[OT] Ma SKY trasmette in HD o FULL HD?

Route6676

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
23 Luglio 2010
Messaggi
123
Chiedo scusa perchè il tema è più da sezione tecnica, ma se non fosse un problema vorrei l'opinione di chi frequenta questa sezione che è la stessa che solitamente frequento io.
Ma SKY trasmette in HD con risoluzione 1366x768 oppure 1920x1080?
Vorrei capire se acquistare un TV HD ready oppure FULL HD, ai fini della sola visione di SKY, fosse la stessa cosa.
So benissimo che per vedere in HD è sufficiente HD READY, ma vorrei capire se è la stessa cosa o no.
Se le informazioni raccolte fossero esatte il FULL HD ottimizzerebbe la visione BLURAY ma sarebbe ininfluente (rispetto all HD READY) per quello che riguarda SKY.
Scusate ancora l'OT ma essendoci una campagna ad interessi 0 da Mediaworld e Saturn, ne vorrei approfittare.
Grazie
 
da wikipedia

* Il formato 1080i presenta una risoluzione complessiva di 2.073.600 pixel (1920×1080) con scansione interlacciata, ovvero per ciascun ciclo viene trasmesso un semiquadro formato alternativamente dalle sole linee pari o dispari dell'immagine. Quindi ogni aggiornamento coinvolge 540 righe e 1.036.800 pixel.

* Il formato 1080p, comunemente chiamato Full HD, è il più recente dei tre ed equivale alla versione con scansione progressiva del 1080i, per cui ogni aggiornamento coinvolge tutte le 1080 linee e i 2.073.600 di pixel dello schermo, ma di solito è a 24 fps, la velocità della pellicola cinematografica.


Quindi per vedere SKY si consiglia vivamente un tv full hd con un ottimo processore video per l'upscaling e l'encoding.
 
Route6676 ha scritto:
Chiedo scusa perchè il tema è più da sezione tecnica, ma se non fosse un problema vorrei l'opinione di chi frequenta questa sezione che è la stessa che solitamente frequento io.
Ma SKY trasmette in HD con risoluzione 1366x768 oppure 1920x1080?
Vorrei capire se acquistare un TV HD ready oppure FULL HD, ai fini della sola visione di SKY, fosse la stessa cosa.
So benissimo che per vedere in HD è sufficiente HD READY, ma vorrei capire se è la stessa cosa o no.
Se le informazioni raccolte fossero esatte il FULL HD ottimizzerebbe la visione BLURAY ma sarebbe ininfluente (rispetto all HD READY) per quello che riguarda SKY.
Scusate ancora l'OT ma essendoci una campagna ad interessi 0 da Mediaworld e Saturn, ne vorrei approfittare.
Grazie
nessuno trasmette in fullHD oggi.....
 
Ciao.
Sky trasmette i suoi canali con modalità 1080 interlacciato (1080i), come credo la quasi totalità dei broadcaster nel mondo.
Pertanto la risoluzione totale risulta essere 1920x1080 pixel
( http://it.wikipedia.org/wiki/1080i )

Il decoder Skybox HD supporta i formati 720p e 1080i.

Costaciao
 
meglio impostare in automatico :) poi lo scaler della tv fa il resto. così non ti sbagli. il cambio di resa a questi livelli è impercettibile però, non stiamo parlando di blu ray, ma "solo" di 1080i
 
lucacipriani ha scritto:
ma è meglio il 720p o il 1080i?
meglio il 1080P... ma non c'è allora meglio un segnale progressivo che interlacciato...dipende cosa devi vedere...se vedi immaggini in movimento breve, ti conviene il progressivo...
 
se proprio dovessimo dirla tutta, è meglio qualsiasi broadcaster diverso da sky Italia, indipendentemente dal formato di trasmissione...:evil5: :eusa_whistle: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :mad: :mad: :mad:
 
sempre a criticare Sky...comunque trasmette a 1080i..qualche altro broadcaster tipo la FOX in USA trasmette a 720p
 
Il problema è che in Italia i commessi dei negozi dicono che per Sky basta una tv che supporti il 720p perché quello è il formato con cui trasmette Sky. Sky trasmette in 1080i, e questo formato è già considerato full HD. Poi la qualità reale di Sky è penosa ma ciò non toglie che trasmetta in "full HD" ;)
 
lucacipriani ha scritto:
ma è meglio il 720p o il 1080i?

1080i è la risoluzione nativa del segnale proveniente dal satellite, 720p te lo sconsiglio perchè il decoder downscala 1920*1080 a 1280*720, quindi si perde qualità, e deinterlaccia in maniera peggiore di un normale televisore
 
quindi io che ho un dream800 e una tv philips hd ready (quindi non full hd) a quale risuoluzione vedo?? e se decidessi di comprare una tv full hd, noterei la differenza oppure è talmente piccola che non si vedrebbe!!!!
GRZ
 
1366*768 o 1280*720 dipende dal modello, in genere la prima. Non saprei quanto sia la differenza a livello visivo, ma sicuramente è meglio perchè la risoluzione della tv nel caso del fullHD è uguale a quella del flusso video(non viene effettuato nessun downscaling)
 
Albarossa2001 ha scritto:
quindi io che ho un dream800 e una tv philips hd ready (quindi non full hd) a quale risuoluzione vedo?? e se decidessi di comprare una tv full hd, noterei la differenza oppure è talmente piccola che non si vedrebbe!!!!
GRZ

che tu possa comprare un nuovo TV Full HD o rimanere in HD Ready con quello che hai per vedere sky è uguale...

il segnale di sky è di 1080i quindi per vedere l'alta definizione di sky ti basta un televisore HD Ready

per vedere la full HD 1920x1280 al momento la si può vedere con la playstation 3 su alcuni giochi e/o comunque esclusivamente con i lettori BluRay. quelli hanno il video in full hd. Quindi non farti tanti problemi per vedere sky...

non fare spese per un qualcosa che al momento non ti serve...
 
Albarossa2001 ha scritto:
quindi io che ho un dream800 e una tv philips hd ready (quindi non full hd) a quale risuoluzione vedo?? e se decidessi di comprare una tv full hd, noterei la differenza oppure è talmente piccola che non si vedrebbe!!!!
GRZ

dipende cosa compri, se hai un buon tv hdready e vai su un medio fullhd probabilmente ( tolti i bluray) vedrai anche peggio :D
 
afnhild ha scritto:
che tu possa comprare un nuovo TV Full HD o rimanere in HD Ready con quello che hai per vedere sky è uguale...

il segnale di sky è di 1080i quindi per vedere l'alta definizione di sky ti basta un televisore HD Ready

per vedere la full HD 1920x1280 al momento la si può vedere con la playstation 3 su alcuni giochi e/o comunque esclusivamente con i lettori BluRay. quelli hanno il video in full hd. Quindi non farti tanti problemi per vedere sky...

non fare spese per un qualcosa che al momento non ti serve...

Se ho inteso bene non si tratta di un problema di tecnologia ma di spazio, ovvero per avere una trasmissione FULL HD 1920x1280 SKY dovrebbe sacrificare lo spazio dedicato a 9 canali, volevo pertanto chiedere se è già successo che ciò sia avvenuto, o se è prevedibile che avverrà in futuro.
Sostieni che tra HDready e FULL HD, per quello che riguarda SKY non vi sia differenza, ciò riguarda solo il video o anche l'audio (fondamentalmente: sono discorsi indipendenti?)
Grazie
 
