Nuova grafica segnalazione vietato ai minori RAI

Davide_83

Digital-Forum Master
Registrato
15 Novembre 2004
Messaggi
890
Come da oggetto, avete notato la nuova grafica di segnalazione di programmi vietati ai minori adottata dalla RAI?

È un po' pleonastica e ripetitiva perché alla già efficacemente utilizzata barra colorata (rossa o gialla) sotto al logo viene adesso adottata in alto a sinistria la scritta VM14 (o VM 18 a seconda dei casi) sebbene bella graficamente mi sembra inutile vista la presenza della banda colorata sotto al logo...

 
Ultima modifica:
Ma ovviamente il parental control è fisso a 4 anni :lol:
E sono costretti cosi a mandare in onda film / telefilm VM 14 dopo le 23...
Qualcuno gli dica che siamo nel 2014 e che la Rai è rimasta l'unica ad avere questo "problema"...
 
L'hanno scopiazzato da CTV l'emittente privata Canadese.

CTV.png
 
Ultima modifica:
L'ho visto ieri sera, di sfuggita facendo zapping, ma pensavo che fosse incorporato nel programma, non una cosa messa dal canale. Se è sempre fisso è un po' esagerato e potenzialmente inutile. È meglio usare le funzioni del ddt invece che mettere porcherie in sovrimpressione.

Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
 
E' invasiva la scritta? E' sempre fissa a video?

Si la scritta era sempre fissa. Era in onda durante la programmazione di "Fuori orario" su RAI 3.
C'è da dire che facendo zapping alla stessa ora su RAI 4 c'era un film vietato ai minori (con linea rossa sotto al logo) ma non presentava il logo a sinistra VM...
che sia una cosa utilizzata solo da fuori orario o forse ancora non lo hanno adottato tutti i canali?

in ogni caso è inutile a maggior ragione considerando che la tecnologia consente di indicare queste info in maniera digitale
 
Sempre fissa non ha il minimo senso... Ok che anche le TV francesi lo fanno, però non sono così invasive le scritte. Va bene un'animazione all'inizio del programma, poi stop. :)
 
Sempre fissa non ha il minimo senso... Ok che anche le TV francesi lo fanno, però non sono così invasive le scritte. Va bene un'animazione all'inizio del programma, poi stop. :)

Quoto!
Le tv polacche (per chi ha il satellite le avrà notate) presentano SEMPRE un logo per indicare la visione del programma...
Smile verde se è per tutti, quadratino blu con dentro un 7, vari quadrati gialli con dentro l'età 12 o 14, arancione per i 16 e ovviamente rosso per i 18 (in quel caso con il simbolo di una chiave).
Un po' esagerati ;) :D

Rai 4 indica la fascia d'età con un cartello all'inizio del programma... ma l'uso del parental control come dice Ale89 sarebbe indiscutibilmente la soluzione migliore ;)
 
A questo punto sarebbe opportuno invogliare l'uso del parental control direttamente sul decoder...solo che a differenza di Sky che usano la stessa "guida"/software, per gli altri decoder cambia sempre...
 
Non ho capito cosa vuoi dire. Il parental control è "universale". Se usato funziona su tutti i decoder/tv. Mediaset, La7, cielo per esempio lo usano. E possono permettersi di trasmettere film anche VM 14 alle 13.
Invece la Rai trova la scusa che non può mandarle prima delle 23... o 22.30. Rendiamoci conto com'è messo il servizio pubblico... (Rai)...
 
Quoto!
Le tv polacche (per chi ha il satellite le avrà notate) presentano SEMPRE un logo per indicare la visione del programma...
Smile verde se è per tutti, quadratino blu con dentro un 7, vari quadrati gialli con dentro l'età 12 o 14, arancione per i 16 e ovviamente rosso per i 18 (in quel caso con il simbolo di una chiave).
Un po' esagerati ;) :D

Rai 4 indica la fascia d'età con un cartello all'inizio del programma... ma l'uso del parental control come dice Ale89 sarebbe indiscutibilmente la soluzione migliore ;)

Il canale Tele 5 dopo le 23:00 mostra in alto a sinistra il bollino rosso con la chiave :) e questi bollini sono sui canali polacchi sia FTA che Pay :)
 
Non vorrei dire una fesseria ma ho letto un po di tempo fa che la Rai non avrebbe utilizzato il parental control per trasmettere programmi vietati tra le 7 e le 23 per un intesa scritta nel contratto di servizio.
Poi non ricordo se era una cosa ufficiale o solo una proposta quindi non prendetela come cosa ufficiale.
 
Non vorrei dire una fesseria ma ho letto un po di tempo fa che la Rai non avrebbe utilizzato il parental control per trasmettere programmi vietati tra le 7 e le 23 per un intesa scritta nel contratto di servizio.
Poi non ricordo se era una cosa ufficiale o solo una proposta quindi non prendetela come cosa ufficiale.
Beh se è così la trovo una gran cavolata... Siamo nel 2014...
 
Noi chissà perchè dobbiamo sempre complicarci la vita su tutto :D
La TV Croata, presa al volo per l'occasione, ma anche quella Slovena è la stessa cosa.
Cerchietto indicante l'età + parental control ! :
http://imageshack.com/a/img31/2226/4oy.bmp

Molto zampa davvero la scelta di questo canale :D

Ma che voi sappiate, il parental control configurandolo con l'età, funziona perfettamente sul digitale terrestre? Vi è capitato di vedervi segata la visione di un qualcosa dal software del decoder?
 
Indietro
Alto Basso