Modem Alice con bridged-routed

Maury89

Digital-Forum Master
Registrato
2 Agosto 2008
Messaggi
822
Ciao a tutti. Come modem ho in noleggio quello della Telecom di colore nero con le 2 antennine. Quando mi devo connettere ad internet dal pc devo cliccare sull'icona Alice ADSL, inserire nome utente e password e cliccare su connetti.
Ora vorrei collegare ad internet anche il decoder del digitale terrestre (Telesystem 7900HD).
Il problema è che con il modem che ho non posso collegarlo ad internet perchè, come mi è stato detto un pò di tempo fa qui sul forum, al decoder serve un modem che non richieda nome utente e password. Mi è stato detto che serve un modem con la possibilità di attivare il bridged-routed.
Se vado in un punto 187 è possibile cambiare (gratuitamente perchè pago il noleggio) il modem che ho con uno che ha questa funzione?
Se si, lo dovrei installare oppure basterebbe solo collegarlo al pc?
Grazie e Ciao!!!
 
Se vuoi un consiglio togli il noleggio e comprati un router ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Se vuoi un consiglio togli il noleggio e comprati un router ;)
Lo avevo pensato, però poichè pago il noleggio a questo punto mi conviene capire se la Telecom ha come modem da dare in noleggio uno che ha la funzione bridged-routed.
Al di là di tutto, se il modem sarebbe sempre della Telecom secondo te dovrei installare di nuovo Internet sul PC, oppure basterebbe solo collegare il modem al PC? Grazie!!!
 
Non va bene ,o richiedi il cambio o ti compri (cosa che consiglio) un Modem-Router

Nel caso che decidi di fartelo sostituire poi basta semplicemente collegarlo al Pc ,senza dover installare nulla sul Pc.

Sarà il router a collegarsi a internet appena acceso e quindi anche se tieni il Pc spento sarà sempre collegato in rete
 
Scusate, ma qualcosa non mi torna. Se questo aggeggio ha delle antenne, vuol dire che è pensato per collegare uno o più dispositivi via wireless, e quindi è un router, non un modem.

Maury, con quale tipologia di cavo è collegato al momento il PC al router? Con quello usb o ethernet?
Si tenga conto che alcuni router di telecom possono fungere da modem settando alcune impostazioni. Però, se hanno le porte ethernet, sono a tutti gli effetti dei router (e per farli funzionare come tali c'è bisogno di settare specifiche impostazioni).
 
Ringrazio ERCOLINO e AverageItalian per le risposte.

ERCOLINO ha scritto:
Non va bene ,o richiedi il cambio o ti compri (cosa che consiglio) un Modem-Router

Nel caso che decidi di fartelo sostituire poi basta semplicemente collegarlo al Pc ,senza dover installare nulla sul Pc.

Sarà il router a collegarsi a internet appena acceso e quindi anche se tieni il Pc spento sarà sempre collegato in rete
Ok, quindi se me lo sostituiscono basta collegare il modem al PC con il cavo Ethernet e dovrebbe andare bene senza installare nulla.

AverageItalian ha scritto:
Maury, con quale tipologia di cavo è collegato al momento il PC al router? Con quello usb o ethernet?
Con il cavo Ethernet.

Scusate se approfitto della vostra attenzione, tra i Modem che sono presenti sul sito della Telecom (dal link postato da ERCOLINO), quale ha la funzione bridged-routed? Così se me lo cambiano ho la sicurezza che mi diano quello adatto.

Grazie!!!
 
Maury89 ha scritto:
Scusate se approfitto della vostra attenzione, tra i Modem che sono presenti sul sito della Telecom (dal link postato da ERCOLINO), quale ha la funzione bridged-routed? Così se me lo cambiano ho la sicurezza che mi diano quello adatto.
Non lo so, ma hai mai provato ad andare sulla pagina del modem per vedere se è possibile settare la modalità bridged+routed?
 
ERCOLINO ha scritto:
Questo per esempio

http://assistenzatecnica.telecomita...eId=/AT_REPOSITORY/20005&radice=consumer_root

Leggere la voce

Come attivare e disattivare la connessione da modem
Grazie.
Scusa dove c'è scritto "Se l'abbonamento che hai sottoscritto è 'a forfait' (traffico incluso 24 ore su 24), il modem Alice Gate sarà automaticamente configurato per essere sempre collegato ad Internet(modalità Routed) in modo da non dover ogni volta lanciare la connessione dal PC", cosa significa "sarà automaticamente configurato"? Cioè lo collego e basta?

Scusa per le troppe domande ma non essendo esperto non vorrei cambiare il modem e avere poi "difficoltà" nell'impostarlo.

AverageItalian ha scritto:
Non lo so, ma hai mai provato ad andare sulla pagina del modem per vedere se è possibile settare la modalità bridged+routed?

Ho visto e non c'è.
 
