Miscelatore x accoppiare uhf + uhf + vhf.. Possibile?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
T

tony.bullet

Piccola premessa: gli utenti che non vogliono rispondere non devono sentirsi obbligati a farlo.. Sarei contentissimo se evitassero di rispondere con i loro toni da maestrino.
Apro il thread SOLO x gli utenti che hanno voglia di aiutarmi e semmai insegnarmi qialcosa senza presunzione e toni da maestrino.

Vi spiego il mio problema:
Per avere il pacchetto completo di canali ho bisogno di prelevare il segnale da due punti diversi
- da un ripetitore voglio prendere solo il mux LA 3 (pur trasmettendo tutto ma con intensità e qualità altalenante)
- da un altro ripetitore voglio prendere la restante gamma di programmi (purtroppo LA 3 non posso perché è troppo basso)

Premettendo che posseggo già due antenne log e una sola x vhf, oltre ad una centralina-amplificatore alimentata con 1 in e 1 out avrei pensato di fare così:
- acquistare un miscelatore con 1 vhf e 2 uhf in entrata ed 1 uscita
- collegare l uscita all attuale centralina

Dubbi:
- il miscelatore va alimentato?
- le due log si danno fastidio? ( sn puntate quasi agli opposti)
 
Ma la rai non dovrebbe essere un problema, in quanto utilizzerei un'antenna solo x il vhf che andrei a miscelare col segnale uhf.. Il problema è che vorrei prendere due segnali uhf (o rinunciare ai tre canali mediaset hd)..
 
Secondo me al posto del miscelatore V-U-U ti conviene prendere un miscelatore/amplificatore con ingressi Vhf/ch.37/UHF-ch.37 che avendo anche gli attenuatori sugli ingressi ti permette di livellare meglio i segnali delle due antenne UHF.
Aggiungi un alimentatore ed elimini il centralino con ingresso unico.
 
Ma la rai non dovrebbe essere un problema, in quanto utilizzerei un'antenna solo x il vhf che andrei a miscelare col segnale uhf.. Il problema è che vorrei prendere due segnali uhf (o rinunciare ai tre canali mediaset hd)..
I concetti sono gli stessi, perciò avevo estratto una frase da tutta la discussione.

Se tu non avessi messo le mani avanti con la storia del maestrino ti avrei spiegato meglio come deve funzionare la cosa.
 
I concetti sono gli stessi, perciò avevo estratto una frase da tutta la discussione.

Se tu non avessi messo le mani avanti con la storia del maestrino ti avrei spiegato meglio come deve funzionare la cosa.

Liberissimo di non intervenire..
Vedo che è più forte di te il volerti imporre..
Comportamenti da 18enne, quando invece di certo non sei un adolescente.
Aspetterò che qualcuno mi spieghi il discorso dei filtri e delle frequenze, cercherò su internet, chiederò agli antennisti.
Vola basso, non oso immaginare come ti rapporti con le persone nella realtà.
X me è chiusa qui la discussione.
 
Secondo me al posto del miscelatore V-U-U ti conviene prendere un miscelatore/amplificatore con ingressi Vhf/ch.37/UHF-ch.37 che avendo anche gli attenuatori sugli ingressi ti permette di livellare meglio i segnali delle due antenne UHF.
Aggiungi un alimentatore ed elimini il centralino con ingresso unico.

Praticamente un ingresso UHF fa passare tutta la banda ch.21/60 con una trappola per il ch.37, l'altro ingresso ha un filtro passacanale tarato per il solo ch.37 in modo che i segnali delle due antenne uhf non si interferiscano. Questi filtri esistono anche passivi ma non ti permettono di equalizzare i livelli dei due ingressi. Dipende quindi dai livelli che hai in antenna scegliere un tipo o l'altro. La Offel ne fa di tutti e due i tipi, li ho già utilizzati e sono molto validi. Se usi quello passivo ha solo gli ingressi uhf per cui devi successivamente usare un mix V-U per aggiungere l'antenna vhf, l'uscita del mix la porti all'ingresso del tuo centralino.
 
