"Misuratore di campo" metronic 414950

Luca1981

Digital-Forum Junior
Registrato
17 Agosto 2016
Messaggi
60
Località
ROMA
Buongiorno a tutti e complimenti per questo interessante forum!

sono un appassionato di antennistica mi diletto a realizzare impianti sat e digitali per amici e conoscenti principalmente a Roma.

Ho sempre puntanto l'antenna visionando i dati della potenza e qualità del decoder senza riscontrare grosse problematiche anche grazie al fatto che i segnali sono molto forti e si ricevono bene.

Vorrei acquistare il "misuratore di campo" in oggetto per facilitarmi e un po e per addentrarmi meglio nel campo.

Misura Pre e post Ber Mer e lo spettro, ma visto il costo relativamente basso rispetto a un prodotto professionale volevo capire se i dati sono abbastanza affidabili e se i tempi di calcolo non siano biblici

da renderlo quasi inutile
 
Ultima modifica:
salve a te.
il prezzo e' decisamente basso perche e' in linea con la reale natura dell'apparecchio.e' un decoder con monitor a bordo.un mdc degno di nome costa decisamente cifre piu elevate.se vuoi iniziare a bazzicare con misure attendibili potresti valutare apparecchi entry level rover marchiati prime digital.sono a quanto so' un buon punto di partenza.saluti
 
Penso che su questi aggeggi se ne sia parlato un sacco di volte. Comunque in maniera sintetica +- è un decoder in grado di sintonizzare e agganciare segnali con un range di 23 dBuV minimo e un massimo di 78dBuV oltre questi parametri è inutilizzabile ed entro i parametri invece le misure sono incerte.
 
Grazie per l'interessamento.

Siccome sto facendo un impianto a dei parenti in molise in una zona difficile (la tv analogica non si vedeva quasi per niente) dove oltretutto non ci sono antennisti di professione, solo elettricisti che per puntamento parabola usano il sat finder (lascio capire livello). Pensavo che l'apparecchio in questione visto il costo non eccessivo potesse aiutarmi nel puntamento

Fino ad oggi i pochi impianti fatti ho portato tv e decoder vicino all'antenna qualche prova e tutto ok(a Roma i segnali arrivano bene).
Quindi l'apparecchio della metronic è di fatto quasi inutile visto che le misure sono inaffidabili, meglio procedere con una piccola tv e decoder sul tetto,
apparecchi piu' professionali e certamente piu' affidabili sono molto costosi e ho premesso che non sono un installatore di professione ma solo un appassionato sono fuori budget almeno che non ne trovo uno usato a prezzo contenuti.
 
Buongiorno a tutti,

ho acquistato il "misuratore di campo" in oggetto ed è stato confrontato nelle misure con un rover hd tab di un mio amico che si è prestato al confronto, per quanto riguarda pre e post ber Mer e potenza segnale in dbuv
le misure risultano pressocchè identiche.
Le misurazioni sono state in una zona senza particolari problemi di segnale , il range di potenza in cui sono state rilevate le misurazioni 45-70 dbuv.

Tentando di stressarlo un poco con potenze fino a 25 e 90 dbuv tutto ancora allineato.
non ha la possibilità di alimentare gli amplificatore ed è un limite, non è uno strumento professionale ,ma tutto sommato per chi vuole iniziare a smanettare un po con le misure(visto che sono abbastanza affidabili) mi sembra un buon prodotto

Faro' altre prove quando sarà possibile anche in condizioni disagiate per vedere la risposta confrontandolo con il rover
 
Il problema è che le indicazioni del misuratore sono state tarate in presenza di segnali "semplici" (rumore gaussiano), in cui è semplice ricavare valori ragionevoli (ad es., in questi casi basta misurare in modo approssimato il C/N, e di qui è facile stimare i corrispondenti valori di BER e MER senza doverli di fatto misurare).

Le cose si complicano in ambienti un po' più complicati, come ad es. la presenza di echi, intermodulazione, interferenze, ecc: in questo caso un misuracampo ti può dare delle indicazioni utili, uno strumento più semplice stimerà valori sballati.
 
Credo anch'io che in condizioni critiche non sia lo strumento adatto, come non lo è per esempio per misurare un uscita piu' alta di 90db(ho provato e le misure coincidono con il rover) anche se loro lo dichiarano fino 80dbuv.

Io sono a Roma e condizioni critiche sono rare qui si prende in tutti i modi, se si vede i tetti ognuno mette l'antenna in una posizione diversa, ma alla fine si vede sempre senza tanti problemi.
Nel piu' dei casi che mi sono capitati dove ho trovato dei problemi si trattava di connessione fatte male collegamenti a mazzetto e cose di questo tipo, per l'antenna generalmente la logaritmica basta nel caso un ampli
 
Indietro
Alto Basso