Ogni 15 secondi perdo il segnale... su tv Akai AKTV195LED

wolf83

Digital-Forum New User
Registrato
3 Gennaio 2010
Messaggi
28
Salve a tutti! spero di aver scritto nella sezione giusta, altrimenti chiedo scusa già da ora. Come da titolo ho il seguente problema: sono possessore di un tv led akai 19 pollici sigla: AKTV195LED
Il mio problema è che alcuni canali (specialmente rete4,canale 5 e italia1) sono visibili per 15 secondi dopodichè vi è perdita dell'immagine per alcuni secondi e poi nuovamente altri 15 sec di corretta visibilità e così via... Tutte le altre tv in casa si vedono correttamente e ho provato anche a spostare la tv akai in altre stanze ma nulla...

Segnale:

forza 91

qualità 75

Da cosa può dipendere secondo voi?
Grazie
 
Questo problema l'hai avuto da sempre?
Hai provato magari ad aggiornare il sw del tv?
La qualità e forza del segnale sono sempre stabili oppure variano?
 
grazie della risposta! il problema c'è sempre stato, l'aggiornamento del sw può essere fatto solo attraverso usb e sul sito AKAI non vi è traccia di nulla... rimanda al centro assistenza SCGROUP i quali mi hanno detto semplicemente di portarlo nel centro assistenza più vicino... Quando, dopo i 15 secondi, perdo il segnale la qualità si abbassa nettamente per poi ritornare nuovamente a circa 75. Un agg sw potrebbe risolvere il problema? dove posso trovare i files? Grazie!
 
Farei un ultimo tentativo prima di sentire il centro di assistenza perchè con il sito akai sinceramente sto brancolando nel buio visto che di sw non ne vedo, forse li hanno solo i centri di assistenza.

Porta la tv alle impostazioni di fabbrica e rifai la sintonia canali.
Facendo così può darsi che alcuni problemi vengano risolti e spero anche nel tuo caso.

Il problema te l'ha sempre fatto o è sorto di punto in bianco (e se è così tenderei ad escludere l'aggiornamento sw)?
 
Grazie delle risposte! Ho contattato il centro assistenza il quale mi ha riferito che non sono disponibili aggiornamenti del sw. Ho provato la tv in un'altra abitazione e li il problema non si presenta... dunque presumo che il problema sia dovuto al segnale debole del mio impianto tv. Ho anche provato a collegare la tv direttamente al cavo nell'appartamento proveniente dalla centralina del sottotetto ma non cambia nulla. Suggerimenti? Aumentare l'amplificazione del segnale da centralina?
Cmq questa tv è nata male... già secondo alimentatore (esterno) bruciato...
 
Visto il tipo di problema sposto il 3d in sez. tecnica.

Metti ulteriori info riguardo al tuo impianto d'antenna così sappiamo aiutarti meglio ad esempio: impianto singolo o condominiale, tipo antenna, tipo centralina ecc.
 
Allora, ho un impianto condominiale: 4 appartamenti (2 per piano), per ogni appartamento 3 prese tv, centralina ad amplificazione separata vhf-uhf RITAR KOMPO guadagno 30 db vhf 32 uhf, uscita max 114dB vhf 117dB uhf.
Antenne: 1 Fracarro blu420 + 1 vhf IIIbanda 6 elementi
L'abitazione si trova ad Ortonovo e l'antenna è puntata verso il monte Serra con polarizzazione orizzontale.
Grazie!
 
wolf83 ha scritto:
Allora, ho un impianto condominiale: 4 appartamenti (2 per piano), per ogni appartamento 3 prese tv, centralina ad amplificazione separata vhf-uhf RITAR KOMPO guadagno 30 db vhf 32 uhf, uscita max 114dB vhf 117dB uhf.
Antenne: 1 Fracarro blu420 + 1 vhf IIIbanda 6 elementi
L'abitazione si trova ad Ortonovo e l'antenna è puntata verso il monte Serra con polarizzazione orizzontale.
Grazie!
Hai fornito ottime informazioni ma manca la più importante:
come sono collegate le 3 prese?
Fanno capo ad una sorta di scatola di derivazione oppure sono collegate in cascata?
Descrivici l'impianto indicando le sigle dei componenti (prese, partitore o derivatore) e indica sommariamente la lunghezza dei vari cavi.
 
sembrerebbe un tipico problema di alcuni dec, che non riescono a discriminare il segnale da un eco dello stesso, a livello quasi uguale,in pratica il dec vede due segnali dello stesso mux con un livello quasi identico ed aggancia prima l'uno e poi l'altro in modo alternato, occorre verificare con un apposito strumento, oppure facendo delle prove, spostando leggermente l'antenna, destra ,sinistra ,alto basso.
 
Grazie delle risposte. Da sotto la centralina parte un cavo che entra in una scatola dalla quale partono 4 cavi che vanno ognuno in un appartamento. Nel mio appartamento il cavo che arriva dal sottotetto è poi collegato ad un derivatore CAD14 fracarro dal quale partono i tre cavi che vanno alle prese a muro dei tre televisori. Il cavo più lungo non supererà i 15 metri.
Penso che potrebbe essere come dice GESCORT ma muovere l'antenna non è una operazione facile essendo sul tetto con travi in legno e tegole... non vorrei avventurarmi...
 
Ultima modifica:
wolf83 ha scritto:
.... Da sotto la centralina parte un cavo che entra in una scatola dalla quale partono 4 cavi che vanno ognuno in un appartamento...
E cosa c'è in quella scatola?
 
ho controllato... riepilogo lo schema dell'impianto:

Antenne: 1 Fracarro blu420 + 1 vhf IIIbanda 6 elementi
L'abitazione si trova ad Ortonovo e l'antenna è puntata verso il monte Serra con polarizzazione orizzontale.
impianto condominiale: 4 appartamenti (2 per piano), per ogni appartamento 3 prese tv
Nel sottotetto: centralina ad amplificazione separata vhf-uhf RITAR KOMPO guadagno 30 db vhf 32 uhf, uscita max 114dB vhf 117dB uhf. Da sotto la centralina parte un cavo che entra in una scatola dove vi è un CAD14 dalla quale partono 4 cavi ognuno dei quali va in ogni appartamento. Nell'appartamento vi è un altro CAD14 dal quale partono i 3 cavi per le prese tv.

Ho regolato la centralina ed ora ho per il canale 49 (rete4, canale5, italia1) ho potenza: 90 qualità:70
Il problema che ogni 15 secondi perdo il segnale dalla TV AKAI è rimasto :eusa_wall:
 
wolf83 ha scritto:
... Nel sottotetto: centralina ad amplificazione separata vhf-uhf RITAR KOMPO guadagno 30 db vhf 32 uhf, uscita max 114dB vhf 117dB uhf. Da sotto la centralina parte un cavo che entra in una scatola dove vi è un CAD14 dalla quale partono 4 cavi ognuno dei quali va in ogni appartamento. Nell'appartamento vi è un altro CAD14 dal quale partono i 3 cavi per le prese tv.

Ho regolato la centralina ed ora ho per il canale 49 (rete4, canale5, italia1) ho potenza: 90 qualità:70
Il problema che ogni 15 secondi perdo il segnale dalla TV AKAI è rimasto :eusa_wall:
Tralasciando (al momento) le lunghezze dei vari cavi (dall'antenna alle varie prese) che presentano anch'essi una attenuazione, bisogna dire che un cad14 sulla colonna montante ed un altro cad14 negli appartamenti producono un attenuazione di 30 dB in V banda. Se poi a questi aggiungiamo l'attenuazione dei cavi, potremmo essere un po' al limite con il guadagno dell'amplificatore.
Ho fatto questa considerazione dando per scontato che le prese montate negli appartamenti sono di tipo diretto ma se per caso sono state montate prese che presentano un ulteriore attenuazione, la situazione diventa ancor più critica.
Sei sicuro che il derivatore sulla colonna montantee quello montato nell'appartamento abbiano, sull'uscita passante, l'apposita resistenza di chiusura?

Hai scritto: " il canale 49 (rete4, canale5, italia1) ho potenza: 90 qualità:70", cosa leggi sugli altri mux che ricevi senza squadrettamenti?

P.S. riesci a collegare quel tv al cavo che entra nell'appartamento, escludendo il cad14?
 
