aristocle
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 13 Aprile 2008
- Messaggi
- 8.016
Avrei un quesito da porre in merito al tema delle mensilità del condominio: se ho ben capito non si può obbligare a pagare con mezzi tracciabili.
Nel mio condominio però, avendo molte famiglie di età avanzata, per pigrizia e risparmio preferiscono dare i contanti mensilmente all'amministratore (viene mensilmente a riscuotere di persona e rilascia delle ricevute-che peraltro non so che valenza abbiano-).
La cosa che mi allarma però è la seguente: chi ci garantisce che l'Amministratore vada immediatamente a versarli in banca sul conto?
Non sarebbe più corretto tracciare entrate e uscite del condominio col conto condominiale, magari "invitando" i condomini a usare un bollettino precompilato/bonifico/assegno etc?
Se per assurdo l'amministratore incassa il mensile e nel frattempo usa quei soldi per coprire una "toppa" di un altro condominio (pure che dopo li recupera) non è scorretto? Chi può verificarne il corretto uso se non vengono tracciati? Per legge deve avere un POS?
Mi risulta che esista un registro , ma non mi è chiaro né se è consultabile grautitamente(magari vado dall'amministratore e faccio le foto e con calma le leggo), né se posso vedere l'e/c del conto condominiale (anche recandomi in filiale identificandomi come condomino).
Nel mio condominio però, avendo molte famiglie di età avanzata, per pigrizia e risparmio preferiscono dare i contanti mensilmente all'amministratore (viene mensilmente a riscuotere di persona e rilascia delle ricevute-che peraltro non so che valenza abbiano-).
La cosa che mi allarma però è la seguente: chi ci garantisce che l'Amministratore vada immediatamente a versarli in banca sul conto?
Non sarebbe più corretto tracciare entrate e uscite del condominio col conto condominiale, magari "invitando" i condomini a usare un bollettino precompilato/bonifico/assegno etc?
Se per assurdo l'amministratore incassa il mensile e nel frattempo usa quei soldi per coprire una "toppa" di un altro condominio (pure che dopo li recupera) non è scorretto? Chi può verificarne il corretto uso se non vengono tracciati? Per legge deve avere un POS?
Mi risulta che esista un registro , ma non mi è chiaro né se è consultabile grautitamente(magari vado dall'amministratore e faccio le foto e con calma le leggo), né se posso vedere l'e/c del conto condominiale (anche recandomi in filiale identificandomi come condomino).
Ultima modifica: