Nuovo tv LCD: consigli per l'acquisto

pidy

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
29 Giugno 2010
Messaggi
512
ciao a tutti ragazzi!
anche io ho bisogno di un consiglio per acquisto imminente tv.

distanza tv-divano: 3m.

tecnologia: lcd, anche ccfl tradizionale non mi interessa per forza il led anche se ormai ho visto che sono quasi tutte edge led.

3D: non mi interessa, anche se pure in questo caso vale il discorso del led, ormai i televisori migliori ce l'hanno tutti.

tuner: fondamentale, oltre al dvb-t, anche il dvb-s integrato.. anzi possibilmente anche dvb-t2 e dvb-s2; ingresso per smart cam CI+.

utilizzo: 50% visione tv canali e film standard SD/HD, 40% sport e partite SD/HD, 10% gaming non impegnativi.

budget: 1.000 euro (disponibile ad acquisto online).

io ho le mie idee, ma non voglio condizionare i vostri consigli sia per quanto riguarda i pollici sia per quanto riguarda il modello, quindi per ora non li cito.

grazie ;)
 
Con quel budget online puoi puntare solamente ad un edge led di fascia media da 46 pollici tipo Samsung D6500 oppure passare ad un plasma 50 di fascia medio alta tipo Samsung D6900 ma anche il top di gamma LG 50PZ950, già col Panasonic 50GT30 saresti un po oltre .
 
Zio Sam ha scritto:
Con quel budget online puoi puntare solamente ad un edge led di fascia media da 46 pollici tipo Samsung D6500 oppure passare ad un plasma 50 di fascia medio alta tipo Samsung D6900 ma anche il top di gamma LG 50PZ950, già col Panasonic 50GT30 saresti un po oltre .

no plasma grazia!
sì, infatti la mia intenzione è di prendere un 46-47"!

ma quale è il migliore tra quelli che posso permettermi che risponda a tutte le caratteristiche che ho elencato, considerando che posso comprare online?
 
pidy ha scritto:
no plasma grazia!
sì, infatti la mia intenzione è di prendere un 46-47"!

ma quale è il migliore tra quelli che posso permettermi che risponda a tutte le caratteristiche che ho elencato, considerando che posso comprare online?

Per una questione di prezzo mi vengono in mente il Samsung citato ma anche il Sony EX720 però magari qualche possessore o chi si è studiato meglio alcuni altri modelli di marche differenti potra dire la sua.
 
Zio Sam ha scritto:
Per una questione di prezzo mi vengono in mente il Samsung citato ma anche il Sony EX720 però magari qualche possessore o chi si è studiato meglio alcuni altri modelli di marche differenti potra dire la sua.

l'ex720 non ha il sat integrato, al massimo il 46ex725 che online si trova proprio a 1.000 euro!

Quindi per ora Samsung 46D6500 o Sony 46EX725. mi sembra che però entrambi abbiano solo i tuner integrati di prima generazione (dvb-s e dvb-t)
 
Se non hai esigenze estetiche e di spessore, non ti interessa il 3D, se userai il TV in una sala non buia dove un contrasto di 1000 è sufficiente, se la prevalenza sarà di programmi TV , secondo me, attualmente il Philips 47pfl4604 ha un discreto pannello ed un'ottima elettronica (migliore rispetto agli entry level dei concorrenti) http://www.digitalversus.com/tv-television/philips-47pfl4606h-p12350/test.html
Non ha il tuner SAT integrato ma l'ho visto in punto vendita fisico con sconto 20% dal listino, quindi sotto i 600€.

PS In generale, sconsiglierei il tuner SAT integrato.
 
Tuner ha scritto:
Se non hai esigenze estetiche e di spessore, non ti interessa il 3D, se userai il TV in una sala non buia dove un contrasto di 1000 è sufficiente, se la prevalenza sarà di programmi TV , secondo me, attualmente il Philips 47pfl4604 ha un discreto pannello ed un'ottima elettronica (migliore rispetto agli entry level dei concorrenti) http://www.digitalversus.com/tv-television/philips-47pfl4606h-p12350/test.html
Non ha il tuner SAT integrato ma l'ho visto in punto vendita fisico con sconto 20% dal listino, quindi sotto i 600€.

PS In generale, sconsiglierei il tuner SAT integrato.

grazie, ma preferisco spendere 200-300 euro in più ma avere qualcosa di migliore ;)

posso chiederti però perchè sconsigli il sat integrato?
 
Il sat lo troverai sempre S2 (anche se specificato senza il 2). Mentre il dvb-t2 attualmente è solo implementato nei tv della Toshiba e sul Sony HX723 disponibile solo sullo shop online della Sony (e senza sat).
 
Zio Sam ha scritto:
Il sat lo troverai sempre S2 (anche se specificato senza il 2). Mentre il dvb-t2 attualmente è solo implementato nei tv della Toshiba e sul Sony HX723 disponibile solo sullo shop online della Sony (e senza sat).

ottima info, non lo sapevo proprio.. grazie ;)
 
Attento che il "migliore" (in genere si parla di qualità del pannello) devi poterlo (e saperlo) vedere, mentre i problemi dell'elettronica, tipici dei TV entry level, dopo un po' li vede chiunque... per forza.
Ad esempio, un pannello full'HD ha bisogno di un'elettronica impegnativa per i contenuti SD e per limitare gli artefatti e per dare un movimento "fluido".
Quanto al tuner SAT, se ne fai un uso generico, allora quello integrato è tutto fuorchè flessibile (gestione switch/tipo LNB/motori) mentre se ne fai un uso specifico (provider) mi pare che ci sia poco di compatibile e certificato, e che quel poco, sia solo Freesat (UK), senza contare che il supporto (aggiornamenti) rischia di non essere specifico.

pidy ha scritto:
grazie, ma preferisco spendere 200-300 euro in più ma avere qualcosa di migliore ;)

posso chiederti però perchè sconsigli il sat integrato?
 
Tuner ha scritto:
Attento che il "migliore" (in genere si parla di qualità del pannello) devi poterlo (e saperlo) vedere, mentre i problemi dell'elettronica, tipici dei TV entry level, dopo un po' li vede chiunque... per forza.

Il pannello deve essere di qualità ma anche le elettroniche altrimenti i modelli di fascia alta, cito ad esempio Samsung e Sony, che montano entrambi pannelli S-PVA, avrebbero la stessa identica resa, colori, neri ecc. ma m'insegni ;) che così non è!
Vai in palese controsenso con la seconda parte del quotato consigliando il Philips ;)
 
Intendevo dire che una retroilluminazione a CCFL può far decrescere il prezzo del TV rispetto ad un altro con pannello retroilluminato a led, questo a parità di elettronica, ovvero che circolano led edge "belli sottili" ma che io non riuscirei mai... a "digerire", non tanto per il clouding o per un ristrettissimo angolo di visuale (giusto per citare alcuni dei possibili difetti del pannello), ma per via dell'elettronica.
Quanto al contrasto nativo degli LCD, od all'angolo di visuale, od a tutte e due le cose insieme (contrasto per angolo di visuale), in realtà non tutti i pannelli sono uguali, indipendentemente dalla tecnologia usata.
A mio parere, dati 1000€ di budget, per un 46" led edge non si porta a casa altro che un entry level o poco più e forse vale la pena di spendere il meno possibile, compatibilmente ad un'elettronica degna di quel nome. Il citato Philips l'elettronica ce l'ha (100Hz e motion), mentre molti corrispondenti entry level peccano da quel punto di vista.
;)
 
Indietro
Alto Basso