[Napoli - Soccavo] Help - antenna digitale terrestre

miky99

Digital-Forum New User
Registrato
5 Ottobre 2011
Messaggi
4
Ciao a tutti, in particolare ad AG-BRASC,
ho una difficoltà legata, manco a dirlo, alla posizione della mia abitazione.
Mi trovo in Napoli zona Soccavo ai piedi della collina dei Camaldoli, dove notoriamente sono ubicate tutte le antenne televisive, ma in ordine sparso lungo tutta la linea di cresta. Per cui io che sono in basso devo, se vogli recuperare tutti i segnali ruotare l'antenna o montarne due.
Cosa mi consigli ?
Ho tutti televisori con decoder integrato.
Grazie in anticipo

Michele
 
Non m'intendo particolarmente di miscelazioni a larga banda, ma credo che ci siano i presupposti per farne una. Non conosco bene la zona, ma so che da quei ripetitori se non sbaglio arriva tutto in verticale, e purtroppo su canali della stessa banda vengono usati diversi ripetitori...
Comunque in teoria la miscelazione funziona così:
Si utilizzano:
- due antenne
- due coassiali di uguale lunghezza, ma deve essere proprio precisa
- miscelatore/amplificatore con due ingressi uhf ed eventualmente una vhf per ricevere i canali in III banda.
Le due uhf vanno sullo stesso piano orizzontale ( ________________) con gli elementi in verticale, e si cerca + o - di puntarle a pochi gradi di differenza.

Quante prese ci sono nella tua abitazione? attualmente l'impianto com'è composto?

Hai provato con un'antenna a pannello?
Ciao
 
No, non è proprio esatto, né per le indicazioni di utilizzo di più antenne né per il pannello. Quest'ultimo, usato in polarizzazione verticale, sull'orizzonte diventa a momenti più "stretto" di una 42 elementi... :icon_rolleyes:


@ miky99
Benvenuto nel Forum. :)
Prima di tutto, quanti gradi sarà ampio, più o meno, il raggio entro il quale devi ricevere dai vari impianti di Camaldoli?
Inoltre, quante prese TV dei servire?
 
miky99 ha scritto:
Ciao a tutti, in particolare ad AG-BRASC,
ho una difficoltà legata, manco a dirlo, alla posizione della mia abitazione.
Mi trovo in Napoli zona Soccavo ai piedi della collina dei Camaldoli, dove notoriamente sono ubicate tutte le antenne televisive, ma in ordine sparso lungo tutta la linea di cresta. Per cui io che sono in basso devo, se vogli recuperare tutti i segnali ruotare l'antenna o montarne due.
Cosa mi consigli ?
Ho tutti televisori con decoder integrato.
Grazie in anticipo

Michele

In che zona di Soccavo sei? In molte parti (ci abito) conviene puntare il Faito. A me, con un'unica antenna orientata verso il Faito entrano anche Camaldoli e Vesuvio senza alcun problema e si vedono perfettamente tutti i mux presenti a Napoli tranne il 65 di TLC che va e viene (meglio cosi :D). Si riceve anche VideoNola sul 45 che non dovrebbe proprio arrivare a Napoli! Ti ripeto, a Soccavo dipende moltissimo dal punto in cui sei e, in generale, i Camaldoli non si riescono a ricevere in maniera ottimale perchè ricadi nel cono d'ombra degli impianti (quello che ti arriva è tutto frutto di riflessioni). In linea di massima è una zona in cui arrivano i segnali da tutte le postazioni comunque si punti l'antenna e questo, ai tempi dell'analogico, generava problemi seri tant'è che si vedevano solo 10-15 canali limpidi mentre il resto erano un'ammasso di righe poichè molte reti utilizzavano l'iso Faito/Camaldoli e altre frequenze erano usate da un canale su una postazione e da uno differente dall'altra. Non so da quanto tempo ci vivi, ma è una delle (forse) pochissime zone che ha beneficiato seriamente del passaggio al digitale!
 
Innanzitutto grazie a tutti per l'interesse mostrato, vado a chiarire alcuni punti della mia richiesta.
Abito in un condominio in via paolo della valle ed attualmente fruisco della antenna centralizzata che è orientata, come giustamente diceva AntonioP verso Monte Faito. Purtroppo però è stata orientata recentemente per favorire la ricezione dei canali principali 4à e 5à banda privandomi della ricezione di alcuni segnali come Rai Storia. Avrei quindi deciso di staccarmi dalla centralizzata e montare sul balcone che guarda i Camaldoli ,senza alcun impedimento, una antenna di larga banda ovviamente con un angolo di selezione molto ampio intorno ai 90°.
Le mie utenze interne all'appartamento sono tre.
Potrei non scollegarmi dalla centralizzata e miscelare a questa la larga banda ?
Non me ne vogliate se azzardo, ma non ho molta dimestichezza con le connessioni di segnali radio.
Rinfrazio ancora tutti anche per quanto mi vogliate ancora consigliare.
Salutissimi
Michele
 
miky99 ha scritto:
Purtroppo però è stata orientata recentemente per favorire la ricezione dei canali principali 4à e 5à banda privandomi della ricezione di alcuni segnali come Rai Storia.
Puoi spiegarti meglio? :eusa_think:
RAI Storia è ricevibile tramite il Mux 4 RAI, sul ch. UHF 40 (è in V banda), al momento trasmesso solo dal Monte Faito...
Dai Camaldoli non lo riceveresti comunque. :icon_rolleyes:


miky99 ha scritto:
Avrei quindi deciso di staccarmi dalla centralizzata e montare sul balcone che guarda i Camaldoli ,senza alcun impedimento, una antenna di larga banda ovviamente con un angolo di selezione molto ampio intorno ai 90°.
Quindi ti servirebbe un'antenna con un raggio d'apertura di +/-45° rispetto al puntamento... Temo che in commercio, almeno con le marche più note, non ci sia nulla che abbia queste caratteristiche.