Ultima modifica:
sul CAD 14 presente nell'appartamento non vi è nessuna resistenza di chiusura sull'uscita passante.
Altri Mux:
Ch 42 - 642 Mhz potenza:91 qualità:98
Ch 26 - 514 Mhz potenza:91 qualità:99
tutto secondo la tv Akai
Nelle altre tv i valori sono poco più bassi ma vicini a quelli sopra detti.
Quello che mi sorprende è che le altre tv funzionano bene, mentre questa in ogni presa di casa ha lo stesso problema: ogni 15 sec di buona visione perde all'improvviso il segnale per poi riprenderlo dopo circa 5 secondi e così via... L'ho provata nella casa di mio padre e li non ha problemi
 
wolf83 ha scritto:
sul CAD 14 presente nell'appartamento non vi è nessuna resistenza di chiusura sull'uscita passante.
Altri Mux:
Ch 42 - 642 Mhz potenza:91 qualità:98
Ch 26 - 514 Mhz potenza:91 qualità:99
tutto secondo la tv Akai
Nelle altre tv i valori sono poco più bassi ma vicini a quelli sopra detti.
Quello che mi sorprende è che le altre tv funzionano bene, mentre questa in ogni presa di casa ha lo stesso problema: ogni 15 sec di buona visione perde all'improvviso il segnale per poi riprenderlo dopo circa 5 secondi e così via... L'ho provata nella casa di mio padre e li non ha problemi
Sull'uscita del cad14 devi montare la resistenza.

Quindi non è un problema di tv ma è colpa dell'impianto d'antenna
 
flash54 ha scritto:
Sull'uscita del cad14 devi montare la resistenza.

Quindi non è un problema di tv ma è colpa dell'impianto d'antenna

ok, grazie, inserirò la resistenza di chiusura.
Non mi spiego però il motivo per cui hanno inserito un cad14... avendo da alimentare 3 prese, non era meglio un partitore a 3 uscite anzichè un derivatore a 4 uscite:eusa_think:
Tornando al problema ho provato a collegare la tv direttamente al cavo di discesa ma il problema permane, non so dunque se inserendo la resistenza il problema si risolve:icon_rolleyes:
Inserirò eventuali sviluppi, magari possono essere utili per qualcun'altro...
 
wolf83 ha scritto:
ok, grazie, inserirò la resistenza di chiusura.
Non mi spiego però il motivo per cui hanno inserito un cad14... avendo da alimentare 3 prese, non era meglio un partitore a 3 uscite anzichè un derivatore a 4 uscite:eusa_think:
Tornando al problema ho provato a collegare la tv direttamente al cavo di discesa ma il problema permane, non so dunque se inserendo la resistenza il problema si risolve:icon_rolleyes:
Inserirò eventuali sviluppi, magari possono essere utili per qualcun'altro...
Non hai ancora specificato se le prese sono di tipo diretto; in questo caso è giusto aver montato un derivatore e non un partitore.

Hai scritto di aver collegato la tv al cavo di discesa, io avevo scritto al cavo che entra nel tuo appartamento, stiamo parlando dello stesso cavo?
 
flash54 ha scritto:
Non hai ancora specificato se le prese sono di tipo diretto; in questo caso è giusto aver montato un derivatore e non un partitore.

Hai scritto di aver collegato la tv al cavo di discesa, io avevo scritto al cavo che entra nel tuo appartamento, stiamo parlando dello stesso cavo?

Grazie flash54 dell'aiuto! come avrai capito non sono un antennista ma sono solo curioso di conoscerne di più e magari risolvere il mio problema;)

Le prese sono di tipo diretto e per cavo di discesa volevo intendere il cavo che proviene dal cad14 del sottotetto e arriva nell'appartamento... ho collegato questo cavo direttamente alla tv e non cambia nulla..

A proposito del cad14 nel sottotetto volevo chiedere una vostra opinione: come mai i 4 cavi che vanno ai 4 appartamenti sono collegati uno sulla passante e gli altri tre sulle altre uscite mentre la quarta uscita è lasciata vuota? Non era meglio mettere un partitore a 4 uscite, una per ogni appartamento?
 
wolf83 ha scritto:
Grazie flash54 dell'aiuto! come avrai capito non sono un antennista ma sono solo curioso di conoscerne di più e magari risolvere il mio problema;)

Le prese sono di tipo diretto e per cavo di discesa volevo intendere il cavo che proviene dal cad14 del sottotetto e arriva nell'appartamento... ho collegato questo cavo direttamente alla tv e non cambia nulla..
Mi era sfuggito questo particolare:
wolf83 ha scritto:
Ho provato la tv in un'altra abitazione e li il problema non si presenta...
Mi stavo convincendo che il problema era il tv ma rileggendo tutto il thread non sembra che li problema sia nell'apparecchio.
Non hai idea di cosa diceva la diagnostica qundo hai provato nell'altra abitazione?
Purtroppo il tv non è uno strumento di misura e la diagnostica è puramente indicativa e sarebbe interessante sapere cosa "vede" quando riceve senza problemi.
 
Indietro
Alto Basso