Normalizzare traccia audio con MP3Gain e Win7

S7efano

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
25 Febbraio 2003
Messaggi
23.199
Da anni, uso MP3Gain (ver stabile 1.2.5) per normalizzare audio mp3 delle tracce dei filmati. Lavora direttamente sull'MP3, senza decodificarlo e ricomprimerlo, quindi senza perdita di qualità.

Finora l'ho sempre usato con Win XP e mi son sempre trovato benissimo. Mi sto accorgendo però che con Window 7 ha dei tempi estenuanti, in particolare nella fase di normalizzazione, che dovrebbe essere rapidissima una volta analizzato il file dall'apposita funzione... invece praticamente si impalla man mano che procede nell'operazione... non appaiono errori ma di fatto procede all'infinito penso...(non ho mai aspettato tanto per vedere se alla fine porta a termine l'operazione, ma ha chiaramente problemi).

Qualcuno sa se c'è una soluzione? Ho provato anche la modalita "compatibilità con Win XP" ma non cambia niente. Oppure un programma simile, altrettanto leggero e funzionale...

Provata l'ultima versione beta 1.3.4 (ormai vecchia di anni anch'essa), ma non mi funziona nemmeno con XP...
 
Ultima modifica:
Ciao, forse con il programma Audacity (esiste anche in versione Portable) si può fare, ma non ricordo se poi ricomprime!
Ricordati che per esportare l'audio, se in Mp3, deve essere installato nel Pc il Codec Lame_v3.99.3_for_Windows.exe che trovi a questo indirizzo - http://lame.buanzo.org/
 
Grazie per la risposta.

Audacity un po' lo conosco, e purtroppo lavora sui file decompressi... quindi se apro un mp3 lo decomprime prima di fare ogni manipolazione(quindi normalizzazione compresa) quidni bisogna poi ricomprimere nel salvataggio :(

Sugli mp3 uso spesso anche mp3directcut per fare tagli o aggiunte o per correggere eventuali errori sulla lunghezza dei frames mp3, e ha una funzione di normalizzazione senza ricompressione, però tempo fa la provai in modo da evitare di usare poi mp3 direct cut dopo i tagli, però ricordo che mi aveva dato un qualche problema sul risultato finale, per cui non l'ho più usato e ripassai al buon vecchio mp3gain.

PS: (OT) Del Lame son tornato da tempo alla 3.98.4 perché con le successive versioni con qualche programma mi è stato segnato un tipo di errore sugli mp3 ( qualcosa tipo ERR_MDB oppure frame con taglia in overflow... ) cosa che non mi succede con la 3.98.4, probabilmente niente di grave, ma nel dubbio che il problema fosse nell'encoder e non nel programma ho preferito ripassare alla vecchia versione in modo da evitare ogni tipo di errore... Proverò le ultime alpha, magari mi va meglio...
 
Indietro
Alto Basso