Off-Topic: Coniugazione del verbo DISDIRE

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

shekina

Digital-Forum Master
Registrato
31 Agosto 2003
Messaggi
622
Non me ne voglia a male nessuno, ma non se ne può più di sentire il verbo DISDIRE, che credo sia il più usato in questa sezione, coniugato nelle forme più disparate, più impossibili, più fantasiose ma totalmente inesistenti nella lingua italiana.

Ho messo nell’oggetto Off-topic proprio perché la discussione è totalmente fuori luogo in questa sezione del forum, ma come detto prima qui il verbo DISDIRE viene usato continuamente.

Escludendo i tempi che quasi non si usano più, vedi il trapassato remoto, il futuro anteriore e qualche altro, il verbo DISDIRE di coniuga così:

INDICATIVO
presente
io disdico (e non io disdetto)
tu disdici (e non tu disdetti)
egli disdice (e non egli disdetta)
noi disdiciamo (e non noi disdettiamo)
voi disdite (e non voi disdettate)
essi disdicono(e non essi disdettano)

passato prossimo
io ho disdetto (e non io ho disdettato)
tu hai disdetto (e non tu hai desdettato)
egli ha disdetto (e non egli ha disdettato)
noi abbiamo disdetto (e non noi abbiamo disdettato)
voi avete disdetto (e non voi avete disdettato)
essi hanno disdetto (e non essi hanno disdettato)

passato remoto
io disdissi (e non io disdettai)
tu disdicesti (e non tu disdettai)
egli disdisse (e non egli disdettò)
noi disdicemmo (e non noi disdettammo)
voi disdiceste (e non voi disdettaste)
essi disdissero (e non essi disdettarono)

imperfetto
io disdicevo (e non io disdettavo)
tu disdicevi (e non tu disdettavi)
egli disdiceva (e non egli disdettava)
noi disdicevamo (e non noi disdettavamo)
voi disdicevate (e non voi disdettavate)
essi disdicevano (e non essi disdettavano)

futuro semplice
io disdirò (e non io disdetterò)
tu disdirai (e non tu disdettarai)
egli disdirà (e non egli disdettarà)
noi disdiremo (e non noi disdetteremo)
voi disdirete (e non voi disdetterete)
essi disdiranno (e non essi disdetteranno)

CONDIZIONALE
presente
io disdirei (e non io disdetterei)
tu disdiresti (e non tu disdetteresti)
egli disdirebbe (e non egli disdetterebbe)
noi disdiremmo (e non noi disdetteremmo)
voi disdireste (e non disdettereste)
essi disdirebbero (e non disdetterebbero)

CONGIUNTIVO
presente
che io disdica (e non che io disdetti)
che tu disdica (e non che tu disdetti)
che egli disdica (e non che egli disdetti)
che noi disdiciamo (e non che noi disdettiamo)
che voi disdiciate (e non che voi disdettiaste)
che essi disdicano (e non che essi disdettino)

questa non vuole essere una lezione di italiano, ma davvero non se ne può più di sentire "io ho disdettato"!
Ricordate, SKY si DISDICE, non si disdetta!
p.s. sul sito Italian Verbs potete trovare tutte le coniugazioni del verbo DISDIRE.
 
tu conoscerai le coniugazioni del verbo disdire, ma sicuramente non hai letto il regolamento del forum quando ti sei iscritto.
Ancora una di queste follie e ti mandiamo a casa per un po'.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso