Panasonic JZ1500 settaggi

Blu

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
13 Agosto 2018
Messaggi
541
Ho appena acquistato questa TV che è spettacolare anche con le impostazioni di fabbrica, ma vorrei migliorare se possibile i settaggi per la fluidità di visione dello sport su Prime e DAZN con app nativa e Firestick 4k per le altre app come Now.
Chi mi aiuta?
 
Le regolazioni della tv sono molto personali e quindi credo che nessuno si avventuri in una esperienza del genere poi ci vorrebbe una persona che segue i tuoi programmi e ha le tue App oltre ad avere il tuo apparecchio televisivo. Un consiglio: segnati sul computer o smartphone oppure su un semplice foglio di carta i valori che modifichi così semplicemente poi puoi tornare indietro nelle modifiche. Stai attento perchè certi apparecchi televisivisi hanno i valori memorizzati a seconda della porta hdmi e del dispositivo e hanno la configurazione dei valori di default che, se viene modificata con parametri personalizzati, ricade sempre in una modalità specifica utente: non so se mi sono spiegato bene. Per esempio scegliendo una modalità di visione "Vivace" per la Firestick collegato sulla porta HDMI1 noti che la tonalità di colore è troppo alta come valore perimpostato perciò provvedi ad abbassare questo valore: la tv cambia automaticamente dalla modalità "Vivace" a quella "Personalizzata". Questo fatto può sorprenderti ma è opportuno per conservare la modalità "Vivace" con le sue impostazioni. Ti dico che non tutti gli apparecchi televisivi funzionano allo stesso modo e hanno regolazioni differenti, perciò è molto difficile darti una mano ed incontrare i toui gusti in termini di visione.
 
Le regolazioni della tv sono molto personali e quindi credo che nessuno si avventuri in una esperienza del genere poi ci vorrebbe una persona che segue i tuoi programmi e ha le tue App oltre ad avere il tuo apparecchio televisivo. Un consiglio: segnati sul computer o smartphone oppure su un semplice foglio di carta i valori che modifichi così semplicemente poi puoi tornare indietro nelle modifiche. Stai attento perchè certi apparecchi televisivisi hanno i valori memorizzati a seconda della porta hdmi e del dispositivo e hanno la configurazione dei valori di default che, se viene modificata con parametri personalizzati, ricade sempre in una modalità specifica utente: non so se mi sono spiegato bene. Per esempio scegliendo una modalità di visione "Vivace" per la Firestick collegato sulla porta HDMI1 noti che la tonalità di colore è troppo alta come valore perimpostato perciò provvedi ad abbassare questo valore: la tv cambia automaticamente dalla modalità "Vivace" a quella "Personalizzata". Questo fatto può sorprenderti ma è opportuno per conservare la modalità "Vivace" con le sue impostazioni. Ti dico che non tutti gli apparecchi televisivi funzionano allo stesso modo e hanno regolazioni differenti, perciò è molto difficile darti una mano ed incontrare i toui gusti in termini di visione.
Ti ringrazio. Sto facendo pratica e terrò a mente i tuoi consigli.
 
Gli OLED Panasonic sono fra i migliori TV che escono “out of the box” offrono già una qualità eccellente senza bisogno di particolari smanettamenti. Oltretutto anche i vari filtri sono molto poco aggressivi sull'immagine per lasciarla il più naturale possibile senza introdurre artefatti (tipo effetto soap o simili).

Le impostazioni dipendono anche dalla fonte dell'immagine, per esempio io per la visione dei canali lineari via TivuSat o DTT lascio su “normale” senza modificare nulla, sapendo che ci sono un minimo di filtri per migliore una qualità di trasmissione non eccelsa.

Per il resto imposta “Professionale 2” o “Professionale 1”, sono rispettivamente per stanza scura o luminosa, se l'immagine ti sembra troppo “gialla” puoi modificare la temperatura colore da “Calda 2” a “Calda 1”.

Fine :D
 
Gli OLED Panasonic sono fra i migliori TV che escono “out of the box” offrono già una qualità eccellente senza bisogno di particolari smanettamenti. Oltretutto anche i vari filtri sono molto poco aggressivi sull'immagine per lasciarla il più naturale possibile senza introdurre artefatti (tipo effetto soap o simili).

Le impostazioni dipendono anche dalla fonte dell'immagine, per esempio io per la visione dei canali lineari via TivuSat o DTT lascio su “normale” senza modificare nulla, sapendo che ci sono un minimo di filtri per migliore una qualità di trasmissione non eccelsa.

Per il resto imposta “Professionale 2” o “Professionale 1”, sono rispettivamente per stanza scura o luminosa, se l'immagine ti sembra troppo “gialla” puoi modificare la temperatura colore da “Calda 2” a “Calda 1”.

Fine :D
Grazie mille. Professionale2 è stato fin da subito il mio preferito.
 
Indietro
Alto Basso