MySkyHd collegato con un solo cavo antenna...

Gregor

Digital-Forum Gold Master
Registrato
28 Luglio 2009
Messaggi
5.640
Località
Mare
Buongiorno,
l'installatore ha collegato il nuovo MySkyHD da 500Gb all'impianto condominiale e ho visto che a differenza dei soliti due cavi per l'antenne che entrano nel decoder, ho visto che ne ha messo uno solo. :eusa_think:
Mi ha spiegato che "dove possono farlo lo fanno", ma non ho capito in cosa consista per loro il vantaggio. :icon_rolleyes:
In ogni caso si vede benissimo, posso registrare correttamente due programmi in diretta...mi chiedevo solo come si può realizzare ciò, ma soprattutto se è davvero analogo ai due cavi a livello di qualità del segnale.
Grazie.
 
Per me è importante saperlo!
Perchè dei 4 punti SAT previsti in alloggio+mansarda, se posso lasciarne uno per MySkyHd, gli altri li suddivido meglio...
 
Se l'impianto è scr, c'è sicuramente uno splitter_ all'interno del decoder al quale sono state assegnate 2 delle 4 frequenze disponibili.
Puoi rendertene conto leggendo le impostazioni del tipo di impianto nel decoder.
Se così fosse puoi aggiungere soltanto altri 2 decoder e non 3.
 
Il collegamento con una sola antenna lo hanno fatto dai miei...verificherò il tipo di impianto dal decoder.
Da me invece, che a breve mi trasferirò, avevo previsto in due stanze due punti sat cad. perché non so ancora dove mettere il MySkyHd.
Se però posso lasciarne una per stanza, per il discorso fatto prima, posso portarne due in altre stanze...
Insomma che mi consigliate? Forse ne basta una per stanza e poi il tecnico SKY mi adeguerà l'impianto come succede sempre.



Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
 
Allora non ci ho capito nulla... cosa centra il discorso che hai fatto, con ciò che devi fare di sana pianta in un altro appartamento?

Non so dove vuoi arrivare ma sappi che con un lnb scr potrai collegare:

a) 4 decoder con singolo tuner
b) 2 decoder con doppio tuner
c) 1 decoder con doppio tuner + 2 decoder a singolo tuner
 
Allora non ci ho capito nulla... cosa centra il discorso che hai fatto, con ciò che devi fare di sana pianta in un altro appartamento?
In realtà è semplice la cosa...ci riprovo ;)

Attualmente ho il decoder da 320 Gb che mi è stato collegato con due cavi antenna!
Questo decoder non lo cambierò e me lo porterò dietro nella nuova abitazione.
Fin qui tutto ok...ho previsto due punti SAT in ogni piano della nuova abitazione per poter installare il MySkyHd (da 320 Gb) in un piano o nell'altro.
Premetto che i lavori non sono ancora terminati, quindi potrei ridistribuire le 4 antenne SAT anche in altro modo.

Quello che mi ha spiazzo è quanto han fatto dai miei genitori, installando il nuovo decoder MySkyHd da 500 Gb (che forse ha questo splitter interno) facendo arrivare al decoder un solo cavo SAT!

Allora mi son detto: se ne basta uno, ma forse per il mio decoder da 320 Gb non è così, allora lascio un SAT al piano dove poi andrò a mettere il MyskyHd (non so ancora in che piano) e porto le altre due SAT in altre stanze, dove magari potrei utilizzare un decoder normale o un decoder free! Forse adesso è un pò più chiaro :)

Non so come sarà l'impianto nella nuova abitazione, però posso sempre chiederlo all'elettricista che sta facendo i lavori.

In ogni caso a lui pago un tot ad antenna, mentre traslocando con SKY, potrei sistemare le cose facendo fare a SKY (una o due antenne SAT, lo vedranno loro...) spendendo meno. Anche perchè sto in mansarda ad un tiro di schioppo dall'antenna centralizzata e al pano immediatamente sotto.
 
