Odeon TV compie 25 anni !

Bo-Sky-Olo

Digital-Forum Senior Master
Registrato
27 Giugno 2003
Messaggi
1.269
Località
Milano3-Nizza Monferrato (AT)-Notaresco (TE)
BO-SKY-OLO ha scritto:
Era il 6 settembre 1987, nasceva Odeon TV. Sono passati 25 anni, 1/4 di secolo, io ricordo benissimo i pomeriggi passati guardando TeleReporter Odeon e un po' mi viene la pelle d'oca pensando che è passato così tanto tempo ! Auguri!

Mamma mia quanti ricordi.... E quanti anni sono passati!!!!
Io seguivo sempre quando tornavo da scuola il programma musicale con michel pergolari mi sembra si chiamasse "jenny 20 21" e alla sera la ruota della fortuna
 
Se si va alle origini di Odeon Tv e Italia7Gold ( oggi solo 7Gold ) entrambe hanno più di 25 anni , si arriva al 1982 quando nacque Euro Tv di Tanzi ( bella tv ! ) , consorzio dal quale poi naquero queste sindication . Quindi 30 anni li hanno già compiuti a marzo . ;) :evil5:
 
areggio ha scritto:
Mi sembrava anche di più...sarà perchè si è inserita su delle TV già ben conosciute prima...
Ci vorrebbe l'eutanasia.....
Ritengo che famosa fosse EURO TV e, tra Odeon Tv e Italia7, fosse piu' famosa Italia7. Festeggiare quel simulacro che si chiama Odeon ma potrebbe chiamarsi anche PippiTv dato che nulla ha pu' a che fare con quella di 25 anni fa mi sembra un po' troppo.
 
stefio ha scritto:
Se si va alle origini di Odeon Tv e Italia7Gold ( oggi solo 7Gold ) entrambe hanno più di 25 anni , si arriva al 1982 quando nacque Euro Tv di Tanzi ( bella tv ! ) , consorzio dal quale poi naquero queste sindication . Quindi 30 anni li hanno già compiuti a marzo . ;) :evil5:
Abbiamo postato assieme :D Non mescolare pero 7gold con Italia7 (quest'ultima era rifornita da Mediaset), in mezzo brevemente erano diventate Europa7.
E nessuno ha festeggiato EURO TV, quando ad esempio, nel 1984, Rete4 Mondadori e Canale5 Berlusconi battagliavano per accordarsi con lei: un titolo de "Il Giorno" con tanto di vignetta fu "Rete4 sposa le bella EuroTv" dove una bellissima vignetta raffigurava Rete4 a braccetto con EuroTv in abito da sposa.
 
ma cosa state dicendo? Odeon quella vera è morta a metà anni 90...chi è giovane non può avere metro di paragone..quel che si è visto dalla seconda metà degli anni 90 in poi era robaccia indegna paragonata a quello che c'era prima...Io non festeggio...
 
EteriX ha scritto:
ma cosa state dicendo? Odeon quella vera è morta a metà anni 90...chi è giovane non può avere metro di paragone..quel che si è visto dalla seconda metà degli anni 90 in poi era robaccia indegna paragonata a quello che c'era prima...Io non festeggio...
Cosa stanno dicendo! Alcuni stanno, come ho detto, confondendo EURO TV con questo schifo che trasmette un'ora al giorno di programmi del cavolo. Guardare qualche vecchio numero di TVS&C per vedere il palinsesto di EURO TV poi ODEON fino al 1990.

In RTA (Reti Televisive Associate) furono riunite le spoglie di Cinquestelle (ex Sacis =Rai), JuniorTv ed Odeon (gia' allo stato terminale). Ovviamente RTA fece una brutta fine :lol:
 
MarcoPR ha scritto:
Cosa stanno dicendo! Alcuni stanno, come ho detto, confondendo EURO TV con questo schifo che trasmette un'ora al giorno di programmi del cavolo. Guardare qualche vecchio numero di TVS&C per vedere il palinsesto di EURO TV poi ODEON fino al 1990.

