Panasonic TX-42MZ800E - si blocca quasi ogni giorno

mikvr72

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Novembre 2010
Messaggi
51
Salve,
essendo in emergenza per guasto improvviso del tv (sempre panasonic) ho comprato questo modello confidando nel marchio vista la positiva esperienza con quello precedente
Mi sono poi reso conto di aver preso una topica...
La qualità dell'immagine sarebbe anche buona, funziona regolarmente per qualche giorno (pochi) poi improvvisamente si pianta e non riceve più nessun comando
Devo staccare la spina per farlo ripartire!
Ho fatto già un ripristino alle impostazioni di fabbrica ma continua imperterrito ad avere gli stessi problemi
Presumo sia un problema di sistema operativo quindi immagino che dovrò aspettare e sperare negli aggiornamenti
So di aver fatto un cattivo acquisto ma chiedo se qualcun'altro che possiede questo modello riscontra gli stessi problemi
 
Sei ancora in tempo per fartelo sostituire?

Ma si blocca la notte o durante la giornata mentre è acceso?
 
Salve,
essendo in emergenza per guasto improvviso del tv (sempre panasonic) ho comprato questo modello confidando nel marchio vista la positiva esperienza con quello precedente
Mi sono poi reso conto di aver preso una topica...
La qualità dell'immagine sarebbe anche buona, funziona regolarmente per qualche giorno (pochi) poi improvvisamente si pianta e non riceve più nessun comando
Devo staccare la spina per farlo ripartire!
Ho fatto già un ripristino alle impostazioni di fabbrica ma continua imperterrito ad avere gli stessi problemi
Presumo sia un problema di sistema operativo quindi immagino che dovrò aspettare e sperare negli aggiornamenti
So di aver fatto un cattivo acquisto ma chiedo se qualcun'altro che possiede questo modello riscontra gli stessi problemi
E ci credo. Probabilmente non è un televisore Panasonic ma Vestel rimarchiato, proprio per far breccia su chi si fidava del nome. Non capisco perché panasonic abbia deciso di "sputtanarsi" così...Basta leggere l'etichetta posteriore. MADE IN??
Anche il telecomando è diverso
I "veri" Panasonic hanno questo
https://www.bug.hr/img/jake-gaming-...ma-cine-panasonic-mz1500-ozbiljnim_6akpS1.png
i rimarchiati questo


Fino a qualche anno fa, i rimarchiati Panasonic erano solo le serie entry level della gamma LCD, poi sono passati anche agli oled, non tutti per fortuna (infatti mz1500/2000 sono altra cosa). Naturalmente il pannello, sempre OLED è , perciò le immagini fanno la loro figura.
 
Ultima modifica:
Sostituzione o assistenza, inaccettabile che abbia questi problemi.
 
E ci credo. Probabilmente non è un televisore Panasonic ma Vestel rimarchiato, proprio per far breccia su chi si fidava del nome. Non capisco perché panasonic abbia deciso di "sputtanarsi" così...Basta leggere l'etichetta posteriore. MADE IN??
Anche il telecomando è diverso
I "veri" Panasonic hanno questo
https://www.bug.hr/img/jake-gaming-...ma-cine-panasonic-mz1500-ozbiljnim_6akpS1.png
i rimarchiati questo


Fino a qualche anno fa, i rimarchiati Panasonic erano solo le serie entry level della gamma LCD, poi sono passati anche agli oled, non tutti per fortuna (infatti mz1500/2000 sono altra cosa). Naturalmente il pannello, sempre OLED è , perciò le immagini fanno la loro figura.
E comunque il prezzo sul sito Panasonic è lo stesso degli altri modelli da 42' (LZ).
1699 euro! In negozio però l'ho pagato 850:rolleyes:
 
Atenzione ..se il sistema android è una priorità, i "veri" televisori Panasonic della gamma 2023 hanno ancora il sistema operativo MY HOME
La gamma 2024, in gran parte, adotta Fire TV (google tv solo nella fascia più economica)
 
Sei ancora in tempo per fartelo sostituire?

Ma si blocca la notte o durante la giornata mentre è acceso?
si blocca quando è acceso, ad esempio scorrendo velocemente i canali del digitale, dopo averne passati una 20na si pianta
Per sostituirlo l'alternativa era il Sony da 1300 euro.. un bell'aumento rispetto agli 850. Oppure un LG da 750 quindi mi darebbero un buono per la differenza credo
Quello che vorrei sapere è se qualcun'altro ce l'ha sto catorcio..
Penso dovrò sperare in qualche aggiornamento del software. E' in garanzia ma al massimo me lo sostituirebbero con uno uguale o me lo porterebbero in riparazione tenendomi senza per 1-2 settimane
 
Si pianta su qualche canale in particolare?

Prova a disattivare l'Hbbtv
 
si blocca quando è acceso, ad esempio scorrendo velocemente i canali del digitale, dopo averne passati una 20na si pianta
Per sostituirlo l'alternativa era il Sony da 1300 euro.. un bell'aumento rispetto agli 850. Oppure un LG da 750 quindi mi darebbero un buono per la differenza credo
Quello che vorrei sapere è se qualcun'altro ce l'ha sto catorcio..
Penso dovrò sperare in qualche aggiornamento del software. E' in garanzia ma al massimo me lo sostituirebbero con uno uguale o me lo porterebbero in riparazione tenendomi senza per 1-2 settimane
andrei su LG...
 
Si pianta su qualche canale in particolare?

Prova a disattivare l'Hbbtv
Ho disattivato hbbtv e la situazione è decisamente migliorata. Certo che dover rinunciare a una funzionalità anche se non indispensabile da fastidio..
Rimangono dei piccoli difetti sull'utilizzo del digitale:
- mancanza di un tasto sul telecomando per tornare al canale precedente
- la funzione info per vedere una sintesi del programma che si sta guardando visualizza una finestra che si chiude dopo pochi secondi non lasciando il tempo di leggere tutto

Spero che questa mia recensione metta in guardia chi volesse comprare questo tv

Domanda: qualcuno sa che differenza c'è tra lo standby rapido e quello normale (che avviene quando si tiene premuto il tasto di spegnimento per qualche secondo)?
 
Ciao ho lo stesso problema sono disperato, 😩 soldi completamente buttati.... Se chiamassi l'assistenza cosa potrebbe mai fare, é software inadeguato come é possibile descriverlo come mal funzionamento.... Poi portare uno schermo da 55 pollici in assistenza é solo rischioso per lo schermo
 
Non disperare....
Beh se un Tv ha un difetto si chiama l´assistenza , normalmente mandano qualcuno a ritirarlo
 
Ho disattivato hbbtv e la situazione è decisamente migliorata. Certo che dover rinunciare a una funzionalità anche se non indispensabile da fastidio..
Rimangono dei piccoli difetti sull'utilizzo del digitale:
- mancanza di un tasto sul telecomando per tornare al canale precedente
- la funzione info per vedere una sintesi del programma che si sta guardando visualizza una finestra che si chiude dopo pochi secondi non lasciando il tempo di leggere tutto

Spero che questa mia recensione metta in guardia chi volesse comprare questo tv

Domanda: qualcuno sa che differenza c'è tra lo standby rapido e quello normale (che avviene quando si tiene premuto il tasto di spegnimento per qualche secondo)?
Per il telecomando, la soluzione è quella di comprarne uno compatibile. Le funzioni nel televisori sono presenti (almeno lo spero) ma per attivarle con il telecomando fornito immagino occorra navigare tra i menù.

Con lo stand by rapido, dovrebbe ridurre i tempi di accensione del televisore e ridurre il tempo di "stacco" definitivo di parte dell'alimentazione e/o permettere la possibilità di accendere l'apparecchio tramite smartphone.
Se hai attiva la ricerca automatica dei canali, con lo stand by rapido , il televisore, puntuale ogni mattina alle 5.00 fa una ricerca di eventuali nuovi canali, aggiornando la lista (in alcuni modelli, questa operazione è segnalata dal led che lampeggia).
 
Ciao ho lo stesso problema sono disperato, 😩 soldi completamente buttati.... Se chiamassi l'assistenza cosa potrebbe mai fare, é software inadeguato come é possibile descriverlo come mal funzionamento.... Poi portare uno schermo da 55 pollici in assistenza é solo rischioso per lo schermo
io disattivando hbbtv ho smesso di avere blocchi
Altra rogna era sul telecomando che almeno una volta alla settimana andava in loop, cioè ripeteva n volte l'ultimo comando digitato e poi si bloccava
Cosa molto fastidiosa se l'ultimo comando era l'aumento del volume perchè dovevo essere svelto a togliere le batterie e cosi ritornava normale
Il negozio me l'ha sostituito e ora funziona bene
Certo che una televisione con tutti sti bug non ho sentore sia capitata a nessuno dei miei conoscenti con altre marche
 
io disattivando hbbtv ho smesso di avere blocchi
Altra rogna era sul telecomando che almeno una volta alla settimana andava in loop, cioè ripeteva n volte l'ultimo comando digitato e poi si bloccava
Cosa molto fastidiosa se l'ultimo comando era l'aumento del volume perchè dovevo essere svelto a togliere le batterie e cosi ritornava normale
Il negozio me l'ha sostituito e ora funziona bene
Certo che una televisione con tutti sti bug non ho sentore sia capitata a nessuno dei miei conoscenti con altre marche
Scommetto che se il televisore avesse avuto il marchio del vero produttore, cioè Vestel, non l'avresti comperato :D
Prova a contattarli.
Non so se rilasceranno aggiornamenti.
I marchi più "famosi" continuano ad aggiornare anche modelli di 5 anni fa. Altri produttori, preferiscono fare uscire direttamente un nuovo modello di tv anziché rilasciare un nuovo aggiornamento software.

Miei conoscenti hanno un televisore panasonic di Vestel con sistema operativo MyHome (che è limitato ma secondo me gira meglio, nel senso che non si blocca) e si trovano bene..dipende sempre da dove si parte, dalle aspettative e dall'uso che se ne fa.

Vestel è partner di Mediaset nella sperimentazione DVB-I (televisore marchiti Telefunken) quindi ha le porte spalancate nel mercato italiano
 
Altra cosa che ho notato in questi giorni è che collegandolo con l'hotspot del mio smart e avendo impostato la banda a 5 Ghz il tevevisore non vede il wifi, se lo metto a 2.4 si. Ora avendo in programma di mettere la fibra non è che poi il router che mi daranno avrà solo la 5ghz e non riuscirò a collegare la tv al wifi?

Poi però vedo sulle specifiche se anche le bande oltre alla 2,.4 sono supportate

Specifiche tecniche del trasmettitore LANWirelessGamme di frequenzaPotenzamassima inuscita
2400 - 2483,5 MHz (CH1 - CH13) < 100 mW
5150 - 5250 MHz (CH36 - CH48) < 200 mW
5250 - 5350 MHz (CH52 - CH64) < 200 mW
5470 - 5725 MHz (CH100 - CH140) < 200 mW
 
mi spiace ma Vestel lavoro più sulla quantità che sulla quantità
Altra cosa che ho notato in questi giorni è che collegandolo con l'hotspot del mio smart e avendo impostato la banda a 5 Ghz il tevevisore non vede il wifi, se lo metto a 2.4 si. Ora avendo in programma di mettere la fibra non è che poi il router che mi daranno avrà solo la 5ghz e non riuscirò a collegare la tv al wifi?

Poi però vedo sulle specifiche se anche le bande oltre alla 2,.4 sono supportate

Specifiche tecniche del trasmettitore LANWirelessGamme di frequenzaPotenzamassima inuscita
2400 - 2483,5 MHz (CH1 - CH13) < 100 mW
5150 - 5250 MHz (CH36 - CH48) < 200 mW
5250 - 5350 MHz (CH52 - CH64) < 200 mW
5470 - 5725 MHz (CH100 - CH140) < 200 mW
secondo le caratteristiche il router funziona anche a 2,4 GHz.
ma se fosse preimpostato a 5GHz. dovrai entrare nel menù banda o canale è modificare a 2,4GHz.
 
Indietro
Alto Basso