NB ACER 5672 Wlmi LX.AA705.161

Csn61

Digital-Forum Master
Registrato
23 Dicembre 2004
Messaggi
931
Località
Como
Dopo parecchi anni di desktop ho voluto cimentarmi con queste piccole e accorpate workstation.
Di tutto e di più ci si trova a bordo , quanto di tutto ciò sia poi realmente utile è da valutare singolarmente visto che all'avvio mi trovo 64 processi attivi per un'allocazione "irrisoria" di 460 Mbyte di ram (meno male che ha a bordo 1Giga sennò dovevo mettere un paio di pedali) senza aver iniziato a fare niente.
La parte inferiore offre la possibilità di accedere agilmente al disco SATA da 120Giga (5400rpm) e ai moduli ram (2x512 DDR2).
Sistema operativo XP Home Sp2 preinstallato e "blindato"…in pratica un "pacco" di 4Giga completo di tutti i driver e applicativi che NON PUOI SELEZIONARE O DESELEZIONARE , li devi installare tutti.
Ati mobile X1400 Pci-express della quale non ho ancora capito quanta ram ha onboard (se 128 o 256 Mega) per arrivare al picco di 512Mega in Hypermemory si comporta abbastanza bene.

Unici nei che ho riscontrato sono:

1 - Devono aver esagerato con la dotazione di bordo visto che , non citato dalla recensione , dopo un paio d'ore che lavora normalmente laddove appoggi i palmi delle mani ci puoi cuocere tranquillamente un paio di uova mentre sul lato di espulsione del calore ci puoi cuocere un paio di spiedini…la funzione di simil-forno a microonde non era citata.
Se uno ha bisogno di farsi "sparire" le impronte digitali basta utilizzare la touch-pad a posto di un mouse esterno visto che è proprio posizionata sopra l'HDD.
Mobmeter (visto che con Sandra non si ottengono dati) mi dà una temperatura di sistema di 60° e di HDD di 50°. I parametri di gestione della ventola (era più grossa quella che raffreddava il primo pentium 100) non sono interagibili , solo automatici.

2 - Ho un frequente errore in esadecimale in finestra grigia (non sono mai riuscito a bloccarlo ma vedrò di fare il possibile) da cui ho colto "la memoria doveva essere written…" e non ci sono versi , lo devi riavviare.
Al riavvio mi dice che la logonui.exe e altro applicativo sempre exe sono andati in errore.
Cercando ho visto che sono proprietari del Catalyst di Ati.
Il dilemma è : è la SK video che provoca gli errori , il Catalyst (che per mobile da Acer è un pacchetto da 74Mega) oppure la ram quando la Ati si appoggia ad essa ???

Volevo porre alcune domande.

Se volessi installare XP PRO (che considero il più stabile) , chiaramente dopo aver scaricato tutto il pacco driver da Acer , lo posso fare oppure avrei qualche inconveniente di sorta ???? L'ho appena preso e ho fatto un'estensione di garanzia a 3 anni. L'adozione di installazione diversa da quanto presente su partizione nascosta fa decadere in qualche modo la garanzia ???? Conviene contattare Acer per chiedere delucidazioni ????

Scusate la quantità delle domande ma , da neofita del settore , è la prima macchina che compro "finita" e l'utenza dei NB è sempre maggiore per cui chiedo a chi ha molta più competenza di me come comportarmi e se ci sono particolari accorgimenti da seguire.

Ringrazio anticipatamente.
 
Riprendo il mio THD per segnalare i tipi di errori che mi continua a dare il succitato Notebook.

L'errore di base che viene displayato è sempre il medesimo:
"L'istruzione a "0x7c882fc4" ha fatto riferimento alla memoria a "0x7c882fc4".La memoria non poteva essere "written"".

Gli altri errori che si verificano al riavvio di macchina (perchè questo errore non lascia scampo se non al re-boot) sono stati : "logonui.exe è andato in errore" (sito in C:\WINDOWS\system32) ; "Si è verificato un problema che ha richiesto la chiusura di .NET Runtime Optimization Service" questo durante l'aggiornamento automatico di MRT.EXE (Strumento di rimozione malware).

Scusate , avrei bisogno di aiuto in merito più che altro per capire se è qualcosa legato ad Hardware (per cui richiesta di assistenza ACER) , di possibili conflitti software (reinstallo tutto daccapo)....oppure...non lo so.

Se qualcuno riesce a decrifare una possibile causa mi farebbe una grossa cortesia nell'illuminarmi in merito...purtroppo con i "mobile" è il mio primo approccio.

Grazie.
 
TNK ERCOLINO , ci avevo già pensato purtroppo.

Solo una piccola domanda ancora.

Siccome il ripristino mi rimette il tutto in FAT32 , posso almeno fare il convert per la NTFS subito o devo provarlo così "come mamma l'ha fatto" ???

Grazie ancora per la disponibilità
 
Ripristini tutto e poi ti riconverti in NTFS le due partizioni C e D
 
Niente da fare. Riformattato da immagine originale , convertito in NTFS , installato solo alcuni software con cui lavoro meglio...e il problema rimane sempre quello :

"L'istruzione a "0x7c882fc4" ha fatto riferimento alla memoria a "0x7c882fc4".La memoria non poteva essere "written"".

Secondo l'assistenza (CONVINTO) è un errore ricorrente dovuto a conflitti software (non ricordo di un applicativo che in crash mi abbia dato tale errore).
Devo ripristinare la macchina , non toccare neanche la FAT32 e utilizzare SOLO E SOLTANTO quanto preinstallato...e io ho speso 1300€ per un "blindato" ?????? NON ESISTE.
Sarò anche neofita in materia di NB ma questo , secondo il mio modesto punto di vista , è un errore di RAM. Non so ancora se a livello di ATI X1400 (Hypermemory) o proprio dei banchi DDR2 a 533Mhz.
Si presenta in modo randomico , durante installazione di aggiornamenti Microsoft (QUESTO NON E' UN APPLICATIVO), quando faccio partire Nero...e meno male che non ci gioco anche se la macchina lo permette.
Quando il problema si presenta non c'è scampo...RE-BOOT. Questo è strano perchè XP ha il pregio di "riprendere" il sistema chiudendo l'applicativo (quasi sempre) invece questo anche mentre la macchina si sta spegnendo continua ad uscire in finestra. A questo punto diventa anche un pericolo lavorarci sopra , di punto in bianco si impianta e saluti al secchio.
Vabbè...poco male...mi diletterò (come ho sempre fatto) a capire cosa non funziona anche se questo dovrebbero farlo le case costruttrici e non gli utenti finali.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso