T
tony.bullet
Piccola premessa: gli utenti che non vogliono rispondere non devono sentirsi obbligati a farlo.. Sarei contentissimo se evitassero di rispondere con i loro toni da maestrino.
Apro il thread SOLO x gli utenti che hanno voglia di aiutarmi e semmai insegnarmi qialcosa senza presunzione e toni da maestrino.
Vi spiego il mio problema:
Per avere il pacchetto completo di canali ho bisogno di prelevare il segnale da due punti diversi
- da un ripetitore voglio prendere solo il mux LA 3 (pur trasmettendo tutto ma con intensità e qualità altalenante)
- da un altro ripetitore voglio prendere la restante gamma di programmi (purtroppo LA 3 non posso perché è troppo basso)
Premettendo che posseggo già due antenne log e una sola x vhf, oltre ad una centralina-amplificatore alimentata con 1 in e 1 out avrei pensato di fare così:
- acquistare un miscelatore con 1 vhf e 2 uhf in entrata ed 1 uscita
- collegare l uscita all attuale centralina
Dubbi:
- il miscelatore va alimentato?
- le due log si danno fastidio? ( sn puntate quasi agli opposti)
Apro il thread SOLO x gli utenti che hanno voglia di aiutarmi e semmai insegnarmi qialcosa senza presunzione e toni da maestrino.
Vi spiego il mio problema:
Per avere il pacchetto completo di canali ho bisogno di prelevare il segnale da due punti diversi
- da un ripetitore voglio prendere solo il mux LA 3 (pur trasmettendo tutto ma con intensità e qualità altalenante)
- da un altro ripetitore voglio prendere la restante gamma di programmi (purtroppo LA 3 non posso perché è troppo basso)
Premettendo che posseggo già due antenne log e una sola x vhf, oltre ad una centralina-amplificatore alimentata con 1 in e 1 out avrei pensato di fare così:
- acquistare un miscelatore con 1 vhf e 2 uhf in entrata ed 1 uscita
- collegare l uscita all attuale centralina
Dubbi:
- il miscelatore va alimentato?
- le due log si danno fastidio? ( sn puntate quasi agli opposti)