[Militello in val di Catania, CT] nuovo impianto FRACARRO

O

ospite

Salve
sto realizzando l'impianto tv nel mio nuovo impianto. Premetto che sono un autodidatta e vorrei completare l'impianto da solo ma ho dei dubbi. Ho già comprato una FRACARRO sigma hd combo (antenna unica) e ho predisposto che dal 2° piano le 4 tv (4 stanze) abbiano un loro cavo tv fino al tetto. Ora pensavo di prendere un amplificatore da palo Fracarro Map501 per collegare i 4 cavi all'antenna. E' quello che mi serve o mi basta un partitore (da esterno?).
Un'ultima domanda, il cavo pas4107 (sempre fracarro) è un ottimo prodotto?
Vivo in prov di CT, le antenne puntato a Monte Lauro.
 
La disposizione dell'impianto e giusta.
Se il partitore ha uscite inutilizzate chiuderele con una resistenza da 75ohm.
Per la scelta del partitore sarebbe opportuno sapere la zona.
 
vivo a Militello in val di Catania (CT) e qui tutti puntano a Monte Lauro.
Ma quindi il Map501 oltre ad essere un amplificatore è anche un partitore?
 
vascozeta ha scritto:
vivo a Militello in val di Catania (CT) e qui tutti puntano a Monte Lauro.
Ma quindi il Map501 oltre ad essere un amplificatore è anche un partitore?
No e solo un ampificatore.
Comunque e meglio provare senza amplificatore.
 
Il MAP501 ha gli ingressi separati per la I-III-IV-V banda e uno per l' intera UHF ed ha una sola uscita quindi non credo che faccia proprio al caso tuo.
Per quanto riguarda il partitore, se le TV le servirai con connettore diretto meglio un derivatore con uscita passante chiusa con resistenza ;)
 
Ad ogni modo, temo di non capire il senso dell'utilizzo del MAP501, che nel tuo caso vedo del tutto inappropriato. Anzi, inutile.
Puoi spiegarti meglio...? :eusa_think:

EDIT
OK, ho visto gli interventi già scritti prima del mio (avevo il thread aperto da un po', nell'attesa di intervenire, nei ritagli di tempo)... Tra qualche minuto dirò la mia in un uovo post. ;)
 
vivo a "militello in val di catania" (CT).
hai ragione a dire di non usare il MAP501.
Tutte le tv avranno un connettore diretto quindi mi serve capire quale partitore o derivatore e se va messo in esterno o dentro.
 
Dunque...
Tanto per cominciare, la Sigma Combo consiglio di assicurarla su un palo robusto, ben ancorato e ben dotato di tiranti, perché pesa talmente tanto ed ha un ingombro tale da esporre il tutto ad altissimo rischio quando tira vento.

Poi, il MAP501 ha vari ingressi per bande dedicate e non è idoneo per questo caso. Semmai serve amplificare (del che dubito), occorre un prodotto che amplifichi insieme sia la III banda (o la VHF) sia la UHF, tipo il MAP108.

Data l'estrema vicinanza del Monte Lauro, che escludo abbia problemi di portata ottica con Militello v.d.C., suggerisco vivamente di verificare come risulta la ricezione del segnale con un semplice cavo che collega l'antenna e uno dei ricevitori, direttamente.
Se la ricezione è perfetta (come mi aspetto), basterà davvero un partitore a 4 uscite e potrai servire le prese direttamente con soli 7-8dB di perdita (se non c'è amplificazione, il partitore che alimenta le prese ci può anche stare, basta che abbia una separazione tra le uscite - detta anche disaccoppiamento - di almeno 20dB).

PS: il PAS4107 è un ottimo cavo, peraltro particolarmente adatto per essere installato all'esterno (ha la guaina in polietilene). ;)
 
grazie per le risposte.
Questo weekend (meteo permettendo) monterò il tutto e vi aggiornerò!
 
ho trovato sul sito della fracarro il partitore PP4 a morsetto. Dici che va bene? ma lo posso installare vicino al palo, quindi all'esterno? e se volessi prendere il PP5 in caso di una quinta tv?
 
No.
Partitori e derivatori Fracarro sono solo da interno.
A meno che sul catalogo Fracarro non esistano contenitori stagni adattabili per installazioni esterne, vanno messi ben al riparo e all'asciutto.
Il PP5 puoi anche prenderlo, ma devi mettere in conto una perdita di uno o due dB in più (che possono benissimo non essere significativi) e ricordare di chiudere tassativamente il terminale non usato con una resistenza da 75 Ohm (detta "carico di chiusura").

Stavo però ripensando alla tua volontà di collegare gli apparecchi direttamente (cavo->connettore TV), se non ho letto male.
Tenendo anche conto che non è proprio corretto ai fini di un impianto tecnicamente "ortodosso", anche per ragioni di sicurezza (pure in senso pratico), direi che è meglio non usare un partitore ma un derivatore.
A tale scopo il Fracarro a 4 uscite con minor perdita è il CD4-12 (esteticamente dovrebbe essere identico al PP5).
Di uscite ne ha 5.
Quattro sono quelle derivate, per le prese/TV.
Una è la passante, per eventuali altri derivatori seguenti, in cascata.
Quest'ultima, se non impiegata per altri derivatori (e NON SI PUO' impiegare per collegare una presa TV), va pure obbligatoriamente chiusa con la resistenza da 75 Ohm già citata (sul derivatore è disegnato schematicamente ogni tipo d'uscita, non ci si può sbagliare). :icon_cool:

Conviene comunque provare il collegamento antenna -> cavo -> derivatore CD4-12 -> prese/TV, non è detto che i 12dB di perdita siano eccessivi, sempre alla luce della vicinanza del Lauro e delle grandi potenze impiegate presso questo sito. :icon_cool:
 
vi aggiorno!
antenna collegato con palo robusto e tiranti. ho comprato 2 derivatori CD4-12 per collegare 6 tv (quindi ho 6 differenti cavi sul tetto). tutto collegato ma nei televisori (vecchi o nuovi) non arrivano tutti i canali mediaset.
Vi posto la foto dei collegamenti fatti, magari sbaglio qualcosa


Uploaded with ImageShack.us

P.S.se collego direttamente il cavo (sorgente) ad un singolo cavo tv la ricezione di tutti i canali è perfetta
 
Ultima modifica:
non vedo perché usare due derivatori a quattro uscite quando c’è il CD6-16, unico derivatore a 6 uscite derivate (l’ attenuazione per ogni uscita derivata sarà di 14 dB); considerato poi che attualmente anche dal primo derivatore i segnali arrivano insufficienti è forse il caso di mettere vicino l’antenna un amplificatore a ingresso unico.
 
Ultima modifica:
Appunto, vascozeta.
Non è che, dopo tutto questo tempo, puoi fare il punto su come hai realizzato l'impianto d'antenna a monte? Intendo ovviamente a monte dei derivatori. ;)
Tra l'altro, come ha detto reggio_s, se hai fatto la prova in assenza di amplificazione, può darsi benissimo ciò che hai verificato evidenzi la necessità di dover amplificare davvero. :icon_rolleyes:
 
I derivatori sono appena sotto il palo, dentro una cassetta stagna, quindi come da foto. Oggi ho provato a togliere il secondo cd4-12 e chiudere il primo con una resistenza ma nessun miglioramento Mediaset.
Quando parlate di un amplificatore a ingresso unico, ho bisogno di portare la corrente elettrica sul tetto???
Grazie
 
Chi ha parlato di amplificatore "a ingresso unico"?
E soprattutto, cosa intendi con questa definizione?

Io parlavo di un amplificatore da palo con un ingresso VHF e uno UHF. Le antenne sono due, una per ciascuna banda, no?

Potrai alimentare l'amplificatore da palo con un alimentatore da sistemare al riparo, ad es. in un sottotetto.
I derivatori però andranno sistemati a valle dell'alimentatore.

Edit
Ho visto ora che hai una Sigma Combo, quindi sia VHF III banda che UHF.
Dopo tutto questo tempo non lo ho ricordato...
In questo caso, servirà effettivamente un amplificatore con un unico ingresso VHF/UHF.
Per il resto, rimangono valide le altre indicazioni.
 
Sapresti indicarmi quale amplificatore (fracarro) comprare?
Ma i derivatori devo metterli comunque sotto il palo visto che i 6 cavi tv arrivano tutti li!!
Quando dici "a valle" intendi anche appena dopo l'alimentatore.
Grazie ancora per la consulenza
 
Sì, quando dico a valle intendo dopo.
Ovvero immaginando in ordine, partendo dall'alto:
Amplificatore -> alimentatore -> derivatori.

Come amplificatori da palo, vanno bene anche quelli per logaritmica VHF III banda + UHF, tanto le bande di ricezione della Sigma Combo sono le stesse (una ventina di dB di guadagno basterà e avanzerà).
A titolo di esempio, considera un MAP 115 I della Fracarro.
 
@vascozeta

Fermo restando quanto ti ha già detto AG-BRASC, hai provato a vedere se con un solo decoder collegato direttamente all'antenna, cioè senza derivatori, ma solo collegamento diretto cavo che esce dall'antenna al decoder, i mux Mediaset che ti mancano si ricevono ?

Non vorrei che poi pur acquistando l'amplificatore continuassi a non ricevere i mux mancanti, con ciò non voglio mettere in discussione quanto ti è già stato consigliato dal maestro AG-BRASC e dagli altri per il passato, ma semplicemente di fare un ulteriore prova per appurare se ci sia effettivamente bisogno di amplificare, e cioè che tu riceva già al limite della soglia ricezione i mux che non ricevi e che quindi con le perdite del derivatore vada sotto soglia la ricezione nel qual caso sarebbe opportuno amplificare un pò, oppure se ci sia già un problema in antenna, magari un orientamento sbagliato.
 
Si max. se collego direttamente il cavo (sorgente) ad un singolo cavo tv la ricezione di tutti i canali è perfetta.
Quindi il map115i penso sia obbligatorio, però provo senza alimentatore prima oppure senza corrente mi dite che è inutile provare?
 
Indietro
Alto Basso