Nuovo tv 32 pollici

raulito73

Digital-Forum Senior
Registrato
17 Agosto 2006
Messaggi
312
Località
Belluno
Ciao a tutti volevo un consiglio devo acquistare una nuova tv per la camera da letto cercavo un 32 pollixci smart tv preferibilmente samsung ovviamente che sia gia preduisposta per ol digitale di 2 generazione. cosa mi consigliate? non a prezzi ecessivi. Vi ringrazio per lìaiuto
 
Samsung da 32" ormai non fa più niente

C'è questo modello del 2020

https://www.samsung.com/it/tvs/full-hd-tv/t5372-32-inch-full-hd-smart-tv-ue32t5372cuxzt/ Lo trovi sui 260-270 euro da Mediaworld

Oppure questo più recente del 2021

https://www.samsung.com/it/tvs/qled-tv/q50a-32-inch-qled-smart-tv-qe32q50aauxzt/ Lo trovi sui 330-340 euro da Mediaworld

Consiglio il modello del 2021 più recente

Sono entrambi Full HD 1920 x 1080 , entranbi smart tv.

Consiglio il modello 2021 che ha lo slot C.I+ 1.4 con ECP ed alcune funzionalità che il modello 2020 non ha
 
Sui 32" ormai c'è ben poco, questi che ti ho messo sono Full HD 1920 x 1080

Spesso i 32" si fermano alla risoluzione di 1366x768
 
lo devo comprare anch'io
come ho scritto qui
https://www.digital-forum.it/showthread.php?215536-Tv-32-quot-con-miglior-audio
i meno peggio che ho trovato sarebbero il già indicato SAMSUNG 32Q50A e LG LQ6300. La differenza principale è il pannello VA Samsung, IPS LG.
Le recensioni sono buone

Sony32W800 per adesso l'ho scartato, intanto perché ho già un Sony simile (ma non comptabibile con il nuovo dtt), abbastanza lento nello zapping e mi sembrerebbe di comprare lo stesso modello, costa di più, non è full HD e ha google che per me non è fondamentale. L'unica cosa..è che Sony ha il minijack per le cuffie o mini casse audio.
 
Ultima modifica:
Ciao ho visto anche questa marca che potrebbe interessare cosa ne pensate di metz?

Metz è il classico marchio "premium" e storica utilizzato da una compagnia cinese di mediocre qualità (SkyWorth) per fare breccia nei nostir cuori :D
resterei sui due modelli precedenti eventualmente se vuoi esagerare compra il THE FRAME :D (2021 o 2022), in teoria ideale se intendi appendere il televisore alla parete perché ha uno scatolotto esterno che ospita tutti i collegamenti e poi da esso parte un cavo sottile verso il televisore. Dico in teoria perché questo vale dai 43" in su, il 32" ha la versione one connect box che ospita solo connessioni esterne, alimentazione ma non i cavi d'antenna.
 
lo devo comprare anch'io
come ho scritto qui
https://www.digital-forum.it/showthread.php?215536-Tv-32-quot-con-miglior-audio
i meno peggio che ho trovato sarebbero il già indicato SAMSUNG 32Q50A e LG LQ6300. La differenza principale è il pannello VA Samsung, IPS LG.
Le recensioni sono buone

Sony32W800 per adesso l'ho scartato, intanto perché ho già un Sony simile (ma non comptabibile con il nuovo dtt), abbastanza lento nello zapping e mi sembrerebbe di comprare lo stesso modello, costa di più, non è full HD e ha google che per me non è fondamentale. L'unica cosa..è che Sony ha il minijack per le cuffie o mini casse audio.

Mi correggo. Anche LG monta pannello VA. Non è chiamato "QLED" ma il panello secondo me è lo stesso del Samsung (le due azienda collaborano)
 
Come ho riportato in altra discussione ho comprato l'LG 32LQ6300. Devo dire che non è affatto male. L'audio non è certamente il suo punto di forza ,ma è migliore del precedente televisore che avevo, dipende molto dalla qualità emissiva del canale (ci vorrebbero delle impostazioni ad hoc per ogni canale) e dove viene collocato il televisore.
Immagini sono ok , direi buone, uniformi e senza vertical banding.
Naturalmente, per video e audio, ho usato impostazioni personalizzate, quelle di fabbrica, non mi soddisfacevano.
Ho un magc remote del 2019 e non viene riconosciuto come puntatore (ok come telecomando infrarossi). Sto utilzzando un telecomando compatibile semplficato (che ha il tasto info, assente su quello in dotazione)

Cosa molto comoda, come per gli altri LG, i tasti del telecomando (1-8) possono essere associati ad APP o altri canali (con numeri lcn alti).
Caricamento hbbtv molto veloce. Sempre nello stile LG, non sono granché le funzioni GUIDA TV e soprattutto la LISTA CANALI .
La sintonizzazione è veloce. Scegliendo la numerazione automatica, c'è comunque la possibilità di spostare liberamente i canali (non uso lcn).


Il banner info canale si trova in basso a sinistra, ma può essere spostato (l'ho messo in alto a sinistra). Per farlo. premre il tasto con in tre puntini orizzontali sul telecomando (oppure, premere OK, appare numero/nome canale, spostarsi sui tre pallini verticali a destra) apparirà un menù (altre azioni), tra le voci c'è anche quell per cambiare la posizione del banner.

Quando si spegne (il led rosso può essere disattivato) appare il logo LG che può essere eliminato premendo a intermittenza il tasto MUTE finché appare un menù "segreto" :D.
Se, invece, si mantiene premuto il tasto MUTE si va dirttamente al menù accessibilità.

I piedini in dotazione fanno un po' pena (e non so quanto siano stabili), sollevano il televisore dal piano d'appoggio di circa 2cm. ma utilizzo un supporto meliconi stand 200 che già avevo e si accoppia alla perfezione.

Complessivamente penso che il rapporto prezzo (pagato 240€) /prestazioni sia buono.
 
Ultima modifica:
infatti l'assurdo e' che SONY come 32 pollici ha solo tv vecchi e peggio ancora HD Ready !!!! boh
 
Indietro
Alto Basso