... Quello che mi ha spiazzo è quanto han fatto dai miei genitori, installando il nuovo decoder MySkyHd da 500 Gb (che forse ha questo splitter interno) facendo arrivare al decoder un solo cavo SAT!...
Non ha nessuna importanza se c'è un cavo oppure 2; ciò che conta è che il decoder sky ha bisogno di 2 frequenze tra le 4 possibili e di conseguenza non potrai avere combinazioni diverse da quelle che ho postato in precedenza.
 
Quello che mi ha spiazzo è quanto han fatto dai miei genitori, installando il nuovo decoder MySkyHd da 500 Gb (che forse ha questo splitter interno) facendo arrivare al decoder un solo cavo SAT!

Ti confermo che anch'io ho un decoder pace mysky con i 2 attacchi antenna in ingresso con uno splitter esterno e sul multivision un "nuovo" samsung mysky che invece ha un solo cavo antenna in ingresso perchè fornito di splitter interno cosa, che a mio avviso, è prevista per tutti i nuovi decoder forniti da sky.

Chiaramente come dice flash54 alla fine sta cosa non incide perchè in ogni caso i decoder che puoi collegare sono sempre 4 (o con le combinazioni indicate da flash54 con doppio tuner).

ciao
 
Ultima modifica:
Ti confermo che anch'io ho un decoder pace mysky con i 2 attacchi antenna in ingresso con uno splitter esterno e sul multivision un "nuovo" samsung mysky che invece ha un solo cavo antenna in ingresso perchè fornito di splitter interno cosa, che a mio avviso, è prevista per tutti i nuovi decoder forniti da sky.

Chiaramente come dice flash54 alla fine sta cosa non incide perchè in ogni caso i decoder che puoi collegare sono sempre 4 (o con le combinazioni indicate da flash54 con doppio tuner).

ciao

Ohhh adesso iniziamo a capirci ;)
Quindi dipende, come immaginavo, dal decoder!
Il mio "vecchio" non lo cambierò, quindi necessariamente per usarlo, dovrò avere due antenne SAT!
Grazie!
Alla fin fine nei due piani avrò in ogni caso un solo MySkyHd (il pace) e un decoder normale...quindi 2 punti di visione in tutto.
La terza antenna la userò in futuro magari con un decoder free.
Però il tecnico SKY, quando gli ho chiesto come mai avesse usato (dai miei) un solo cavo, non mi ha detto che dipendeva dal tipo di decoder, mi ha detto che "laddove possono fare questo tipo di installazione, la fanno"...boh...
 
Mi sa che qualcosa non ti è ancora chiaro.
Continui a parlare di numero di antenne mentre la realtà consiste nel numero di frequenze proprie del sistema scr.
E' normale che se il decoder ha uno splitter integrato è sufficiente portargli un solo cavo; il tecnico ti ha dato una spiegazione di comodo ma ai fini di quanto spiegato in precedenza non cambia nulla e avrai sempre e soltanto le 3 combinazioni già riportate:

a) 4 decoder con singolo tuner
b) 2 decoder con doppio tuner
c) 1 decoder con doppio tuner + 2 decoder a singolo tuner
 
Mi sa che qualcosa non ti è ancora chiaro.
Continui a parlare di numero di antenne mentre la realtà consiste nel numero di frequenze proprie del sistema scr.
E' normale che se il decoder ha uno splitter integrato è sufficiente portargli un solo cavo; il tecnico ti ha dato una spiegazione di comodo ma ai fini di quanto spiegato in precedenza non cambia nulla e avrai sempre e soltanto le 3 combinazioni già riportate:

a) 4 decoder con singolo tuner
b) 2 decoder con doppio tuner
c) 1 decoder con doppio tuner + 2 decoder a singolo tuner

Onestamente non so nulla di frequenze scr....
Mi intessa solo come predisporre i punti sat.
Bastava solamente riflettere sul fatto che il mio MySkyHd e quelli nuovi permettono installazioni a due e un cavo. Stop.
Senza confondere con le frequenze...discorso che sarà sicuramente corretto, non discuto.
Anche perché non so nulla di come sarà l'antenna centralizzata...
Forse tu non hai letto attentamente i miei messaggi e hai dato una spiegazione tecnica, giusta, ma non rispondente alle mie richieste. Eppure credo di esse stato abbastanza chiaro. Cmq tnx per gli interventi.

