Villans'88
Digital-Forum Platinum Master
- Registrato
- 7 Settembre 2008
- Messaggi
- 17.757
Prendendo spunto da questo articolo vecchio di un mese, abbiamo delle stime sul numero degli abbonati alle OTT in Italia
https://www.calcioefinanza.it/2022/04/02/numero-abbonati-netflix-dazn-disney/
Netflix: 4,6 milioni di abbonati;
DAZN: 2,5 milioni;
Disney+: 2 milioni;
Amazon Prime Video: 1,8 milioni;
TIMVision: 1,5 milioni;
Infinity: 1,1 milioni;
Now: 0,7 milioni;
Apple Tv+: 0,7 milioni;
Starzplay: 0,6 milioni;
Discovery+: 0,4 milioni.
Mie personali considerazioni:
1) Clamoroso flop di Discovery+ : si capisce perchè abbiano integrato Eurosport a tutta la spazzatura che trasmettono senza vergogna sulle reti in chiaro.
Lo sport che hanno non fanno grandi numeri. Non le olimpiadi ( lo avevamo già visto con Sky ) non il tennis e nemmeno ciclismo o sport invernali ( dove comunque gli eventi sono disponibili in chiaro su RaiSport ).
Investimenti futuri nel calcio e nei motori ? vista la recente coppa d'africa speriamo proprio di no
HBO Max dal 2025 potrebbe cambiare le carte in tavola ovviamente ( e anche il costo
)
2) Amazon Prime Video: sinceramente pensavo di più...quasi tutti hanno il servizio prime per le consegne direttamente a casa. In molti ignorano prime....o magari non lo conoscono. La Champions dovrebbe aver aumentato questi numeri
3) Ottimi numeri di Starz Play...non pensavo che ci fossero così tanti abbonati. Si mettono alle spalle un colosso come Discovery
https://www.calcioefinanza.it/2022/04/02/numero-abbonati-netflix-dazn-disney/
Netflix: 4,6 milioni di abbonati;
DAZN: 2,5 milioni;
Disney+: 2 milioni;
Amazon Prime Video: 1,8 milioni;
TIMVision: 1,5 milioni;
Infinity: 1,1 milioni;
Now: 0,7 milioni;
Apple Tv+: 0,7 milioni;
Starzplay: 0,6 milioni;
Discovery+: 0,4 milioni.
Mie personali considerazioni:
1) Clamoroso flop di Discovery+ : si capisce perchè abbiano integrato Eurosport a tutta la spazzatura che trasmettono senza vergogna sulle reti in chiaro.
Lo sport che hanno non fanno grandi numeri. Non le olimpiadi ( lo avevamo già visto con Sky ) non il tennis e nemmeno ciclismo o sport invernali ( dove comunque gli eventi sono disponibili in chiaro su RaiSport ).
Investimenti futuri nel calcio e nei motori ? vista la recente coppa d'africa speriamo proprio di no

HBO Max dal 2025 potrebbe cambiare le carte in tavola ovviamente ( e anche il costo
2) Amazon Prime Video: sinceramente pensavo di più...quasi tutti hanno il servizio prime per le consegne direttamente a casa. In molti ignorano prime....o magari non lo conoscono. La Champions dovrebbe aver aumentato questi numeri
3) Ottimi numeri di Starz Play...non pensavo che ci fossero così tanti abbonati. Si mettono alle spalle un colosso come Discovery