Route6676 ha scritto:
Se ho inteso bene non si tratta di un problema di tecnologia ma di spazio, ovvero per avere una trasmissione FULL HD 1920x1280 SKY dovrebbe sacrificare lo spazio dedicato a 9 canali, volevo pertanto chiedere se è già successo che ciò sia avvenuto, o se è prevedibile che avverrà in futuro.
Sostieni che tra HDready e FULL HD, per quello che riguarda SKY non vi sia differenza, ciò riguarda solo il video o anche l'audio (fondamentalmente: sono discorsi indipendenti?)
Grazie

il segnale 1080i è una questione esclusivametne di video. certo che anche l'audio ha la sua importanza...nei blueray l'udio non è più compresso come per i dvd questo per farti capire le differenze di tecnologia...ma ripeto...senza divagare per sky...ti basta un tv HD ready...

già oggi attaccando il decoder ad un sistema home theatre puoi sfruttarne le capicità audio!!!
 
Secondo me esagerate e alcune cose scritte sono anche inesatte. Io in casa ho una tv 1080p e una 720p. Su entrambe ho Sky in HD e vi assicuro che la differenza tra le due si vede. Ovvio che l'HD di sky certe volte fa storcere il naso. Ma se metto Eurosport quando trasmette in hd nativo sulla 1080 si vede una favola, sulla 720p in cameretta si vede bene ma decisamente lontano come qualità dalla full HD quindi non diciamo cose inesatte. E anche i film quando la trasmissione è buona sono molto diversi su una 1080 rispetto ad una 720. E ripeto che HD ready è solo una sigla che non vuol discrimina tra i tipi di pannelli. Anche le tv full HD sono hd ready.
 
Mi pare che qui nessuno consideri il discorso deinterlaccio :eusa_think:

Se il TV lo fa bene allora con i programmi di origine progressiva come i Film e molti telefilm un TV Full-HD riesce comunque a restituire un 1080p reale anche dal segnale interlacciato dei broadcaster televisivi.
Uniche differenze con un BluRay sono lo speedup tipico del PAL (da 24 a 25 fps) e naturalmente una qualità inferiore dovuta alla minore banda video disponibile.
 
Dingo 67 ha scritto:
Mi pare che qui nessuno consideri il discorso deinterlaccio :eusa_think:

Se il TV lo fa bene allora con i programmi di origine progressiva come i Film e molti telefilm un TV Full-HD riesce comunque a restituire un 1080p reale anche dal segnale interlacciato dei broadcaster televisivi.
Uniche differenze con un BluRay sono lo speedup tipico del PAL (da 24 a 25 fps) e naturalmente una qualità inferiore dovuta alla minore banda video disponibile.


Per fare proprio gli specialisti!!!

L’unica differenza tra 1080i e 1080p è il modo in cui il segnale è inviato dalla sorgente (Lettore Bluray, DVD, Computer o altro) al ricevente (TV, Monitor, Proiettore, ecc.).

1080i – Interlacciato

Nel 1080i ogni frame del video è spedito a mezzi frame alternati tra loro. Cosa vuol dire? vuol dire che vengono spediti non frame interi, ma “mezzi frame” da 1920×540 pixel contenenti solo le righe pari o solo le righe dispari, spedite alternativamente ogni trentesimo di secondo. In pratica:

1080i

All’occhio umano sembrano immagini intere vista la frequenza di aggiornamento molto alta.


1080p – Progressivo

Nel 1080p ogni frame è inviato progressivamente e per intero dal trasmettitore al ricevente. Questo significa che sia le righe pari e dispari di ogni frame sono spedite insieme, come frame unico.
Il risultato è un’immagine più fluida con meno artefatti, il 1080p è quindi un formato superiore che offre una qualità superiore di fluidità e nitidezza dell’immagine.

Esistono tre diversi formati di 1080p: 1080p/60 (il più comune), 1080p/30 e 1080p/24.
Il 1080p/60 ripete lo stesso frame due volte ogni trentesimo di secondo, la 1080p/30 trasmette un frame ogni trentesimo di secondo e la 1080p/24 ogni ventiquattresimo di secondo.



il segnale ricevente che settiamo sul nostro decoer sky è 1080i
 
Indietro
Alto Basso