Non riesco a collegarmi a internet con la macchina virtuale.

fabulas

Digital-Forum Master
Registrato
28 Settembre 2006
Messaggi
932
Nel mio pc ho installato una macchina virtuale con windows 98. Mi interessa collegarmi a internet con la macchina virtuale ma non so come fare. praticamente ho installato il driver del modem adsl ma la macchina virtuale non riconosce il collegamento con il modem. Il modem e' collegato al computer mediante la porta usb. come faccio a risolvere? grazie
 
Praticamente ti si dovrebbe collegare via "rete", anche se di fatto non esiste fisicamente il collegamento. Non serve mettere i driver del modem, non te lo vede.
Fai così, collegati normalmente col computer su cui hai la macchina virtuale, poi lanci la macchina virtuale e su di essa configuri internet: non devi avere nessuna connessione remota attiva e nulla nelle impostazioni rete locali (LAN).
E' già la macchina virtuale che realizza il passaggio dati tra il computer e se stessa.
Ciao
 
quando faccio la procedura guidata di configurazione internet controlla la presenza del modem, ma il modem non lo trova. come devo fare? Grazie
 
Con virtual pc,non ho mai avuto problemi.Prima di installare la nuova macchina,hai settato bene nelle conf la scheda di rete?A me non ha mai chiesto niente,perchè mi prendeva in automatico la conf dal pc.
Saluti :D
Mac'se
 
non ho adsl e manco macchina virtuale pero penso che se colleghi il modem via ethernet e imposti in virtual pc la porta ethernet dovrebbe funziare.....
 
non lo so se lo posso collegare con la porta ethernet. forse nel pc non ho questo tipo di porta...
 
ok trovata. adesso mi aiuti su come configurare virtual pc? grazie
 
nel cd del modem ci sono due driver uno per il collegamento usb e uno ethernet. Io ho installato nel pc quello usb adesso come devo proseguire? devo installare anche quello ethernet? che differenza c'e' tra il collegamento ethernet e quello usb? grazie
 
allora i driver ethernet li devi installare dopon che hai collegato il modem su tale porta.....
dopodiche configuri il virtual pc in modo da abilitare la porta ethernet (lan)....
una volta che e abilitata prova a aprire il browser sul sist. operativo avvianto in virtuale e dovrebbe andare....
in ogni caso ti ripeto che non ho adsl e neanche virtualpc quindi non sono del tutto sicuro che tale procedimento giovi a qualcosa....tuttavia tentar non nuoce....
 
ok, devo installare qualche driver nella macchina virtuale?
 
non conosco virtual PC, ma ho usato VMware, spero che concettualmente sia identico; VMware in fase di installazione ti chiede come vuoi impostare la sezione networking del PC, hai diverse possibilità; ti viene installata una device di rete "virtuale" riconosciuta anche dal PC ospitante.
Controlla quali schede di rete hai nell'hardware del PC emulato (quello con W98): probabile che tu abbia una scheda di rete emulata con un nome tipo "virtual PC ethernet bridge" o qualcosa del genere.... dovrai settare quella con il DHCP o con l'impostazione che desideri (ed ovviamente dovrai abilitarla).
 
per fare cio' devo collegare il modem mediante il cavo ethernet? o e' possibile farlo anche se il modem e' collegato con il cavo usb? il collegamento via ethernet e piu' veloce di quello usb o viceversa?
 
Ultima modifica:
fabulas ha scritto:
per fare cio' devo collegare il modem mediante il cavo ethernet? o e' possibile farlo anche se il modem e' collegato con il cavo usb? il collegamento via ethernet e piu' veloce di quello usb o viceversa?

quella che ti ho indicato io è una operazione propedeutica al collegamento.
L'emulazione ti crea dei device virtuali che verranno gestiti con modalità particolari (a partire dai driver). Devi vedere nelle proprietà del PC emulato quale hardware hai a disposizione per connetterti a livello di networking. Inoltre per la rete è sempre meglio collegare via ethernet anzichè USB, poichè per USB hai bisogno di driver dedicati, mentre il collegamento ethernet è supportato nativamente.
Ripeto - controlla nella sezione rete / hardware delle periferiche del PC emulato W98, se hai una scheda di rete a disposizione. In caso affermativo, quella è il device virtuale che ti mette a disposizione virtualPC, e che dovrai configurare per l'utilizzo.
 
non ho capito bene, per condividere la rete con la macchina virtuale devo usare la porta ethernet o la usb?
 
non c'entra nulla. La configurazione di rete del sistema ospitante (host) e la rete del sistema ospitato (PC emulato) sono indipendenti. Le impostazioni le cambi dal pannello di controllo di virtualPC (impostazioni->rete). Prova a impostare la modalità condivisa (NAT).
Forse può aiutarti questo (nonostante la traduzione :doubt: ) e questo.
 
Indietro
Alto Basso