Ottima alternativa al climatizzatore per l'estate

Terlizzi6

Digital-Forum Friend
Registrato
26 Febbraio 2005
Messaggi
26.729
Località
Cefalù (PA)
Siccome non mi fido dei venditori sparsi nei centri commerciali, sto chiedendo al forum, in vista della torrida estate, se esiste un'ottima alternativa del climatizzatore... tipo un particolare ventilatore (su Amazon parlano bene dei ventilatori del marchio "Viola") o un raffrescatore che ti fa percepire aria fresca tutta la notte in una singola stanza (vorrei dormire serenamente prima di andare al lavoro).

Preferisco sentire le vostre esperienze di voi forumisti rispetto ai discorsi teorici dei venditori (che sicuramente non hanno provato personalmente il prodotto)...

P.S.: per lunedì Trapani 26 gradi, Cefalù 36 gradi.... è sempre così.
 
Ultima modifica:
Ma ho i miei dubbi io ho quelli con piedistallo alto e ti assicuro che muovono semplicemente l'aria a volte non bastano neanche quelli, soprattutto quando c'è molta umidità.
 
Siccome non mi fido dei venditori sparsi nei centri commerciali, sto chiedendo al forum, in vista della torrida estate, se esiste un'ottima alternativa del climatizzatore... tipo un particolare ventilatore (su Amazon parlano bene dei ventilatori del marchio "Viola") o un raffrescatore che ti fa percepire aria fresca tutta la notte in una singola stanza (vorrei dormire serenamente prima di andare al lavoro).

Preferisco sentire le vostre esperienze di voi forumisti rispetto ai discorsi teorici dei venditori (che sicuramente non hanno provato personalmente il prodotto)...

P.S.: per lunedì Trapani 26 gradi, Cefalù 36 gradi.... è sempre così.
Non esiste "un' ottima alternativa" al condizionatore, esistono alternative come il ventilatore, che tutti conosciamo, o i raffrescatori, che hanno un' autonomia limitata (appena l' acqua fredda riscalda o il ghiaccio si scioglie la temperatura dell' ambiente torna a salire).
Superando i 30° C l' unica soluzione è il condizionatore e pazienza se per alcune settimane la bolletta elettrica decolla.
 
sto chiedendo al forum, in vista della torrida estate, se esiste un'ottima alternativa del climatizzatore...
Sì, dormire sul balcone... 😜
Se vuoi dormire fresco ci vuole un condizionatore.
D'altronde non capisco perché d'inverno si accenda il riscaldamento senza tanti problemi, mentre d'estate si cerchi di risparmiare.
A me, sudare davanti ad un ventilatore fa male come stare al freddo.
 
image.jpg

:laughing7:
 
Il meglio lo fa il condizionatore! I ventilatori spostano soltanto l' aria, per cui si sente un po' di frescura per un' istante che sta indirizzato da me...e più caldo di prima appena si sposta!

L' unico problema è che non si può mettere dappertutto perchè ci vuole uno spazio esterno dove installare il motore!
 
Il punto di forza del condizionatore è anche che leva l'umidità, si sta meglio e non è il caso di esagerare col freddo.
 
Il punto di forza del condizionatore è anche che leva l'umidità, si sta meglio e non è il caso di esagerare col freddo.

Infatti non ha senso metterlo in modalità ghiacciaia a 21-22gradi come fanno molti, con 25-26 gradi si sta benissimo se non c’è umidità e si risparmia tantissima corrente.
A 21-22 gradi il motore non si ferma mai e oltre alle bollette ne risente anche la salute.
 
Se l'umidità in casa è bassa e se c'è un filo d'aria che gira del condizionatore o ventilatore, io sto già bene a 27-28 gradi se devo ad esempio solo guardare la tv.
 
concordo il condizionatore è indispensabile e lo sarà sempre di più e va usato in modalità deumidifcatore è più che sufficiente come dicono @porf e @Papu e non ci lamentiamo se sale la boletta perchè una pizza e birra la paghiamo 20€ (40.000 lire!) e non diciamo nulla
 
L' unico problema è che non si può mettere dappertutto perchè ci vuole uno spazio esterno dove installare il motore!
io infatti sono stato costretto a montare quello in un pezzo unico che sta tutto dentro casa e ha i due buchi sulla parete dove è montato. A parte il costo elevato, la controindicazione più grossa è il rumore che fa, che invece di farlo fuori, lo fa dentro.
Ma non potendo fare diversamente è sempre meglio del ventilatore che ti gela davanti e ti lascia sudato dietro.
Poi conta anche la località dove si abita, perché il tasso di umidità cambia tanto a seconda della zona.
 
Non so come sono i condizionatori portatili ce ne sono alcuni in vendita sui vari siti a meno di 200€ molto basici e hanno solo 7000 btu. Come montaggio va fatto un buco nel muro e poco altro però per le estati calde può essere una soluzione economica per raffrescare e togliere umidità
 
Non so come sono i condizionatori portatili ce ne sono alcuni in vendita sui vari siti a meno di 200€ molto basici e hanno solo 7000 btu. Come montaggio va fatto un buco nel muro e poco altro però per le estati calde può essere una soluzione economica per raffrescare e togliere umidità
Magari mi dici il modello? Perché secondo mio fratello c'è un suo amico che si trova bene con il condizionatore portatile, ovviamente deve fare un buco al muro per l'esterno, acquistato a circa 150 euro da Unieuro e fa il suo dovere. Purtroppo non è in grado di dirmi se è un condizionatore portatile o raffrescatore... e non sa la marca e/o modello.
 
Un ristorante che frequento, in estate ha due ventilatori a piantana dotati di serbatoio per l' acqua.
Girano continuamente di qua e di la con questo nebbione d' acqua.
Non ti sveglieresti bagnato e con le coperte bagnate al mattino?
 
Non so come sono i condizionatori portatili ce ne sono alcuni in vendita sui vari siti a meno di 200€ molto basici e hanno solo 7000 btu. Come montaggio va fatto un buco nel muro e poco altro però per le estati calde può essere una soluzione economica per raffrescare e togliere umidità
Fanno il loro lavoro ma..non si dorme. Lo avevo quando stavo in affitto una vita fa.
 
Per condizionatori c'è la discussione ufficiale

 
Indietro
Alto Basso