Kamioka Go
Digital-Forum Gold Master
Buongiorno, ragazzi.
Da ieri ho un collegamento TIM in fibra mista con rame; la velocità della linea è di circa 100 mega, ho due computer collegati al router TIM HUB +, ed effettivamente lì la velocità è molto buona e stabile.
I problemi insorgono con il WI-FI...
Vi spiego: vivo in affitto in un appartamento di circa 30 anni, sono circa 90 metri quadrati, e le camere da letto si trovano a circa 10 metri di distanza dalla linea telefonica.
In camera da letto ho un TV a cui è connessa la Google TV, e il problema è che la banda mi arriva a volte molto abbondante, a volte crolla sotto i 10 mega
. La stessa cosa succede con Mi Box o Fire Stick, ma nelle stanze più vicine al router (salotto e cucina), il segnale si intensifica sensibilmente.
Entrando nelle configurazioni del modem ho trovato come disattivare la banda 5, che ho pensato abbia difficoltà a superare i muri, ma anche lasciando attiva solo la 2.4 è lo stesso..
Cosa mi consigliate, a questo punto?
Powerline?
Oppure, potrei comprare l'adattatore Ethernet di Google e cablare Sabrina?
Da ieri ho un collegamento TIM in fibra mista con rame; la velocità della linea è di circa 100 mega, ho due computer collegati al router TIM HUB +, ed effettivamente lì la velocità è molto buona e stabile.
I problemi insorgono con il WI-FI...

Vi spiego: vivo in affitto in un appartamento di circa 30 anni, sono circa 90 metri quadrati, e le camere da letto si trovano a circa 10 metri di distanza dalla linea telefonica.
In camera da letto ho un TV a cui è connessa la Google TV, e il problema è che la banda mi arriva a volte molto abbondante, a volte crolla sotto i 10 mega

Entrando nelle configurazioni del modem ho trovato come disattivare la banda 5, che ho pensato abbia difficoltà a superare i muri, ma anche lasciando attiva solo la 2.4 è lo stesso..
Cosa mi consigliate, a questo punto?
Powerline?
Oppure, potrei comprare l'adattatore Ethernet di Google e cablare Sabrina?