Giusto per capire meglio: il sistema scr permette di usufruire fino a 4 tuner...che posso ripartire come voglio immagino. Quindi la logica mi dice 2 per piano.
Cioè non potrò un giorno chiedere una 5^a calata...a meno di non fare modifiche sostanziali all'antenna, no?
Quindi è meglio che valuti prima dove posizionerò il MySkyHd e il futuro decoder normale, per evitare di "sprecare" le 4 possibilità concesse.
È corretto ciò?
Grazie.

Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
 
Ultima modifica:
... Forse tu non hai letto attentamente i miei messaggi e hai dato una spiegazione tecnica, giusta, ma non rispondente alle mie richieste
Giusto per capire meglio: il sistema scr permette di usufruire fino a 4 tuner...che posso ripartire come voglio immagino. Quindi la logica mi dice 2 per piano.
Cioè non potrò un giorno chiedere una 5^a calata...a meno di non fare modifiche sostanziali all'antenna, no?
Quindi è meglio che valuti prima dove posizionerò il MySkyHd e il futuro decoder normale, per evitare di "sprecare" le 4 possibilità concesse.
È corretto ciò?
Grazie.
Io ho letto bene i tuoi post ma fino a quando continuerai a parlare di numero di antenne (sempre e soltanto 1) non ci capiremo mai.
Quali sarebbero le richieste che hai fatto e alle quali non hai avuto risposte?

Se hai 2 decoder che necessitano di 2 frequenze scr per funzionare, non potrai avere nemmeno una 3° calata...
 
Io ho letto bene i tuoi post ma fino a quando continuerai a parlare di numero di antenne (sempre e soltanto 1) non ci capiremo mai.
Quali sarebbero le richieste che hai fatto e alle quali non hai avuto risposte?

Se hai 2 decoder che necessitano di 2 frequenze scr per funzionare, non potrai avere nemmeno una 3° calata...
Scusa, ma per quanto non abbia usato terminologie corrette, credo sia chiaro che parlando di antenne mi riferissi ai punti SAT e non all'antenna centralizzata, che è unica!
Ad ogni modo, ci riprovo...
Supponiamo che decidano di installare un sistema parabola condominiale (sul tetto) + multiswitch.
Quindi in ogni piano un multiswitch che fa arrivare un cavo in ogni appartamento del piano!
A questo punto mediante un SCR (uno per appartamento deduco...) posso veicolare su quel cavo fino a 4 segnali, giusto?
Quindi 4 segnali per piano!
Quindi 4 segnali gestiti da 4 cavi indipendenti? Giusto?
In questo caso, in base al tipo di decoder MySkyHd utilizzato (se Pace o Samsung) verrà utilizzato un numero di segnali (quindi cavi) necessari.
Intanto vediamo se fin qui è corretto e poi veniamo alle mie esigenze.
Grazie eh ;)
 
... In questo caso, in base al tipo di decoder MySkyHd utilizzato (se Pace o Samsung) verrà utilizzato un numero di segnali (quindi cavi) necessari.
No, non ci siamo.
Se installano un impianto classico a multiswitches non potrai aggiungere alcun "SCR" negli appartamenti anche perchè è un componente che non esiste.
Se si facesse un impianto con mutiswitches con uscite scr si vincolerebbero tutti gli utenti a dover montare decoder che gestiscano questa tecnologia.
In questo momento non ricordo marca e modello ma esiste un multiswitch che su un solo cavo accetta 1 decoder "standard" più 3 utenze scr ma anche questo caso non rientra negli impianti standard che normalmente prevedono multiswitches tradizionali.

Inoltre il tuo ragionamento che ho citato non è ancora del tutto giusto; "i segnali" sono 4 e non necessariamente i cavi.
Come ti ho già detto se hai 2 decoder con splitter incorporato userai tutti e 4 "i segnali" con solo 2 cavi e non potrai aggiungere altri cavi o decoder.
 