In RTA (Reti Televisive Associate) furono riunite le spoglie di Cinquestelle (ex Sacis =Rai), JuniorTv ed Odeon (gia' allo stato terminale). Ovviamente RTA fece una brutta fine :lol:
erano 4 ;) c'era anche TIVUItalia (praticamente la seconda rete Odeon, un po' come TvPort per EuroTv)
 
BillyClay ha scritto:
erano 4 ;) c'era anche TIVUItalia (praticamente la seconda rete Odeon, un po' come TvPort per EuroTv)
Il marchio EURO TV era stato rilevato all'asta da Sitcom (Nuvolari, Alice, Arturo...) cosa se ne fanno? (Certo che solo nominare EURO e' da suicidio :lol: )

Cmq parlare di EuroTv e dell'Odeon che fu, e' parlare di reti di Parma :) (anche se la prima rete televisiva privata in assoluto era di Lucca - Elefante CTV, piu' di 30 anni fa, di cui BillyClay riporta alla mente con nostalgia il monoscopio)
 
Ultima modifica:
Tanto per farci meglio comprendere da chi ha meno di 35-40 anni...
L' EuroTv di quegli anni e l' Odeon dei primi 3-4 anni (non oltre) erano a livelli di Italia1 e di Rete4 come qualità...in certi momenti erano superiori all' allora Fininvest anche di tanto con film in prima-visione, cartoni e telefilm visti per la prima, in qualche caso: unica volta, in Italia..in rapporto a tali standard l' Odeon degli anni 90 non era più nulla...infatti io smisi di calcolarla già da allora....
 
EteriX ha scritto:
Tanto per farci meglio comprendere da chi ha meno di 35-40 anni...
L' EuroTv di quegli anni e l' Odeon dei primi 3-4 anni (non oltre) erano a livelli di Italia1 e di Rete4 come qualità...in certi momenti erano superiori all' allora Fininvest anche di tanto con film in prima-visione, cartoni e telefilm visti per la prima, in qualche caso: unica volta, in Italia..in rapporto a tali standard l' Odeon degli anni 90 non era più nulla...infatti io smisi di calcolarla già da allora....
Vorrei porre una domanda a te, che come me hai vissuto l'epoca, ed agli altri frequentatori: ritenete che EURO TV e poi ODEON abbiano fatto diventare importanti le tv affiliate o viceversa? Esempio, in Lombardia, Telecity (mi pare) ha tratto vantaggio dall'appartenere a un circuito o no? In Emilia-Romagna (piu' Romagna che Emilia ovviamente...) TeleSanterno era importante perche' affiliata ad EuroTv?
 
MarcoPR ha scritto:
Vorrei porre una domanda a te, che come me hai vissuto l'epoca, ed agli altri frequentatori: ritenete che EURO TV e poi ODEON abbiano fatto diventare importanti le tv affiliate o viceversa? Esempio, in Lombardia, Telecity (mi pare) ha tratto vantaggio dall'appartenere a un circuito o no? In Emilia-Romagna (piu' Romagna che Emilia ovviamente...) TeleSanterno era importante perche' affiliata ad EuroTv?
secondo me si...assolutamente ;)
 
Ormai Odeon non esiste più, come Teleroporter e tutte le emittenti del gruppo, usano marchi gloriosi che ormai di glorioso non hanno più nulla, li hanno solamente rovinati. Ora come ora il marchio Odeon è in un declino incontrollabile insieme a profit.
 
Odeon dei primi anni era fenomenale. Un sacco di film di VanDamme uscirono lì in prima TV. Poi cartoni animati, telefilm (capitan power x esempio) contenitori, cabaret (il mitico fiori di zucca). Davvero una grande TV. Quattro o 5 anni fa tentarono un rilancio, mi ricordo trasmisero la serie Dark Skies (una delle migliori e + sottovalutate serie di fantascienza) e un bel contenitore che parlava di mistero di cui non ricordo + il nome, tra gli altri. ora è di nuovo morta
 
MarcoPR ha scritto:
Vorrei porre una domanda a te, che come me hai vissuto l'epoca, ed agli altri frequentatori: ritenete che EURO TV e poi ODEON abbiano fatto diventare importanti le tv affiliate o viceversa? Esempio, in Lombardia, Telecity (mi pare) ha tratto vantaggio dall'appartenere a un circuito o no? In Emilia-Romagna (piu' Romagna che Emilia ovviamente...) TeleSanterno era importante perche' affiliata ad EuroTv?
I circuiti televisivi hanno arricchito i palinsesti delle tv locali dandogli visibilità.

Ti posso dire la mia esperienza, avevo ordinato le tv locali sui numeri dal 7 al 10 in base al circuito: Italia 7, Odeon, Junior TV, Supersix e Cinquestelle.


Confermo quello detto da altri che Odeon fino ai primi anni '90 era proprio un bel circuito televisivo all'altezza dei canali nazionali.
 
Indietro
Alto Basso