Potty
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 25 Marzo 2004
- Messaggi
- 118
ciao,
tempo fa in questa sezione ho esposto il mio problema di surriscaldamento del portatile con periodico hang up automatico per salvaguardare i componenti dalla fusione (non vi dico la frustrazione ogni volta...).
Pensavo di aver risolto pulendo un po' le ventole e montando un supporto sotto il portatile x farlo arieggiare meglio, ma il problema si è ripresentato alla grande
Ho reinstallato tutto (e che palle
), ma nulla da fare...
Allora mi sono messo a cercare su internet eventuali cause, finché mi sono soffermato sulla tecnologia di hyper threading che sul mio pc è implementata di default (bios), e win xp sp2 la riconosce simulando due processori fisici (io ho un intel mobile pentium 4 3.2 GHz).
Ho letto che da + parti che il guadagno in prestazioni non è significativo, ma soprattutto che fa aumentare le temperature interne di CPU e HD! allora ho scaricato SpeedFan per verificare, ho disabilitato da XP l'HT e sono in test da due giorni.
Ebbene, se prima raggiungevo temperature medie di 75° con punte di 85° di CPU e hang up automatico, da quando viaggio con un solo processore la temperatura si è assestata tra i 50° e i 60°!!!
A livello di rendering, non noto sostanziali differenze eccettuato l'aspetto grafico leggermente + lento di prima, ma assolutamente accettabile.
Chiedo quindi a chi ha fatto esperienza di disabilitare l'HT: a quali conseguenze (benefici o meno) è andato incontro?
Nella speranza di poter essere stato utile ad altri
tempo fa in questa sezione ho esposto il mio problema di surriscaldamento del portatile con periodico hang up automatico per salvaguardare i componenti dalla fusione (non vi dico la frustrazione ogni volta...).
Pensavo di aver risolto pulendo un po' le ventole e montando un supporto sotto il portatile x farlo arieggiare meglio, ma il problema si è ripresentato alla grande
Ho reinstallato tutto (e che palle

Allora mi sono messo a cercare su internet eventuali cause, finché mi sono soffermato sulla tecnologia di hyper threading che sul mio pc è implementata di default (bios), e win xp sp2 la riconosce simulando due processori fisici (io ho un intel mobile pentium 4 3.2 GHz).
Ho letto che da + parti che il guadagno in prestazioni non è significativo, ma soprattutto che fa aumentare le temperature interne di CPU e HD! allora ho scaricato SpeedFan per verificare, ho disabilitato da XP l'HT e sono in test da due giorni.
Ebbene, se prima raggiungevo temperature medie di 75° con punte di 85° di CPU e hang up automatico, da quando viaggio con un solo processore la temperatura si è assestata tra i 50° e i 60°!!!
A livello di rendering, non noto sostanziali differenze eccettuato l'aspetto grafico leggermente + lento di prima, ma assolutamente accettabile.
Chiedo quindi a chi ha fatto esperienza di disabilitare l'HT: a quali conseguenze (benefici o meno) è andato incontro?
Nella speranza di poter essere stato utile ad altri