Le uniche che mi vengono in mente con una buona apertura sono la Fracarro BLU220F (+/-25° entro -3dB) oppure, ancor più, la Fracarro 10BL45F (+/-28° entro -3dB), anche se vanno fatte delle considerazioni.
- la BLU220F (che in questo caso mi sento di suggerire) è comunque un'antenna di miglior qualità, anche per la linearità nella risposta in frequenza (differenze contenute tra le frequenze di inizio e fine banda), un guadagno max un pelo più alto, la quasi assenza di lobi laterali non essenziali e un miglior rapporto di protezione fronte/retro.
- l'apertura dichiarata è sempre calcolata sulle frequenze intermedie, infatti sulle frequenze più basse sarà un po' ampia, sulle frquenze alte un po' meno (il tutto sarà quantificabile in differenze dell'ordine due o tre gradi).
- l'apertura dichiarata si riferisce alla polarizzazione orizzontale, ma in polarizzazione verticale (come occorre a chi deve ricevere dal Faito o dai Camaldoli) le antenne offrono lobi di ricezione ancor più aperti (ad eccezione delle antenne a pannello, per le quali vale il contrario, infatti in questo caso non le ho tenute in considerazione).

Tenendo inoltre conto che i segnali da Camaldoli verrebbero ricevuti abbastanza da vicino, per servire tre prese TV non occorrerà amplificare l segnale (basta un comune partitore a tre uscite). Tuttavia ciò sarebbe in buona sostanza valido anche per il Faito, in considerazione delle potenze utilizzate dagli impianti di tale sito. :icon_cool:
 
Come al solito esaustivo, grazie per la dritta, proverò a prendere una BLU220F e collegarla mediante ripartitore, anch'io lo ritenevo sufficiente a giudicare dai consigli letti sugli altri quesiti.
Cosa mi consigli per il cavo? un buon coassiale (non sottile), sarà sufficiente?
Grazie.
Michele
 
Certo, un buon cavo, magari di "classe A" e magari anche con guaina in poli-etilene (solitamente è scura), che è ancor più adatta se lo devi installare all'esterno.

Ricorda che per ora dai Camaldoli non è ancora possibile ricevere il Mux 4 RAI con RAI HD, RAI Storia e RAI 5.
 
miky99 ha scritto:
Come al solito esaustivo, grazie per la dritta, proverò a prendere una BLU220F e collegarla mediante ripartitore, anch'io lo ritenevo sufficiente a giudicare dai consigli letti sugli altri quesiti.
Cosa mi consigli per il cavo? un buon coassiale (non sottile), sarà sufficiente?
Grazie.
Michele

Come giustamente detto da AG-BRASC, con un'antenna puntata ai Camaldoli Rai Storia e tutto il mux 4 Rai non lo dovresti ricevere poichè non trasmette proprio da li, ma solo dal Faito! Questa cosa in realtà è non del tutto vera a Soccavo dove, poichè i segnali del Faito arrivano comunque, ti può capitare di riceverlo anche con un'antenna teoricamente puntata ai Camaldoli (il 40 ti entrerebbe comunque dal Faito naturalmente)! Ma a questo punto non conviene mettere mano all'antenna centralizzata ed aggiustarla? Anche se via Paolo della Valle non è il massimo per i segnali Faito poichè molto "sotto" la collinetta del Vomero. Io da Via Epomeo con antenna al Faito ricevo tutto in maniera ottimale, compreso il mux 4 Rai (qualità 100%)....
 
Grazie AntonioP, ma purtroppo l'antenna centralizzata è alla mercè dei vari condomini e soprattutto non sono interessati ai programmi di rai storia e affini. Comunque come giustamente dicevi, per vedere il faito le antenne sono poste su pali molto alti e suscettibili si spostamenti.
Proverò anche a convincere i condomini, ma monterò una antenna verso i camaldoli per tutti gli altri canali e soprattutto per una ricezione più pulita.
Ancora grazie a tutti.
 
miky99 ha scritto:
Grazie AntonioP, ma purtroppo l'antenna centralizzata è alla mercè dei vari condomini e soprattutto non sono interessati ai programmi di rai storia e affini. Comunque come giustamente dicevi, per vedere il faito le antenne sono poste su pali molto alti e suscettibili si spostamenti.
Proverò anche a convincere i condomini, ma monterò una antenna verso i camaldoli per tutti gli altri canali e soprattutto per una ricezione più pulita.
Ancora grazie a tutti.

Questo è il grosso problema delle centralizzate...finchè funzionano ok, ma per rimetterle a posto è un casino causa litigiosità dei condomini :D
Ma fammi capire una cosa, gli altri mux Rai (23, 26 e 30) li vedi bene? Perchè mi sembra strano che questi si vedono e il 40 no...
Tra le altre cose ho amici a via Risorgimento nel palazzo a fianco all'MD e li è un vero casino perchè Faito arriva male (troppo a ridosso della collina del Vomero) e Camaldoli pure (troppo "sotto") e tra l'altro c'è il problema che i tralicci sui Camaldoli sono disseminati su tutta la collina. La soluzione è stata montare due antenne una sul Faito e una sui Camaldoli, quest'ultima puntata alla meglio, nel senso che, essendo i segnali ricevuti solo frutto di riflessioni, è stata orientata provando "empiricamente" col ricevitore attaccato :D. Nonostante ciò però parecchi mux sono instabili....
Io per fortuna a via Epomeo (in fondo, quasi vicino alla posta) vedo tutto perchè dal tetto del mio palazzo il Faito si vede proprio....
 
Indietro
Alto Basso