Mannaggia, speravo che fossi più ad Est... Purtroppo dove ti trovi tu la ricezione dal lauro è complicata... Il sito di effettivo riferimento è proprio il Cammarata.
Considerando però che molto di ciò che devi ricevere dal Lauro è in IV banda UHF (cioè i canali UHF da 21 a 37), puoi fare come segue, utilizzando tre antenne in tutto e un mix - amplificatore multi banda (ad es. uno di quelli con ingressi VHF, IV banda, V banda e intera UHF).
Preciso inoltre che di fatto non esistono antenne pspecifiche per il digitale. Affermare questo concetto è solo puro marketing, perché le onde radio sono sempre le stesse, sin dai tempi di Guglielmo Marconi.

Servirà inoltre un cavo di ottima qualità. Sconsiglio quelli a sezione sottile, che all'esterno si deteriorano molto velocemente, quindi meglio preferire quelli di sezione classica (circa 6,7-6,8mm).
Ma veniamo al tentativo che farei.
Dicevo, tre antenne:
- una VHF III banda (ad es. Fracarro 6E512F oppure BLV6F)
- due direttive UHF uguali (ad es. Fracarro BLU420F)
Se non sei interessato a ricevere RAI 1 in analogico, ma ti interessa solo in digitale (tramite il mux A che però riceveresti in UHF), La VHF la puoi puntare verso il Cammarata, così da ricevere intanto il Mux B della RAI (quello con RAI Sport).
In caso contrario, cioè se l'analogico di RAI 1 ti interessa, la dovrai puntare verso il Lauro, così da riceverla sul ch. 07 (non ti dico di prendere il "mega antennone" per il canale A analogico di RAI 1 da Cammarta, perché tra meno di un anno, quando la Sicilia passerà in digitale, questa gamma di frequenze andrà in disuso e l'antenna suddetta non servirà più a nulla).
Per le due UHF prepara due tratti di cavo assolutamente identici per tipo e lunghezza.
Dopo di ché, una la devi puntare sul Lauro, l'altra su Cammarata.
Quella sul Lauro la dovrai collegare all'ingresso di IV banda dell'amplificatore (questa ti dovrebbe permettere di ricevere tra gli altri il Mux RAI A), quella sul Cammarata, sull'ingresso di V banda.
Se il risultato non ti soddisfa, l'unica alternativa è di spostare l'antenna sul Lauro dall'ingresso di IV banda all'ingresso per intera UHF (qui però il risultato non lo posso garantire, prima ho spiegato perchè... E' il problema dei canali ricevuti in comune da due antenne, in questo caso sarebbero quelli dal 38 a 69).
In ogni caso, ciò che ho suggerito è L'UNICO modo che potrà permetterti di avere un'offerta televisiva potenzialmente completa, sempre che il segnale del Lauro non sia davvero troppo debole e compromesso.
PS: ricordo, per tua utilità, la suddivisione di bande e canali TV.
VHF I e II banda: canali da 02 a 04, inclusi A, B e C (da 40 a 88 MHz)
VHF III banda: canali da 05 a 12 (da 174 a 226 MHz)
UHF IV banda: canali da 21 a 37 (da 470 a 606 Mhz)
UHF V banda: canali da 38 a 69 ((da 606 a 862 MHz).
