Buongiorno a tutti,
sono piuttosto ignorante in materia di ricezione satellitare ed ho la necessità di aiutare il mio inquilino (egiziano) a ricevere canali arabi. Attualmente ha un decoder che si è portato dall'egitto che non funziona collegando la parabola che è sul tetto che è puntata su hot bird. Il suo obiettivo sarebbe quello di ricevere nilesat e il suo budget dovrebbe essere il più economico possibile. Cercando su internet ho capito che ci vorrebbe una parabola più grossa (credo che la mia sia 60/80 cm, è sul tetto e sono almeno 10 anni che non ci vado) poiché siamo a La Spezia e quindi fuori dal footprint del satellite, anche se ho letto su questo forum che qualcuno è riuscito con parabole da 80 in Piemonte. Ho chiesto ad un antennista della zona che mi ha detto che non conosce i paramentri ed è abituato a fare i puntamenti solo sui satelliti più comunemente usati. Mi avvisava inoltre della complessità di installare parabole da 125 che devono essere assicurate a pali da almeno 3 pollici e ben ancorate. A questo punto, secondo la vostra esperienza, le mie domande sono: 1) vale la pena di tentare comunque a puntare nilesat variando il puntamento della mia attuale parabola? 2) esiste, magari cambiando il tipo di decoder, un satellite alternativo che possa offrire una buona quantità di canali arabi (magari anche non egiziani)?
grazie
Franco
sono piuttosto ignorante in materia di ricezione satellitare ed ho la necessità di aiutare il mio inquilino (egiziano) a ricevere canali arabi. Attualmente ha un decoder che si è portato dall'egitto che non funziona collegando la parabola che è sul tetto che è puntata su hot bird. Il suo obiettivo sarebbe quello di ricevere nilesat e il suo budget dovrebbe essere il più economico possibile. Cercando su internet ho capito che ci vorrebbe una parabola più grossa (credo che la mia sia 60/80 cm, è sul tetto e sono almeno 10 anni che non ci vado) poiché siamo a La Spezia e quindi fuori dal footprint del satellite, anche se ho letto su questo forum che qualcuno è riuscito con parabole da 80 in Piemonte. Ho chiesto ad un antennista della zona che mi ha detto che non conosce i paramentri ed è abituato a fare i puntamenti solo sui satelliti più comunemente usati. Mi avvisava inoltre della complessità di installare parabole da 125 che devono essere assicurate a pali da almeno 3 pollici e ben ancorate. A questo punto, secondo la vostra esperienza, le mie domande sono: 1) vale la pena di tentare comunque a puntare nilesat variando il puntamento della mia attuale parabola? 2) esiste, magari cambiando il tipo di decoder, un satellite alternativo che possa offrire una buona quantità di canali arabi (magari anche non egiziani)?
grazie
Franco