Maury89 ha scritto:
Grazie.
Scusa dove c'è scritto "Se l'abbonamento che hai sottoscritto è 'a forfait' (traffico incluso 24 ore su 24), il modem Alice Gate sarà automaticamente configurato per essere sempre collegato ad Internet(modalità Routed) in modo da non dover ogni volta lanciare la connessione dal PC", cosa significa "sarà automaticamente configurato"? Cioè lo collego e basta?

Scusa per le troppe domande ma non essendo esperto non vorrei cambiare il modem e avere poi "difficoltà" nell'impostarlo.
Significa che se non hai l'abbonamento a consumo, il tuo router sarà configurato in modo da essere sempre connesso ad internet. Dopodiché, per connettere il PC ti basterà collegare il cavo ethernet che avrai subito accesso ad internet (in realtà prima dovresti configurare la connessione fornendo l'indirizzo IP del default gateway, ma dovresti avere a casa un foglio di istruzioni mandatoti da Telecom in cui c'è scritto quali impostazioni utilizzare).

Se non hai l'abbonamento a consumo, già dovresti avere questa modalità routed, perciò mi sembra strano il funzionamento attuale. Il tuo ruoter si comporta da modem nonostante tu ce l'abbia collegato tramite cavo ethernet.

Ma dimmi un po', alla prima connessione hai installato dei driver tramite un cd che la telecom ti ha recapitato a casa?
 
AverageItalian ha scritto:
Significa che se non hai l'abbonamento a consumo, il tuo router sarà configurato in modo da essere sempre connesso ad internet. Dopodiché, per connettere il PC ti basterà collegare il cavo ethernet che avrai subito accesso ad internet (in realtà prima dovresti configurare la connessione fornendo l'indirizzo IP del default gateway, ma dovresti avere a casa un foglio di istruzioni mandatoti da Telecom in cui c'è scritto quali impostazioni utilizzare).

Se non hai l'abbonamento a consumo, già dovresti avere questa modalità routed, perciò mi sembra strano il funzionamento attuale. Il tuo ruoter si comporta da modem nonostante tu ce l'abbia collegato tramite cavo ethernet.

Ma dimmi un po', alla prima connessione hai installato dei driver tramite un cd che la telecom ti ha recapitato a casa?
Si si, ho installato Internet tramite il CD "uscito" insieme al decoder.
Comunque come abbonamento ho internet 24 ore su 24.
 
Maury89 ha scritto:
Si si, ho installato Internet tramite il CD "uscito" insieme al decoder.
Comunque come abbonamento ho internet 24 ore su 24.
Ecco, avendo un router (almeno presupponendo funzionasse da router), non dovevi installare alcun driver.

Insieme al CD hai un libretto di istruzioni? Per caso, parla di collegamento ethernet senza installazione dei driver?

In ogni caso, mi segnerei l'indirizzo IP del router, disinstallerei i driver e proverei a connettere il PC al router con una connessione ethernet normale.
 
Si ma tanto il discorso non cambia,ha comunque una sola porta ethernet ,quel modem è castrato non serve a nulla ,l'unica è cambiarlo
 
ERCOLINO ha scritto:
Si ma tanto il discorso non cambia,ha comunque una sola porta ethernet ,quel modem è castrato non serve a nulla ,l'unica è cambiarlo
Come ti ho detto in precedenza, se può utilizzare il router in maniera decente, può collegare il PC in wireless tramite una chiavetta e il decoder all'unica porta ethernet.

Gli sto dando dei consigli per vedere se può utilizzarlo da router, e comprandosi una chiavetta risparmia l'acquisto di un nuovo router. Poi ovviamente, sceglierà lui cosa fare...
 
Si lo so :)

Ma visto che quel modem è comunque a noleggio ,secondo me se chiede al 187 glielo cambiano
 
Ho cambiato il modem e ora posso collegare ad internet anche il decoder del digitale terrestre!!! Funziona tutto bene!!!
Grazie per le tante indicazioni e spiegazioni che mi avete dato!!!

Ho una domanda: sul PC internet ora si collega automaticamente, però, rispetto a prima, nella barra inferiore di windows (dove sta l'orologio) non c'è più l'icona che mi indica che internet è collegato.
Inoltre se vado su "Mostra tutte le connessioni" vedo che "Alice ADSL" è disconnesso mentre "Connessione alla rete locale (LAN)" è connesso.
E' normale? Con l'altro modem mi sembra che fosse il contrario.
Inoltre, poichè non l'ho disinstallato, ho l'icona "Alice ADSL" e se clicco su connetti a quel punto nella barra inferiore c'è l'icona che sono connesso (come con l'altro modem) e in "Mostra tutte le connessioni" risulta sia "Alice ADSL" sia "Connessione alla rete locale (LAN)" connessi.
E'tutto normale?

Scusate per le tante domande.
Grazie ancora!!!
 
Indietro
Alto Basso