNB e alla parabola, ma ormai se non in montagna non nevica quasi più.

Quanto sopra con una parabola da 100 o quasi, ma potresti ottenere una situazione abbastanza simile con una parabola da 80-85, non più piccola. E poi conta che sia ben salda, puntata perfettamente e regolato bene l'LNB, e col cavo sat possibilmente non troppo lungo (es. 10-15 metri meglio di 30), se più lungo metti cavi di marca-qualità e possibilmente di sezione più grande.

Come backup in caso manchi il segnale sat penso che resti solo Sky Go, o Now ma non ha senso avendo Sky.
 
Le interruzioni del segnale sat sono di pochi minuti l'anno nel mio caso, qundo c'è il temporalone con nuvole cariche d'acqua in traiettoria parabola-satellite. Anzi se il temporale arriva da quelle parti quando sparisce il segnale capisco che è ora che mi affretti a chiudere le persiane e se ci sono fulmini vicini tolgo anche la corrente a tv e apperecchiature sensibili e il cavo d'antenna terrestre. Poi magari da me si mette a diluviare ma dove punta la parabola è più chiaro e torna il segnale. L'altro problema potrebbe essere la neve specie quella più bagnata e se si ferma davanti all'LNB e alla parabola, ma ormai se non in montagna non nevica quasi più.

Quanto sopra con una parabola da 100 o quasi, ma potresti ottenere una situazione abbastanza simile con una parabola da 80-85, non più piccola. E poi conta che sia ben salda, puntata perfettamente e regolato bene l'LNB, e col cavo sat possibilmente non troppo lungo (es. 10-15 metri meglio di 30), se più lungo metti cavi di marca-qualità e possibilmente di sezione più grande.

Come backup in caso manchi il segnale sat penso che resti solo Sky Go, o Now ma non ha senso avendo Sky.
Grazie mille sei stato gentilissimo. Per quanto riguarda l’installazione deve venire il tecnico. La parabola standard che ti monta sky che diametro ha? Mi conviene chiamare il tecnico domani mattina per chiedere un diametro più grande rispetto a quella standard che mi monteranno o quella sky è già di 80/100? Quindi nel caso di blocco anche in caso di acquazzone parliamo di pochi minuti non ore giusto? Scusami ma non ho mai avuto sky e la parabola e quindi sono ignorante in materia. Ho sempre avuto premium (digitale), now e dazn internet.
 
Penso che la installano da 80, in ogni caso diglielo che vuoi la più grande che installa Sky. Potresti anche povare a metterti d'accordo privatamente col tecnico, se te la mette un po' più grande e gli paghi a lui la differenza.

Comunque i canali di Sky non sono problematici a degrado del segnale se non in quei casi eccezionali di pochi minuti per il temporale, i canali Rai, Mediaset, ecc... in numerazione Sky sono un po' meno robusti ma puoi sempre guardare la versione terrestre.
 
Penso che la installano da 80, in ogni caso diglielo che vuoi la più grande che installa Sky. Potresti anche povare a metterti d'accordo privatamente col tecnico, se te la mette un po' più grande e gli paghi a lui la differenza.

Comunque i canali di Sky non sono problematici a degrado del segnale se non in quei casi eccezionali di pochi minuti per il temporale, i canali Rai, Mediaset, ecc... in numerazione Sky sono un po' meno robusti ma puoi sempre guardare la versione terrestre.
Grazie mille appena mi chiama provo a chiedere al tecnico
 
Penso che la installano da 80, in ogni caso diglielo che vuoi la più grande che installa Sky. Potresti anche povare a metterti d'accordo privatamente col tecnico, se te la mette un po' più grande e gli paghi a lui la differenza.

Comunque i canali di Sky non sono problematici a degrado del segnale se non in quei casi eccezionali di pochi minuti per il temporale, i canali Rai, Mediaset, ecc... in numerazione Sky sono un po' meno robusti ma puoi sempre guardare la versione terrestre.

