Nuovo tv 42/50 pollici

mibe

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
6 Novembre 2006
Messaggi
450
Ciao.

Il mio tv LG (che ha un po' di anni) da alcuni giorni si continua a spegnere e riaccendere. Non ha timer inseriti. Dopo un po' di minuti rimane acceso regolarmente, anche se capita che premendo qualche tasto sul telecomando si spenga ancora. Ho provato a cambiare presa, fare un reset di fabbrica e a cercare aggiornamenti software (non ce n'erano), ma nulla. Il problema rimane. Secondo voi cosa potrebbe essere? Vale ancora la pena di provare a portarlo in assistenza (il tv, a parte questo problema, va bene)?
In alternativa rimanendo su LG o Samsung cosa consigliate per un tv dai 42 ai 50 pollici? Budget massimo 600/700 euro?
Quali sono i parametri e le caratteristiche da tenere ben presenti per l'acquisto di una tv che sono imprescindibili? Tipo di tecnologia dello schermo, refresh, valore di risposta dei pixel (quando cercavo tv anni fa questo parametro mi pare fosse importante) numero di porte usb, hdmi, ...
Ditemi voi, grazie.
 
Secondo come con 100/150€ lo ripari.
Sembra un guasto nel circuito di alimentazione, probabilmente dovuto alle tante accensioni e spegnimenti .

Su cosa prendere, dipende dalle tue esigenze.
Se è tv principale resta su marchi noti LG, Samsung, Panasonic.

Due possibilità led o oled. La differenza sostanziale è la resa della immagini, del nero e dei contrasti. Cose che si notata soprattutto nei film e nelle scene scure. In questo caso prendi in considerazione LG 48 B4 o 42/48 pollici C4 o Panasonic MZ980 (che è del 2023). Se invece scegli un LED non vale la pena spendere troppo e può bastare un LG 50 UT8000 (che è un modello medio essenziale). In casa Samsung va bene Q80D o Q70D (che sono superiore all'ut8000)

Riassumendo, in base a quanto vuoi spendere :D

1) LG C4 - PANASONIC MZ980
2) LG B4
-----------------------------------------
3) Samsung Q80D
4) Samsung Q70D
5) LG UT8000

Valuta tu le combinazione prezzo / dimesione del pannello più favorevole che fa al caso tuo

Tutti questi per la parte APP, se t'interessano, hanno i loro sistemi , LG e Samsung sono ottimi, sufficiente quello di Panasonic.
 
Secondo come con 100/150€ lo ripari.
Sembra un guasto nel circuito di alimentazione, probabilmente dovuto alle tante accensioni e spegnimenti .

Su cosa prendere, dipende dalle tue esigenze.
Se è tv principale resta su marchi noti LG, Samsung, Panasonic.

Due possibilità led o oled. La differenza sostanziale è la resa della immagini, del nero e dei contrasti. Cose che si notata soprattutto nei film e nelle scene scure. In questo caso prendi in considerazione LG 48 B4 o 42/48 pollici C4 o Panasonic MZ980 (che è del 2023). Se invece scegli un LED non vale la pena spendere troppo e può bastare un LG 50 UT8000 (che è un modello medio essenziale). In casa Samsung va bene Q80D o Q70D (che sono superiore all'ut8000)

Riassumendo, in base a quanto vuoi spendere :D

1) LG C4 - PANASONIC MZ980
2) LG B4
-----------------------------------------
3) Samsung Q80D
4) Samsung Q70D
5) LG UT8000

Valuta tu le combinazione prezzo / dimesione del pannello più favorevole che fa al caso tuo

Tutti questi per la parte APP, se t'interessano, hanno i loro sistemi , LG e Samsung sono ottimi, sufficiente quello di Panasonic.
Grazie molte per la veloce risposta. Poi con calma mi guardo bene i modelli che hai indicato.
 
Poco fa sono stato in negozio a guardarmi un po' di tv. Anche il commesso mi ha consigliato gli LG B4 e C4 e mi ha spiegato le differenze tra i due. Ovviamente i limiti sono (come da sempre sulle tv piatte) relative all'audio. Quasi d'obbligo affiancare un sistema audio esterno (ho una barra del 2016, che però non va benissimo).
Mi ha fatto vedere le due misure 48 e 55 pollici. E ... è partita subito la lotta interna in famiglia.
 
B4 è un oled base ma sicuramente meglio di molti LCD anche di fascia alta. Effetto wow garantito, soprattutto provenendo da un LCD di 10 anni fa.

C4 è uno step successivo.. Ha oled di nuova generazione, processore diverso e audio migliore.

Sulla Soundbar... boh. Va a gusti.
Dipende anche dall'ampiezza del tuo locale.

A parità di spesa tra B4+Sb e C4 senza sb, fosse per me, sceglierei C4 senza.
 
Ultima modifica:
Mi sa che mi sto orientando sull'LG C4, ma 48 pollici (il 55 è effettivamente troppo grande per il mio soggiorno). Mi hanno detto che per far si che il tv dia il massimo e che i colori risaltino al meglio loro propongono un sistema di calibrazione che costa ulteriori 89 euro. È fondamentale questa calibrazione e voi consigliate eventualmente di farla?
 
Qui c'è un prova del televisore.
Nella parte calibrazione, riportano che la differentra tra pre-calibrazione e post calibrazone è contenuta.
(per altri modelli di tv, invece, la differenza è molto più netta)
Vedi tu. Io la eviterei. Non è detto che le impostazioni poi coincidano con i tuoi "gusti" visivi.
 
Grazie Giu. Anche io tendenzialmente la penso come te. Mi fa un po' pensare che mi abbiano detto che si può fare solo al momento dell'acquisto. E se tra un anno volessi farlo?
 
La calibrazione si fa con un'apposita sonda e un software. Può essere sempre fatta. Loro ti hanno solo detto che questo servizio lo fanno al momento dell'acquisto .
È un servizio accessorio , secondo me principalmente per far spendere qualche euro in più ai clienti (addirittura offrono, sempre a pagamento, anche la difficilissima sintonia canali)
90€ non sono tanti né pochi.. Valuta tu.

siamo certi che questa calibrazione sia fatta davvero con tutti i crismi e non si limitino a prendere le impostazioni da qualche sito?

Boh.

Se scegli di farla, poi ricordati di ricopiare tutte le voci, perché in caso di reset del televisore perdi tutto :D
 
Ho visto che oggi e domani acquistando sulla App di Mediaworld c'è il 15 per cento di sconto anche su alcune tv con possibilità di ritirare lo stesso direttamente in un negozio fisico a scelta e vicino. Io ho la Card gratuita di MW. Qualcuno di voi ha esperienza al riguardo di questo servizio? Ha avuto problemi o qualche brutto sorpresa?
 
Ho contrallato adesso. Se non ho sbagliato qualcosa, per la mia zona, sul sito MW non è previsto il ritiro in negozio del B4 né del C4, solo consegna (+20€).
Non ho card MW.
In passato, ho già fatto acquisti con ritiro (detesto scomodare corrieri), senza registrare account (acquisto come ospite) , nessuno problema, se non quello di trovare il prodotto che interessa nel punto vendita vicino a casa

MW fa anche da "marketplace", cioè prevede la vendita anche da parte di altri siti. Su questi non ti so dire...Se possibile li evito, preferisco la vendita diretta gestita da MW
 
Ultima modifica:
Dove si vede per Media world se il negozio vicino e nella propria città è compreso nella possibilità di ritiro diretto in negozio?
 
sito MW nella parte destra immediatamente sotto al prezzo trovi:

CONSEGNA DISPONIBILE

e

IL RITIRO È POSSIBILE O RITIRO NON È POSSIBILE NEL NEGOZIO SCELTO
con possibilità di modificare il negozio
cliccando su CAMBIA NEGOZIO appare la lista di quelli più vicini
 
Indietro
Alto Basso