My sky e tv in hdmi...senza audio!!!

bistrita

Digital-Forum New User
Registrato
15 Maggio 2011
Messaggi
24
Ci provo...con poche speranze visto che nessuno sa aiutarmi.
Ciao.
Preso mysky hd, collegato in hdmi a tv. Vedo benissimo ma senza audio.
Se collego in scart sento audio ma ovviamente non vedo in hd.
Provati 2 cavi diversi=nessun risultato
provato decoder su altro tv=tutto ok
sentito assistenza lg..risposta: per myskyhd serve un cavo serie 1 altrimenti la centralina fa confusione....
andato in cerca di cavo hdmi serie 1...tutti mi guardano male..nessuno sa cosa sia...
Qualche geniaccio ha idee o consigli?
Grazie, ciao
 
cavo serie 1 non so neanch'io cos'è... forse hdmi 1.3?

comunque dal decoder hai selezionato nelle impostazioni audio = automatico?
il volume sul decoder è al massimo (comunque non a 0)?
 
si volume automatico, e al max. 1.3...boh...dice serie 1...non la 1.2.....
ah...provate tutte e 3 le entrate hdmi senza alcun risultato...è impresa disperata....cmq grazie
 
fatto....nisba.... quando cambio impostazioni devo staccare spina decoder? o spegnere e riaccendere?
sempre grazie
 
prova a fare un reset del mysky.
stacca la spina, premi il tasto guidatv sul decoder, riattacca la spina mantenendo premuto il tasto finchè non lampeggia la spia con la busta sul decoder.
 
la busta è arancione..va bene uguale? eheh
cmq anche questo non ha sortito effetti....mi sa che questo tv è veramente un pacco.....2 anni di vita e ha hdmi non funzionante..che schifo!!!
sempre grazie
 
non è che per caso nelle impostazioni della tv, il settaggio degli altoparlanti sui canali hdmi è di tipo esterno o con altoparlanti esterni...
mi viene in mente perchè sui miei samsung puoi settarli in questo modo... inoltre puoi scegliere (sempre nelle impostazioni audio della tv) il formato mpeg o dolby digital in ingresso...
 
Che tv hai esattamente?

Prova eventualmente a cambiare cavo HDMI
 
impostazioni tv:
uscita audio digitale: dolby digital (altra scelta pcm)
casse del tv: acceso
altro non c'è
in mysky
uscita stereo
formato automatico (provato anche manuale) con :
formato hdmi sia mpeg che dolby
formato s/pdif idem come sopra
sincro zero,
volume max
ho provato a collegare le casse del pc ad uscita mysky e si sente vedendo hdmi. non posso però lasciarlo così in quanto sarei senza audio da pc chiaramente.
ho provato a mettere cuffie ma nulla. l'audio funziona solo via av1(scart)
sempre grazie
 
ERCOLINO ha scritto:
Che tv hai esattamente?

Prova eventualmente a cambiare cavo HDMI
lg 32 5000 (ma con main board che dovrebbe essere 6000 in quanto dopo tilt tv è stata messa nuova tutta la main e la serie 5000 era fuori produzione)
ho 3 cavi ma nessuno va...uno avevo in casa di avanzo da scheda video pc uno è originale sky, altro preso oggi....
sempre grazie
 
l'avevo detto che era una impresa al limite dell'impossibile...eheheh....rido per non buttare il pc dal settimo piano!!!!!!!!!!!!
 
bistrita ha scritto:
lg 32 5000 (ma con main board che dovrebbe essere 6000 in quanto dopo tilt tv è stata messa nuova tutta la main e la serie 5000 era fuori produzione)
ho 3 cavi ma nessuno va...uno avevo in casa di avanzo da scheda video pc uno è originale sky, altro preso oggi....
sempre grazie

Se colleghi qualche altra apparecchiatura tramite HDMI si sente?


Hai modo di collegare il decoder su un'altra tv?
 
bistrita ha scritto:
lg 32 5000 (ma con main board che dovrebbe essere 6000 in quanto dopo tilt tv è stata messa nuova tutta la main e la serie 5000 era fuori produzione)
ho 3 cavi ma nessuno va...uno avevo in casa di avanzo da scheda video pc uno è originale sky, altro preso oggi....
sempre grazie
ma è sempre stato così dopo la riparazione (e la conseguente sostituzione della mainboard)?
 
in realtà l'hdmi 1.0 esiste, ma non so dove riesci a trovarla...

"Versione 1.0
Rilasciata il 9 dicembre 2002
Bitrate massimo di 4,9 Gb/s. Supporta fino a 165 Mpixel/s di flusso video (1080p a 60 Hz o UXGA) e audio a 8 canali codificato a 192 KHz e 24 bit.

Versione 1.1
Rilasciata il 20 maggio 2004
Supporto addizionale per la protezione dei contenuti dei DVD Audio.

Versione 1.2
Rilasciata l'8 agosto 2005
Supporto addizionale per i Super Audio CD.
Connessione HDMI Tipo A disponibile per i PC.
Disponibilità per i PC di utilizzare colori RGB nativi con l'opzione dei colori YCbCr.
Supporto per le fonti a basso voltaggio.

Versione 1.3
Rilasciata il 22 giugno 2006
Bitrate aumentato a 10,2 Gb/s (340 MHz).
Supporto (opzionale) colori 30 bit, 36 bit e 48 bit (RGB o YCbCr).
Supporto standard colori xvYCC.
Supporto funzionalità di sincronizzazione audio automatica.
Supporto (opzionale) uscita Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio stream (formati audio utilizzati con i dischi HD DVD e Blu-ray).
Possibilità di sync automatico dell'audio.

Versione 1.4
Rilasciata il 28 maggio 2009
Supporto ad almeno 7 formati 3D
Supporto alla scansione a 240Hz
Supporto alla comunicazione bidirezionale, che include la connessione Ethernet fino a 100 Mbps e lo streaming del flusso audio
Funzionalità HEC (HDMI Ethernet Channel)
Supporto al canale di ritorno per l'audio
Supporto a risoluzioni fino a 4096 x 2160 pixel a 24 fps e 30Hz
Funzionalità ACE (Automatic Content Enhancement)
Nuovo mini connettore a 19 pin
"

http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface
 
ERCOLINO ha scritto:
Se colleghi qualche altra apparecchiatura tramite HDMI si sente?


Hai modo di collegare il decoder su un'altra tv?
collegato altro tv..tutto perfetto
 
Se7en ha scritto:
in realtà l'hdmi 1.0 esiste, ma non so dove riesci a trovarla...

"Versione 1.0
Rilasciata il 9 dicembre 2002
Bitrate massimo di 4,9 Gb/s. Supporta fino a 165 Mpixel/s di flusso video (1080p a 60 Hz o UXGA) e audio a 8 canali codificato a 192 KHz e 24 bit.

sei un mago...mi ha mandato il link proprio un attimo dopo di te il tipo dell'assistenza...ora il problema pare sia questo...troppa velocità inguaia il tv...ma trovare quel cavo la vedo durissima!!!!!!!!
 
bistrita ha scritto:
collegato altro tv..tutto perfetto

Allora devi provare un' altra apparecchiatura tramite HDMI su quella tv ,se anche con quella non si sente allora il problema è la tv.
 
ERCOLINO ha scritto:
Allora devi provare un' altra apparecchiatura tramite HDMI su quella tv ,se anche con quella non si sente allora il problema è la tv.
fatto....confermo...tutta colpa della tv.
sempre grazie
 
Indietro
Alto Basso