Palo per parabola 120 in vaso fioriera sul balcone...secondo voi si può fare?

frankyt

Digital-Forum Silver Master
Registrato
16 Agosto 2010
Messaggi
3.443
ciao a tutti, ho giá una piatta alla ringhiera ma ora voglio divertirmi un pò di piú e mettere una 120 e motorizzarla. poichè sono in affitto di buchi al muro non se ne parla e preferirei anche evitare di agganciarla alla ringhiera perché sarebbe sporgente ed evidente. Pensavo di comprare uno di quei vasi rettangolari piuttosto grandi, fissare una estremità del palo ad una piastra e in un qualche modo fissare la piastra all'interno del vaso vuoto, poi riempire tutto il vaso con il terriccio. come detto sarei intenzionato ad una 120 con uno stab che la muove.
considerato che sono in una zona poco ventosa (monza) secondo voi è una cosa fattibile?
grazie a tutti per i preziosi pareri
 
Tutto è possibile... pero' una fioriera come basamento... fino adesso quel sistema è d'uso da queste parti per nascondere i dischi tra i fiori nei balconi o terrazzi, ma va bene anche come basamento se è calcolato bene.
Ho avuto per tre anni inizi anni 90, una Gibertini 125 con Polarmount sul balcone ancorata al muro con un palo da 76mm (3 pollici) ti devo dire che il disco con il Polarmout pesa parecchio. Questo comporta un momento flettente in avanti che aumenta quando il disco si sposta agli estremi est - ovest.
Con questo voglio dire che la fioriera dovrà essere molto grossa di dimensioni e riempita di calcestruzzo con il palo da 76mm perfettamente a piombo,e spero sia in piano anche la terrazza dove appoggera' tutto il sistema.
Un calcolo per stabilire la stabilità del supporto che a questo punto sarà pari ad un blocco di cemento, credo che occorra farlo. Evita di andare a braccio con il rischio di costruire la base troppo scarsa o troppo esuberante.
In alternativa, puoi usare anche un rotorino, tipo Stab o C.T visto che non sei soggetto a zona ventosa, con un disco di altra marca piu' leggero, fra l'altro la parabola ti resta dentro la terrazza, in questo caso puoi assemblare un basamento di dimensioni più modeste. Pero' un calcolo cmq va fatto per fare le cose fatte bene.

Z.K.;)
 
Ti ringrazio per la risposta molto articolata. Sí in effetti andrei su uno stab piuttosto che il polarmount, tra disco e rotore credo che si stia sui 15-20 kg al massimo. Accennavi a dischi più leggeri dalla gibertini, consigli qualcosa in particolare?

Parlavi anche di riempire il vaso con il calcestruzzo, il terriccio classico (che mi permetterebbe anche di piantarci qualcosa) non va bene?
 
Accennavi a dischi più leggeri dalla gibertini, consigli qualcosa in particolare?
Parlavi anche di riempire il vaso con il calcestruzzo, il terriccio classico (che mi permetterebbe anche di piantarci qualcosa) non va bene?

Terriccio ???? :icon_rolleyes: Dico ma mi prendi per il cuxo ??? :eusa_naughty:
Per tenere a piombo un tubo che ha in testa 20Kg che si muovono da una parte e dall'altra occorre un basamento stabile e calcolato sopratutto se si tratta di un basamento esterno come vuoi realizzare tu.
Azz... lo vuoi piantare in un vaso come uno stelo di rosa ??? Ma per piacere...:5eek:

Per il disco piu' leggero mi riferivo alle parabole Laminas e una 120cm su uno Stab qualcuno del Forum l'ha messa. Per la Gibertini 125 piu' pesante meglio orientarsi su Polarmount e attuatore.

Z.K.;)
 
Un vaso pieno di terriccio:eusa_think: come speri di evitare che il palo con l'antenna e il motore non cada? Su che piastra lo vorresti fissare?
 
