I brani devono suonare alla stessa velocità,il mix si fa in genere in un punto in cui le tracce sono spoglie quindi con pochi strumenti,o la sola voce di uno dei due,in quasi tutti i brani dance c'è un punto all'inizio ed alla fine del brano dove si può mixare,nelle versioni extended MENTRE nelle versioni short o radio invece il brano è più breve non supera i 4 minuti e non ha il punto mix,i brani pop o hip pop non hanno quasi mai i punti di mixaggio infatti spesso vengono tagliati sulla prima battuta senza lunghe miscelazioni,i brani che si prestano a lunghe miscelazioni sono i brani house tribal electro,insomma la roba più strumentale e meno commerciale che esiste,un buon software per mixare è virtualDJ.
P.s usare la lancetta dell'orologio è un pò da pazzi,per mettere a tempo i brani serve la cuffia per ascoltare il brano in preascolto e una cassa spia per ascoltare quello che invece suona in diretta