Penso che la installano da 80, in ogni caso diglielo che vuoi la più grande che installa Sky. Potresti anche povare a metterti d'accordo privatamente col tecnico, se te la mette un po' più grande e gli paghi a lui la differenza.

Comunque i canali di Sky non sono problematici a degrado del segnale se non in quei casi eccezionali di pochi minuti per il temporale, i canali Rai, Mediaset, ecc... in numerazione Sky sono un po' meno robusti ma puoi sempre guardare la versione terrestre.
Ciao mi ha chiamato adesso il tecnico. Ho chiesto se c’è bisogno di mettere una parabola più grande e di pagare un supplemento e lui mi ha risposto di no e che non c’è bisogno. Con 80 cm avrò problemi durante la pioggia?
 
80 va bene, se non si arrabbia (dipende dal tipo) digli di fare un ottimo puntamento, regolazione dell'LNB e di fissare bene la parabola che non si sposti alla prima folata di vento. Sono operazioni che farà in pochi minuti se la parabola è ben accessibile, due minuti in più per fare tutto bene non guastano. Se ha un cavo sat più grande dietro e non ci sono problemi di canaline piccole che il cavo non passa, digli anche di metterlo di sezione più grande.
 
Il segnale di Sky ricevuto con una parabola di diametro 80 cm è considerato buono se l'antenna è puntata per bene sul satellite. Diametri superioni migliorano la ricezione in casi difficili, per esempio quando si verificano casi di presenza di nuvole temporalesche molto alte tra il punto di ricezione e la posizione del satellite. Il fatto è che tutte le microonde, che usano tipicamente i satelliti, sono attenuate, se non bloccate, dalla presenza di una forte precepitazione sul loro percorso. Le precipitazioni che si verificano in Italia durante tutto l'anno generalmente non provocano il blocco delle microonde ma solo una debole attenuazione del segnale che non causa squadrettamenti o assenza di segnale su una antenna parabolica normale di 80 cm ben puntata. Ci sono però degli eventi in Italia, tipicamente in estate od autunno, in cui le nuvole tipo i cumulonembi, possono arrivare a 10000/12000 metri e possono preludere ad una fortissima pioggia o grandine: in questi casi, che si possono verificare, delle attenuazioni notevoli del segnale che possono essere compensate da un aumento del diametro della parabola. Questi episodi sono temporanei ed occasionali e soprattutto di durata limita nel tempo: tipicamente nell'ordine di una decina di minuti. Va detto però che ci sono casi neanche una parabola di due/tre metri di diametro riesce ad assicurare la ricezione in casi estremi ... infatti le stazioni di uplink al satellite sono più di una e sono disposte sul territorio in posizioni geograficamente diverse per questo motivo.
 
Il segnale di Sky ricevuto con una parabola di diametro 80 cm è considerato buono se l'antenna è puntata per bene sul satellite. Diametri superioni migliorano la ricezione in casi difficili, per esempio quando si verificano casi di presenza di nuvole temporalesche molto alte tra il punto di ricezione e la posizione del satellite. Il fatto è che tutte le microonde, che usano tipicamente i satelliti, sono attenuate, se non bloccate, dalla presenza di una forte precepitazione sul loro percorso. Le precipitazioni che si verificano in Italia durante tutto l'anno generalmente non provocano il blocco delle microonde ma solo una debole attenuazione del segnale che non causa squadrettamenti o assenza di segnale su una antenna parabolica normale di 80 cm ben puntata. Ci sono però degli eventi in Italia, tipicamente in estate od autunno, in cui le nuvole tipo i cumulonembi, possono arrivare a 10000/12000 metri e possono preludere ad una fortissima pioggia o grandine: in questi casi, che si possono verificare, delle attenuazioni notevoli del segnale che possono essere compensate da un aumento del diametro della parabola. Questi episodi sono temporanei ed occasionali e soprattutto di durata limita nel tempo: tipicamente nell'ordine di una decina di minuti. Va detto però che ci sono casi neanche una parabola di due/tre metri di diametro riesce ad assicurare la ricezione in casi estremi ... infatti le stazioni di uplink al satellite sono più di una e sono disposte sul territorio in posizioni geograficamente diverse per questo motivo.
Io sapevo che parabole di diametro maggiori consentono di prendere più canali che non si riescono a prendere con una 80,e nonnsono nemmeno consentite,però io parlo di diametro di 3 4 metri
 
Io sapevo che parabole di diametro maggiori consentono di prendere più canali che non si riescono a prendere con una 80,e nonnsono nemmeno consentite,però io parlo di diametro di 3 4 metri
In che senso non sono consentite ? :unsure:
Comunque su HB i canali che ricevi con una 80 sono lo stesso numero di quelli che ricevi con una 3 mt
Diverso come li ricevi poi in caso di maltempo...
 
In che senso non sono consentite ? :unsure:
Comunque su HB i canali che ricevi con una 80 sono lo stesso numero di quelli che ricevi con una 3 mt
Diverso come li ricevi poi in caso di maltempo...
Non si puo avere una parabola di 5 metri, se ci passa l elicottero da sopra ,della finanza sapevo che chiedevano spiegazioni per via della pirateria,perché è legale ricevere ma non trasmettere, alcuni fanno hackeraggio via sat
 
Fine anni '80 inizio '90 si erano inventati una "legislazione" che "regolava" la grandezza delle parabole, oltre i 3 metri non era consentito e la banda C era addirittura vietata :evil5:poi che fine ha fatto e se è mai stata applicata non lo so.

L'hackeraggio satellitare si può fare anche con parabole "piccole" dipende anche dalla potenza "sparata" dal BUC certo, più grande è l'antenna meglio è a condizione che questa sia puntata con la massima precisione.
 
Ultima modifica:
Fine anni '80 inizio '90 si erano inventati una "legislazione" che "regolava" la grandezza delle parabole, oltre i 3 metri non era consentito e la banda C era addirittura vietata :evil5:poi che fine ha fatto e se è mai stata applicata non lo so.

L'hackeraggio satellitare si può fare anche con parabole "piccole" dipende anche dalla potenza "sparata" dal BUC
Ok
 
80 va bene, se non si arrabbia (dipende dal tipo) digli di fare un ottimo puntamento, regolazione dell'LNB e di fissare bene la parabola che non si sposti alla prima folata di vento. Sono operazioni che farà in pochi minuti se la parabola è ben accessibile, due minuti in più per fare tutto bene non guastano. Se ha un cavo sat più grande dietro e non ci sono problemi di canaline piccole che il cavo non passa, digli anche di metterlo di sezione più grande.
Ciao Papu oggi è venuto il tecnico e ha montato 80cm. Per ora (ci mancherebbe😁) tutto bene. Ho un dubbio riguardo il decoder che sembra un po vecchiotto come modello. Sapevo che nel 2021 è uscito quello nuovo.
80 va bene, se non si arrabbia (dipende dal tipo) digli di fare un ottimo puntamento, regolazione dell'LNB e di fissare bene la parabola che non si sposti alla prima folata di vento. Sono operazioni che farà in pochi minuti se la parabola è ben accessibile, due minuti in più per fare tutto bene non guastano. Se ha un cavo sat più grande dietro e non ci sono problemi di canaline piccole che il cavo non passa, digli anche di metterlo di sezione più grande.
ciao Papu è appena venuto e mi ha montato l’80 cm per ora tutto ok (ci mancherebbe😁). Ho un dubbio riguardo il decoder, perché mi sembra vecchiotto, come faccio a capire se mi hanno rifilato lo sky q black del 2016 e non l’ultimo del 2021?
 
Indietro
Alto Basso