Per favore se metti uno stab con una 90cm in un vaso con del terriccio ti spiacerebbe filmarla la prima volta che la fai girare ???
Dico la prima volta perchè di più non credo regga ... di buono c' è che per il puntamento fine ti basta ... bagnarla :) :) :)
 
Al limite cemento con pietre o pietrisco con palo da 60 mm almeno
 
Ultima modifica:
Attenzione: non pensavo di piantare il palo nel terriccio come un alberello ma di mettere una piastra alla base interna del vaso, bucare il vaso e fissare la piastra e poi infilarci il palo nella piastra...fatto ció riempire con il terriccio. In questo modo devo solo cercare di non far muovere il vaso. Se non basta il peso di un vaso riempito di terra posso optare per un vaso giá di cemento
 
Il problema è che il solo fissaggio alla base darebbe problemi per il peso che deve sostenere il palo su una certa altezza, mentre il cemento lo bloccherebbe per metà circa della sia altezza (dipende dall'altezza del vaso, più è alto meglio è), un cemento "grasso" però, cioè sabbia, pietrisco e cemento in parti uguali (o al limite a 1,5), altrimenti si sbriciolerebbe dopo qualche giorno alle prime vibrazioni
 
Attenzione: non pensavo di piantare il palo nel terriccio come un alberello ma di mettere una piastra alla base interna del vaso, bucare il vaso e fissare la piastra e poi infilarci il palo nella piastra...fatto ció riempire con il terriccio. In questo modo devo solo cercare di non far muovere il vaso. Se non basta il peso di un vaso riempito di terra posso optare per un vaso giá di cemento

:eusa_naughty: no,frankyt,nooo :eusa_naughty:
Non funziona così ovviamente.... ed è inutile illudersi....
Posso capire che la tua abitazione sia in affitto, ma ti costerebbe molto, ma molto meno fissarla al muro anche se sei contrario a questo !
Alla fine devi fare solo 4 fori da 8 mm per fissare una piastra al muro con relativo palo ad U per la parabola motorizzata.
Se un giorno dovrai traslocare, togli tutto in un attimo e poi chiudi i fori con un po' di stucco.....
 
Ultima modifica:
Oggi mio papà ha detto esattamente quello... fori piccoli facile da stuccare. :D
 
Eh lo so ma poi bisogna anche ridipingere...e col proprietario che abita esattamente davanti al balcone...
 
Sulla baia trovi dei supporti per balcone con basamento 100x100 con piedini regolabili... a circa 30euro



va completato riempendo con 4 piastrelle in cemento 50x50 su cui puoi poggiare poi dei vasi per contrastre il peso



pero' non mi fiderei a metterci una 120... forse una 100
quantomeno dovresti infilarci un palo piu' grosso visto che questo e' da 42mm...
 
Bisogna anche considerare che se si mette sul balcone tiene spazio e soprattutto è concentrato in un punto del balcone un bel peso. Una cosa del genere proverei a metterla a terra dove c'è anche meno vento e come detto, max. da 100 (se ne prendono già di sat.).
 
Secondo me quel sistema ve bene per dischi di massimo 80 cm.
 
Secondo me quel sistema ve bene per dischi di massimo 80 cm.
Puo' essere... non avendone mai visti ;)
Pero questo ben piu' piccolo con base 50x50 il venditore lo dichiara per parabole fino a 90 cm



forse per parabole fisse... col rotore avrei qualche dubbio :eusa_think:
 
Bisogna anche considerare che se si mette sul balcone tiene spazio e soprattutto è concentrato in un punto del balcone un bel peso. Una cosa del genere proverei a metterla a terra dove c'è anche meno vento e come detto, max. da 100 (se ne prendono già di sat.).



Il peso totale non sarebbe nemmeno quello di una persona media...questi sistemi reggono per esempio ombrelloni anche 4x4 a parabola che pesano ben più di una padella. Il dubbio vero é se ci potrebbero essere anche dei microspostamenti che sballerebbero il puntamento
 
E' per questo che, se ne hai la possibilità, dovresti optare per un ancoraggio solido e che ti dia garanzie, altrimenti rischia di essere fatica e tempo sprecati.
 
Indietro
Alto Basso