Ultima modifica:
Mi sa che qualcosa non ti è ancora chiaro.
Continui a parlare di numero di antenne mentre la realtà consiste nel numero di frequenze proprie del sistema scr.
E' normale che se il decoder ha uno splitter integrato è sufficiente portargli un solo cavo; il tecnico ti ha dato una spiegazione di comodo ma ai fini di quanto spiegato in precedenza non cambia nulla e avrai sempre e soltanto le 3 combinazioni già riportate:

a) 4 decoder con singolo tuner
b) 2 decoder con doppio tuner
c) 1 decoder con doppio tuner + 2 decoder a singolo tuner
anche tu pero'..... un lnb SCR non ha 4 frequenze ma 4 canali ;)
 
Allora non ho capito a cosa ti riferivi; forse ho dimenticato di puntualizzare "IF" ma più che canali, sono a tutti gli effetti "frequenze".
 
Allora non ho capito a cosa ti riferivi; forse ho dimenticato di puntualizzare "IF" ma più che canali, sono a tutti gli effetti "frequenze".
per essere precisi...

Un LNB Unicable riceve i segnali satellite come un classico LNB universale. Le 4 bande (VH, HH, VL, HL), vengono ricevute attraverso lo stesso circuito di amplificazione a basso rumore. I segnali di ciascuna banda sono poi convertiti in banda-L con i 2 oscillatori locali per le bande alta e bassa. A questo punto i segnali vengono inviati attraverso una matrice ai chip SCR. Il processore SCR prende il canale richiesto da uno dei decoder collegati e attraverso il microcontrollore UniCable, effettua una seconda conversione su una delle frequenze IF prestabilite, ciascuna con il proprio filtro e il proprio guadagno sul singolo cavo. Un LNB Unicable altro non è che un mini router di canale che assegna a ciascun utente una frequenza IF fissa e tutti i canali ricevibili vengono convertiti su quella frequenza. Per questo è possibile avere più utenti indipendenti su un solo cavo.
Output IF Channel 1 (SCR0) 1210 MHz
Output IF Channel 2 (SCR1) 1420 MHz
Output IF Channel 3 (SCR2) 1680 MHz
Output IF Channel 4 (SCR3) 2040 MHz
schemascr

Quanti utenti indipendenti è possibile collegare a un UnicableTM LNB?
UnicableTM LNB supporta fino a 4 tuner simultanei. Ciò significa che più tuner possono essere collegati in cascata sul singolo cavo, ma solo 4 per volta possono pilotare indipendentemente l’LNB. Nel caso di STB classici, a singolo tuner, si possono collegare 4 decoder in posti diversi. Nel caso di decoder PVR, (MySky) doppio tuner, per permettere la visione di un canale e la registrazione di un altro, bisogna considerare che l'apparecchio occupa 2 dei quattro canali SCR

Quali sono i requisiti per l’uso della tecnologia UnicableTM?
UnicableTM richiede unicamente 2 condizioni. Primo, la rimozione di eventuali partitori unidirezionali, se si tratta di un upgrade di una installazione. In questo caso vanno sostituiti con partitori con passaggio di corrente bidirezionale. Secondo, i decoder utilizzati dovranno avere la configurazione Unicable tra i possibili LNB configurabili Decoder già oggi compatibili con LNB SCR: MySky PVR, SKY-HD, nuovo SkyBox, Inverto IDL2000, DiPro RD1811, DiPro DM2205 (doppio tuner)

Quali sono i benefici reali nello scenario attuale?
Il vantaggio diretto è nei costi di tempo e materiale (per un PVR basterà cambiare l’LNB con uno UniCable invece che montare un LNB twin o quad ed infilare un nuovo cavo). Basta pensare ai casi in cui l’infilaggio di un nuovo cavo è particolarmente difficoltoso o addirittura impossibile. Secondo, è più semplice invogliare un utente a investire su un PVR o su un secondo decoder sapendo che non si dovranno compiere lavori in casa. UnicableTMelimina dunque la necessità del doppio cavo per i PVR (vedi figura 2) venendo incontro alle esigenze degli utenti che sono poco propensi agli ampliamenti di impianto e a quelle dei produttori di Digital Video Recorder e dei Broadcaster che considerano la tecnologia Unicable un’importante alternativa per diversificare l’offerta dei propri prodotti.
 
Indietro
Alto Basso