Nuovo PC, molto soddisfatto dell'acquisto (Mini PC)

dinifra

Digital-Forum Silver Master
Registrato
30 Agosto 2004
Messaggi
3.307
Ho sostituito un desktop ASUS comprato nuovo 9 anni fa (basato su Intel Core i5-4460 CPU 3.20GHz 3.20 GHz con 8Gb di RAM e disco da 1Tb non SSD) che da tempo dava problemi di performance sul disco rigido non SSD con conseguenti rallentamenti generalizzati, con un Mini PC Forum in questa versione:

UM773 LITE, AMD Ryzen 7 7735HS 8-Core aggiornabile, 32GB DDR5, 1TB SSD , BT, porta HDMI/USB4

Ha già Windows 11 preinstallato e l'avvio (a parte un mio problema di comprensione sull'accensione del monitor, questo https://www.amazon.it/dp/B0BVWPS1H7?psc=1 un LG 27ML60SP) è stato rapidissimo, installazione completata in poco tempo, restore dei dati e delle app e pronti via si parte.

Non sapevo niente dei Mini PC e devo dire che l'idea è molto intelligente, poco spazio, grandi prestazioni, silenziosissimo, il precedente desktop scaldava molto e la ventola ai primi caldi era sempre accesa, lo consiglio vivamente a chi ha bisogno di un buon upgrade.
 
Dalle specifiche sembra un buon pc, forse un po limitato sulla gestione della risoluzione in 4K ma se non serve...
 
No non mi serve, lo usa prevalentemente mia moglie per lavoro (Word e poco altro) e io di tanto in tanto per fotografarlo
 
Circa 6 anni fa al vecchio lavoro avevo un mini pc simile, un i7 della msi, e per quello che facevo, office, grafica basiliare, navigazione web e musica con spotify in sottofondo non era male, però l'estate se più caldo soffriva un po'... adesso sarà sicuramente migliorato tutto ;)
 
Circa 6 anni fa al vecchio lavoro avevo un mini pc simile, un i7 della msi, e per quello che facevo, office, grafica basiliare, navigazione web e musica con spotify in sottofondo non era male, però l'estate se più caldo soffriva un po'... adesso sarà sicuramente migliorato tutto ;)
Grazie per il tuo contributo, la stanza dove si trova il Mini è esposta a sud e il pomeriggio ci batte il sole per cui tende a scaldarsi, il vecchio pc stava con la ventola fissa, questo per ora lavora senza scaldarsi, per ora, vedremo quando la temperatura si alzerà ancora
 
Praticamente identico a parte il disco che è più piccolo
 
il precedente desktop scaldava molto e la ventola ai primi caldi era sempre accesa,
dipende che dissipatore e ventola della CPU aveva il desktop e quante ventole aggiuntive a parte quella dell'alimentatore, un grande dissipatore per CPU e con grande ventola da 12-14cm ma bassa velocità poco rumorosa e la temperatura resta buona.
Io quattro mesi fa mesi fa ho preso questo a 389 euro. Mi trovo bene
aumentato di 100 euro!? mica economico però....
 
Si puo' applicare il coupon per lo sconto di 110 euro ;)
Date un'occhiata a questo...
 
Lo sconto casuale? pesa meno di un vecchio masterizzatore DVD, i led RGB solo per estetica? ma che raffredamento per la CPU?
 
Io presi questo sei mesi fà e mi trovo benissimo.

Minisforum HX99G
a quel prezzo? certo che sono cari! USB4 ? esegerati!

ah a basso consumo energetico...manco una ventolina serve forse.
 
Costa perchè ha la scheda video RX 6600M
è molto migliore della mia, cioè di quella montata sul mio Mini: AMD Radeon 680M?

Ho chiesto a Chat GPT e ho la risposta:
La scelta tra la AMD Radeon 680M e la RX 6600M dipende molto dall'uso che intendi fare della scheda grafica. Tuttavia, posso darti una panoramica delle caratteristiche principali di entrambe le schede per aiutarti a decidere.

### AMD Radeon 680M
La AMD Radeon 680M è una scheda grafica integrata, solitamente trovata nelle APU (Accelerated Processing Unit) della serie Ryzen 6000, come la Ryzen 7 6800U. Essendo una GPU integrata, condivide la memoria con la RAM di sistema e generalmente è meno potente rispetto alle schede grafiche discrete.

**Caratteristiche principali:**
- Architettura RDNA 2.
- Frequenza di clock variabile (a seconda della configurazione del sistema).
- Buone prestazioni per un'integrata, adatta per giochi meno esigenti e applicazioni quotidiane.
- Beneficia della memoria condivisa ad alta velocità (DDR5).

### AMD RX 6600M
La AMD RX 6600M è una scheda grafica discreta progettata specificamente per laptop da gaming. Fa parte della serie RX 6000 di schede grafiche discrete di AMD.

**Caratteristiche principali:**
- Architettura RDNA 2.
- 8 GB di memoria GDDR6 dedicata.
- Frequenza di clock più alta rispetto alle GPU integrate.
- Progettata per il gaming ad alte prestazioni, può gestire giochi AAA a risoluzioni e impostazioni elevate.
- Supporto per tecnologie avanzate come Ray Tracing e Smart Access Memory.

### Confronto delle prestazioni
1. **Prestazioni di gioco:**
- **RX 6600M** è significativamente più potente della 680M grazie alla memoria dedicata e all'hardware superiore. È progettata per gestire giochi moderni con impostazioni elevate.
- **Radeon 680M**, pur essendo una delle GPU integrate più potenti sul mercato, non può competere con le prestazioni di una scheda discreta come la RX 6600M. È più adatta per giochi meno intensivi o a impostazioni più basse.

2. **Efficienza energetica:**
- **Radeon 680M** tende ad essere più efficiente dal punto di vista energetico, poiché fa parte di una APU, riducendo il consumo complessivo del sistema.
- **RX 6600M**, essendo una scheda discreta, consuma più energia, ma offre prestazioni superiori.

3. **Versatilità:**
- **Radeon 680M** è una scelta eccellente per chi cerca un buon equilibrio tra prestazioni e portabilità, specialmente in ultrabook e laptop leggeri.
- **RX 6600M** è più adatta per laptop da gaming o workstation mobili dove le prestazioni sono la priorità principale.

### Conclusione
Se il tuo obiettivo principale è il gaming ad alte prestazioni o lavori che richiedono una potenza grafica significativa, la **AMD RX 6600M** è la scelta migliore. Se invece cerchi un buon compromesso tra prestazioni e efficienza energetica in un formato più portatile, la **AMD Radeon 680M** potrebbe essere più adatta alle tue esigenze.
 
Eccolo
3d884bb92c4828a7e06050c87231beb4.jpg
 
Indietro
Alto Basso