Monoblocco Quad LNB: quale scegliere?

gabryele

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
29 Giugno 2015
Messaggi
432
Mi serve un Monoblocco Quad LNB e stavo giardando un pò di modelli.
Ho visto che alcuni hanno i contatti in "oro"(?): posso dare un segnale migliore?
Come anche quelli denominati HD e 3d ready?
ad esempio questo com'è?
o meglio questo INVERTO?

in particolare nelle caratteristiche, cos'è la figura di rumore? è meglio una figura di rumore a 0,1 db, a 0,2 db o a 0,3 db?
 
Ultima modifica:
Mi serve un Monoblocco Quad LNB e stavo giardando un pò di modelli.
Ho visto che alcuni hanno i contatti in "oro"(?): posso dare un segnale migliore?
Come anche quelli denominati HD e 3d ready?
ad esempio questo com'è?
o meglio questo INVERTO?

in particolare nelle caratteristiche, cos'è la figura di rumore? è meglio una figura di rumore a 0,1 db, a 0,2 db o a 0,3 db?

Visto che non ti risponde nessuno, provo a darti qualche dato maturato solo sull'esperienza personale.
Iniziando dall'ultima la figura di rumore meglio più bassa, cioè 0,1 è meglio di 0,2. Sembra però, leggendo qui sul forum che siano dati un pò simbolici....nel senso che 0,1 sembra un pò improbabile che sia veramente 0,1. I contatti dorati sembrano migliori, ma credo che sia impercettibile la differenza se non in termini di ossidazione che quelli dorati si ossidano più difficilmente. La denominazione HD e 3d ready appare come un simbolo commerciale, in quanto credo tutti siano sia per il 3d e l'hd che dipendono dai segnali e non da LNB.
Io ho provato alcuni modelli di LNB monoblocco ed in linea di massima mi trovo meglio con gli INVERTO, siano singoli, twin o quad. Mi sono trovato bene anche con DIAVOLO....
Spero di esserti stato di aiuto, anche se è limitato alla mia piccolissima esperienza. :)
 
Mi serve un Monoblocco Quad LNB e stavo giardando un pò di modelli.
Ho visto che alcuni hanno i contatti in "oro"(?): posso dare un segnale migliore?
Come anche quelli denominati HD e 3d ready?
ad esempio questo com'è?
o meglio questo INVERTO?

in particolare nelle caratteristiche, cos'è la figura di rumore? è meglio una figura di rumore a 0,1 db, a 0,2 db o a 0,3 db?

Ho l'INVERTO da quasi due anni e funziona benissimo.
Verifica solo il codice del modello e la descrizione, perché c'è quello per satelliti distanti 3 gradi e quello per satelliti distanti 6 gradi.
Per puntare Hotbird ed Astra serve il secondo.
 
Ho l'INVERTO da quasi due anni e funziona benissimo.
Verifica solo il codice del modello e la descrizione, perché c'è quello per satelliti distanti 3 gradi e quello per satelliti distanti 6 gradi.
Per puntare Hotbird ed Astra serve il secondo.

bene quindi mi consigliate un pò tutti gli INVERTO, nella descrizione c'è proprio scritto Può essere utilizzato per la ricezione di trasmissioni via satellite (con un'antenna 80 centimetri piatto) di qualsiasi due satelliti spaziati di 6 °.
direi quindi che va bene
 
domanda da profano:
come faccio a vedere se ci sono vantaggi con il nuovo LNB?
come la valuto la figura di rumore a 0,2 db? Dovrei avere un incremento di segnale o che altro?
 
Se è per ricevere dalle posizioni Astra 19,2°Est e Hotbird 13°Est (ho inteso che ti interessano questi), che sono satelliti potenti, con una parabola da 80cm, non ha molta importanza la figura di rumore riportata... basta che sia inferiore o uguale a 0,8 dB; e ormai gli LNB in commercio lo sono tutti, fino all'illusoria 0,1 dB. Più bassa è quella riportata, più probabilmente quel 0,... dB non è costante, cioè non vale per tutte le frequenze della banda sat (10700 MHz ~ 12750 MHz)... anzi quel 0,1 probabilmente vale solo per una frequenza(che magari nemmeno ti serve) e sulle altre è molto maggiore :badgrin:

I vantaggi li vedresti più concretamente su satelliti "difficili", tipo ad esempio per lo spot UK di Astra 28,2° Est... allora in quel caso tale figura di rumore acquista un peso maggiore(insieme alla maggiore attenzione per tutte le altre parti dell'impianto di ricezione)... ma per Astra e Hotbird va bene anche l'LNB preso al centro commerciale, che però sconsiglio perché da quel che ho visto spesso sono inutilmente pure più cari di prezzo degli stessi presi in negozi specializzati o di modelli più "blasonati"... allora tanto vale orientarsi su questi ultimi... però per dire se c'è un'occasione o te lo regalano...

Sulle barre di decoder, su Astra&Hotbird non credo noteresti differenze... Se ci sono, seppur minime, le vedresti con strumentazione professionale...

Questo aspetto della figura di rumore sempre più bassa, soprattutto in caso di uso con satelliti potenti, è praticamente un'operazione commerciale ( quasi )alla stessa stregua delle diciture "HD ready", ora siamo al "3D ready" e in passato, vent'anni fa, a inizio Digitale Satellitare "Digital ready"...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso