Orologi digitali impazziti in Sicilia

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
250.350
Località
Torino
Da oltre una settimana in Sicilia gli orologi digitali sembrano impazziti: ogni giorno improvvisamente l’orario si sposta in avanti di 6-10 minuti, in alcuni casi anche di 15-20.

Dettagli
 
Davvero pazzesca questa notizia infatti l'ho sentita stasera al tg, mah da non credere. :icon_rolleyes:
 
Assurdo..stamani quando ho sentito la notizia mi sono messo a ridere :D :D
 
Corry744 ha scritto:
Davvero pazzesca questa notizia infatti l'ho sentita stasera al tg, mah da non credere. :icon_rolleyes:
Esatto, c'è qualche amico siciliano sul forum che puo' confermare?
 
non so se è la mia sveglia ma anche la mia (ma è da quasi 1 anno che è così) fa lo stesso difetto :D

p.s. non è che sono tutte del Li*l? :D
 
zichichi ha scritto:
i miei orologi sono tutti perfetti....boh.
Tranquillo, in caso non sarebbe la prima maxi-bufala per alimentare tg alla Studio Aperto :D

Dai, vediamo se spuntano altri siciliani :)
 
ale89 ha scritto:
chissà a cosa è dovuto :)
Stasera hanno detto che ciò ha riguardato se non erro solo la Regione Siclia, quindi ciò fa presuporre che ci sia stato un avanzamento di 50, qualcosa hertz non ricordo ora lo sbalzo preciso. :eusa_think:
In condizioni di normalità invece il valore preciso è proprio di 50. ;)
 
Mi sono accorto circa 20 giorni fa della cosa e mi stupisce che solo ora se ne siano accorti a livello.... nazionale ed abbiano diffuso la notizia.
Ho dovuto portare le radiosveglie una decina di minuti indietro 2 o 3 volte.
Il problema, che è rientrato, è stato dovuto ad uno scarto di 0.13 Hz in più rispetto ai canonici 50 (v. p.e. qui)
 
sì, ho sentito anche io ieri al tg la spiegazione scientifica alla problematica. Ed è una versione accettabile. Sembra proprio che sia dovuta al fatto che la distribuzione di energia elettrica dal continente verso alcune zone della Sicilia sia stata effettuata con una frequenza leggermente diversa dai 50 hertz previsti. Ciò avrebbe aumentato lo "scorrimento del tempo" sugli orologi digitali.
Il problema si risolve facilmente: basta guardare gli orologi da polso e tutto si sistema;)
 
ma io non abito in Sicilia però anche a me va avanti la radiosveglia digitale :eusa_think:
 
MEGADISH ha scritto:
...Il problema, che è rientrato, è stato dovuto ad uno scarto di 0.13 Hz in più rispetto ai canonici 50 (v. p.e. qui)
esattamente.
50,13 Hz. contro i "soliti" 50 Hz. :)
 
Supernino ha scritto:
Esatto, c'è qualche amico siciliano sul forum che puo' confermare?
presente :D

Mio padre me l'ha detto qualche settimana fa, ieri al tg regionale ho sentito la notizia e abbiamo appurato il possibile "sballamento delle sveglie"...

Meno male che io uso la sveglia del cellulare...:D
 
Bene rischio solita bufala sventato. Non volevo che finisse come il caso di misteriosi incendi che si appiccavano da soli :badgrin:

Speriamo che non creino problemi/danni anche agli altri elettrodomestici :)
 
Io ho diversi orologi da polso da base e da parete,qualcuno anche radiocontrollato ma non ho avvertito nessun problema!! :D
 
Indietro
Alto Basso