Quello che hai visto si chiama "clouding" è un problema che hanno la maggior parte degli lcd edge led, ma teoricamente anche i rimanenti lcd e si manifesta con intensità che variano da pannello a pannello, il più delle volte non si nota, oppure si nota solo su schermate nere oppure a volte anche nella normale visione di programmi (solo in quest'ultimo caso c'è da preoccuparsi).
Sei fortunato comunque visto che tale difetto si presenta solo su schermate uniformi nere e/o scure (al cambio canale o quando non c'è segnale).
Per cui non mi farei alcun problema, quello che conta è che non vedi le "chiazze" durante la normale visione dei programmi e meglio ancora durante la visione dove ci sono molte scene girate in ambienti scuri, di notte ecc..
Tientelo così, per i motivi che ti ho elencato, se lo cambi (sempre che hai ancora diritto a recedere dal contratto) rischieresti di trovare sul prodotto sostitutivo di nuovo clouding che magari si vede pure mentre guardi i programmi.
Inoltre i televisori con clouding difficilmente vengono riparati o sostituiti in garanzia perchè è un problema insito della tecnologia stessa. C'è speranza solo in caso di pannelli patologici ovvero quando il clouding è talmente evidente che inficia totalmente la visione di film, programmi e quant'altro.