Praticamente un ingresso UHF fa passare tutta la banda ch.21/60 con una trappola per il ch.37, l'altro ingresso ha un filtro passacanale tarato per il solo ch.37 in modo che i segnali delle due antenne uhf non si interferiscano. Questi filtri esistono anche passivi ma non ti permettono di equalizzare i livelli dei due ingressi. Dipende quindi dai livelli che hai in antenna scegliere un tipo o l'altro. La Offel ne fa di tutti e due i tipi, li ho già utilizzati e sono molto validi. Se usi quello passivo ha solo gli ingressi uhf per cui devi successivamente usare un mix V-U per aggiungere l'antenna vhf, l'uscita del mix la porti all'ingresso del tuo centralino.

Ti ringrazio.. Mi metti il link di quello che mi serve così ho un riferimento preciso?

Vorrei evitare di comprare un altro centralino xò... Qualche soluzione altrrnativa?
 
Cmq questo è ciò che ho capito mi serve:
dovendo miscelare due antenne log che devono ricevere da due direzioni differenti:
- antenna A deve ricevere tutte le frequenze di IV e V escluso il 37 quindi metto un filtro a trappola per eslcuderlo.
- antenna B deve ricevere solo il canale 37 percui metto un filtro passacanale
- l uscita la miscelo con l antenna vhf
- porto l uscita alla centralina amplificata

Giusto?
 
Liberissimo di non intervenire..
Vedo che è più forte di te il volerti imporre..
Comportamenti da 18enne, quando invece di certo non sei un adolescente.
Aspetterò che qualcuno mi spieghi il discorso dei filtri e delle frequenze, cercherò su internet, chiederò agli antennisti.
Com'era quel detto? ...Perché vedi la pagliuzza nell'occhio del tuo vicino, ma non ti accorgi della trave conficcata nel tuo, tipo Polifemo? :badgrin:
Tra l'altro il thread che ti ha indicato flash54 è la traccia più ovvia per comprendere il concetto, correttamente capito e riproposto anche da Gigi75 (che lo ha adattato alla problematica del ch. 37). Così come per i casi ove la RAI e i gestori privati utilizzino siti diversi servono specifici filtraggi e relativi antenne dedicate, la stessa regola va applicata al ch. 37, se questo è l'unico che deve essere ricevuto da un altro sito.
Più facile e meno "da maestrino" di così non è spiegabile.
Temo che sia poi inutile introdurre una spiegazione sul motivo per cui questa dei filtraggi sia l'unica soluzione tecnica percorribile, visto che è ovvio che verrebbe bollata come pregna di presunzione.
Un po' di rispetto per chi dello staff si spende continuamente (e a titolo gratuito) per dare un aiuto su questo settore sarebbe gradito. :evil5:

Ad ogni modo poi hai dimostrato di aver compreso il concetto nelle modalità che per l'appunto spiegava Gigi75.
Confermo che ti serve una trappola per il canale 37 e passaggio del resto della UHF (antenna A), un filtro passacanale per il 37 (antenna B) ed, eventualmente, un miscelatore V-U-U per unire le antenne A e B (anche le uscite di trappola e passacanale) con una VHF.
Oppure un filtro-mix con due ingressi tarato in modo che uno corrisponda al passacanale 37 e l'altro UHF -37.

PS: attenzione ai filtraggi, che per quanto possano essere realizzati con precisione, possono andare ad influire ed alterare la ricezione di almeno due canali adiacenti il filtraggio (cioè il precedente e il successivo).
 
Ultima modifica:
Le critiche non erano rivolte assolutamente a te!!!!
Ma ad altri due utenti che peccano di PRESUNZIONE quanto io pecco di ignoranza..
Credo che, nei limiti dell educazione, io possa esprimere una mia idea.. Tra l altro piuttosto palese leggendo l altro mio thread.
Grazie anche a te x la spiegazione!
Vedrò di metterla in pratica..
 
Una curiosità: se compro un miscelatore con 2 uhf e 1 vhf e lascio libera 1 uhf x il futuro, peggiora il segnale (a causa dell ingresso non adoperato?)
 
Mi sembra che i miscelatori uhf uhf (accoppiatori) hanno una cifra di rumore più alta rispetto a quelli uhf vhf.
Hai pensato a un MEF fracarro per miscelare le due antenne? Comunque potresti avere problemi sul canale 36.
Dalla direzione del canale 37 hai anche il 36?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso