Miglioramento impianto per Sky, TivùSat e parabola motorizzata

Jay

Digital-Forum New User
Registrato
25 Maggio 2024
Messaggi
3
Località
Ascea
Buongiorno, scrivo qui perché non sono molto esperto e mi affido alla vostra competenza.
In un appartamento avevo il satellite solo in una stanza, recentemente ho deciso di portarlo anche in altre 3 (quindi un totale di 4). Tutto ciò con una parabola puntata su Hotbird 13 (Sky) e un unico cavo che scende dall'LNB. Preciso che finora in un'altra stanza ricevevo il satellite tramite un miscelatore DTT/SAT (quindi con un unico cavo, quello del digitale terrestre) che poi si divideva prima del decoder satellitare in due cavi. L'anno scorso l'antennista ha sostituito l'LNB dicendo di averne installato uno compatibile anche con Sky Q e TivùSat (io ho il MySky con il Multiscreen). Pertanto, presumo sia un dCSS retrocompatibile con SCR. Quando l'ho contattato per chiedergli di venire a installarmi un multiswitch dove arriva il cavo dalla parabola, mi ha detto che sarà necessario anche sostituire l'LNB e far passare un nuovo cavo fino al multiswitch (quindi diventerebbero 2 a fare quel percorso). Forse non ricordava quale tipo di LNB avesse installato. Temo che mi abbia detto delle inesattezze, inoltre il preventivo ammonta a €700!
Specifico che ho intenzione di installare successivamente una parabola motorizzata (oppure un motore a quella già esistente), quindi vorrei realizzare un impianto già predisposto anche per quello scopo, oltre ad avere Sky e TivùSat in tutte e 4 le stanze. Allego tutte le voci del preventivo per darvi un'idea più chiara:
• n° 04 utenze SAT autonome distribuite nell’immobile;
• Configurazione SAT con tecnologia ibrida Legacy/SCR/dCSS Multiutenza (da 1 a 4 e fino a 16 utenze sat ad ogni singola presa) pienamente compatibile con decoder Sky e TivuSat 4K, senza alcuna necessità di successivi interventi tecnici di adeguamento sulla rete di ricezione e di distribuzione;
• n° 01 LNB universale H/V WideBand schermato da interferenze LTE per la ricezione di tutti i satelliti Hot Bird a 13° est;
• n° 01 Centrale multiswitch satellitare ibrida attiva 4 ouy, con controllo automatico di guadagno ed in tecnologia ibrida legacy/SCR/dCSS (Single Channel Router da 4 a 16 slot indipendenti per ogni utente) conforme alle norme CEI 100-7/v2, EN50494, EN 50607 ed idonea alla realizzazione di impianti condominiali certificati Sky Ready. Pienamente compatibile con i precedenti decoder SKY e con i servizi MYSKYHD PVR, Sky Multiscreen, TivùSat HD, ma anche certificata per il corretto funzionamento del servizio Sky Q, multiscreen Mini Q e dei contenuti in UHD 4K di Rai e TivuSat. Una soluzione “single cable” all’avanguardia, flessibile ed aperta a qualunque sviluppo futuro;
• Posizionamento delle apparecchiature sulla parete del vano tecnico sottoscala ove sono già predisposti i 4 cavi sat utente da cablare e la presa di alimentazione elettrica;
• Cavo coassiale schermato in classe A ed iniezione di gas e Connettori F per il cablaggio della seconda montante sat dalla parabola sul torrino al vano tecnico interno attraverso le canalizzazioni esistenti;
• Verifica e taratura strumentale di tutti i segnali in ingresso ed in distribuzione sulle montanti utente secondo le norme attualmente in vigore;
• Collaudo e certificazione dei livelli distributivi secondo le norme CEI in vigore, utilizzando la nostra strumentazione professionale di misurazione collegata alle derivazioni di testa. Il tutto ad impianto completato ed alla presenza del Committente con contestuale firma del relativo verbale di collaudo;
• Manodopera tecnica specializzata.

Qualcuno può aiutarmi? Grazie mille in anticipo.
 
Mhmmm, credo che il casino sia dato dall'introduzione di un LNB universale o l'utilizzo di un'uscita Legacy per poter muovere il motore.
Che io sappia dcss e USALS o Diseqc1.2 non convivono. Questo il motivo dell'introduzione di quel multiswitch.
Senza questa esigenza del motore sarebbe bastato uno splitter SCR.
 
Si potrebbe risolvere il tutto con pochi euro
Basta uno splitter a 4 uscite dopo il miscelatore DTT/SAT
Poi porti i 4 cavi a 4 prese demiscelate DTT/SAT oppure a 4 demix ognuno poi a doppie prese DTT e SAT
In questo modo avrai la possibilita' di collegare uno skyQ in dCSS e 4 apparecchi in scr (assegando ad ognuno un canale diverso)

Per il futuro motorizzato se installi parabola apposita porterei apposito cavo diretto al decoder utilizzato (unico)

@Maxicono mi ha preceduto :)
 
Mhmmm, credo che il casino sia dato dall'introduzione di un LNB universale o l'utilizzo di un'uscita Legacy per poter muovere il motore.
Che io sappia dcss e USALS o Diseqc1.2 non convivono. Questo il motivo dell'introduzione di quel multiswitch.
Senza questa esigenza del motore sarebbe bastato uno splitter SCR.
Quindi per una parabola motorizzata è necessario un LNB SCR? Neanche un dCSS retrocompatibile con SCR va bene? Grazie ancora.
 
Si potrebbe risolvere il tutto con pochi euro
Basta uno splitter a 4 uscite dopo il miscelatore DTT/SAT
Poi porti i 4 cavi a 4 prese demiscelate DTT/SAT oppure a 4 demix ognuno poi a doppie prese DTT e SAT
In questo modo avrai la possibilita' di collegare uno skyQ in dCSS e 4 apparecchi in scr (assegando ad ognuno un canale diverso)

Per il futuro motorizzato se installi parabola apposita porterei apposito cavo diretto al decoder utilizzato (unico)

@Maxicono mi ha preceduto :)
Il miscelatore DTT/SAT serviva solo per una stanza dove non arrivava il cavo coassiale del satellite; ora questo problema non c'è più quindi l'ho rimosso. Ciò che non ho capito è quale tipo di LNB installare per le mie esigenze: TivùSat, Sky (non Q) e decoder per parabola motorizzata in quattro stanze diverse. A questo dubbio si aggiunge quello del capire se è necessario far scendere un secondo cavo dalla parabola ed eventualmente, se portarlo al secondo ingresso SAT IN del decoder MySky.
Inoltre, a me SkyQ non interessa, almeno finché non sarò obbligato a prenderlo. E anche in quel caso, sceglierei Sky Q black (e non Platinum) perché mi consentirebbe di tenere la seconda smart card e gli altri decoder satellitari al posto dei Mini.
Grazie ancora per il prezioso aiuto.
 
Devi essere piu' chiaro su come vuoi utilizzare il fututo motorizzato...
Devi avere visione contemporanea su 4 TV o solo la possibilita' di visione su uno dei 4 TV ?
Devi poter comandate il motore da piu' postazioni o solo da una principale ?
Devi solo distribuire il segnale del sat scelto su piu' TV ?
Questo perche' non puoi vedere un sat su una TV e un' altro sat su altra TV col motorizzato (a meno di utilizzare piu' lnb).
Un conto e' distribuire il segnale su una sola TV un'altro se su piu' TV (di conseguenza la complessita' e i costi)

Per il solo segnale di un satellite (Hotbird) basta un' lnb dCSS (che permette futuro passaggio a SkyQ) come quello gia' montato.
Porti il cavo ad un mix col DTT poi a uno splitter a 4 uscite, poi i 4 cavi nelle 4 stanze dove devi poi demiscelare DTT e SAT.

Per il motorizzato devi poi dire se con motore Diseqc o con pistone
Se vuoi motorizzare la parabola esistente la cosa piu' semplice e' montare motorino e un lnb con 2 uscite dCSS e legacy
L' uscita dCSS la porti alle 4 utenze come descritto sopra.
L' uscita legacy andra' collegata al motore e poi ad un decoder/TV che lo comandera'
Le altre TV potranno vedere in contemporanea il sat puntato

Pero' se le esigenze sono diverse le cose si complicano...
 
Quindi per una parabola motorizzata è necessario un LNB SCR? Neanche un dCSS retrocompatibile con SCR va bene? Grazie ancora.
Dipende dal motore come ti ha detto Bobbys.
Se monti un motorino HH che va col protocollo USALS o Diseqc 1.2 ne dcss ne SCR, ti serve un normale UNIVERSALE e una discesa a parte. Ovviamente con una sola discesa puoi servire un solo tv/decoder
 
Buongiorno, scrivo qui perché non sono molto esperto e mi affido alla vostra competenza.
In un appartamento avevo il satellite solo in una stanza, recentemente ho deciso di portarlo anche in altre 3 (quindi un totale di 4). Tutto ciò con una parabola puntata su Hotbird 13 (Sky) e un unico cavo che scende dall'LNB. Preciso che finora in un'altra stanza ricevevo il satellite tramite un miscelatore DTT/SAT (quindi con un unico cavo, quello del digitale terrestre) che poi si divideva prima del decoder satellitare in due cavi. L'anno scorso l'antennista ha sostituito l'LNB dicendo di averne installato uno compatibile anche con Sky Q e TivùSat (io ho il MySky con il Multiscreen). Pertanto, presumo sia un dCSS retrocompatibile con SCR. Quando l'ho contattato per chiedergli di venire a installarmi un multiswitch dove arriva il cavo dalla parabola, mi ha detto che sarà necessario anche sostituire l'LNB e far passare un nuovo cavo fino al multiswitch (quindi diventerebbero 2 a fare quel percorso). Forse non ricordava quale tipo di LNB avesse installato. Temo che mi abbia detto delle inesattezze, inoltre il preventivo ammonta a €700!
Specifico che ho intenzione di installare successivamente una parabola motorizzata (oppure un motore a quella già esistente), quindi vorrei realizzare un impianto già predisposto anche per quello scopo, oltre ad avere Sky e TivùSat in tutte e 4 le stanze. Allego tutte le voci del preventivo per darvi un'idea più chiara:
• n° 04 utenze SAT autonome distribuite nell’immobile;
• Configurazione SAT con tecnologia ibrida Legacy/SCR/dCSS Multiutenza (da 1 a 4 e fino a 16 utenze sat ad ogni singola presa) pienamente compatibile con decoder Sky e TivuSat 4K, senza alcuna necessità di successivi interventi tecnici di adeguamento sulla rete di ricezione e di distribuzione;
• n° 01 LNB universale H/V WideBand schermato da interferenze LTE per la ricezione di tutti i satelliti Hot Bird a 13° est;
• n° 01 Centrale multiswitch satellitare ibrida attiva 4 ouy, con controllo automatico di guadagno ed in tecnologia ibrida legacy/SCR/dCSS (Single Channel Router da 4 a 16 slot indipendenti per ogni utente) conforme alle norme CEI 100-7/v2, EN50494, EN 50607 ed idonea alla realizzazione di impianti condominiali certificati Sky Ready. Pienamente compatibile con i precedenti decoder SKY e con i servizi MYSKYHD PVR, Sky Multiscreen, TivùSat HD, ma anche certificata per il corretto funzionamento del servizio Sky Q, multiscreen Mini Q e dei contenuti in UHD 4K di Rai e TivuSat. Una soluzione “single cable” all’avanguardia, flessibile ed aperta a qualunque sviluppo futuro;
• Posizionamento delle apparecchiature sulla parete del vano tecnico sottoscala ove sono già predisposti i 4 cavi sat utente da cablare e la presa di alimentazione elettrica;
• Cavo coassiale schermato in classe A ed iniezione di gas e Connettori F per il cablaggio della seconda montante sat dalla parabola sul torrino al vano tecnico interno attraverso le canalizzazioni esistenti;
• Verifica e taratura strumentale di tutti i segnali in ingresso ed in distribuzione sulle montanti utente secondo le norme attualmente in vigore;
• Collaudo e certificazione dei livelli distributivi secondo le norme CEI in vigore, utilizzando la nostra strumentazione professionale di misurazione collegata alle derivazioni di testa. Il tutto ad impianto completato ed alla presenza del Committente con contestuale firma del relativo verbale di collaudo;
• Manodopera tecnica specializzata.

Qualcuno può aiutarmi? Grazie mille in anticipo.
Scusa ma non si capisce bene.
Avevi il sat "solo su una stanza"-"Preciso che finora in un'altra stanza ricevevo il satellite tramite un miscelatore DTT/SAT" non si capisce se si sta parlando della stessa stanza o avevi il satellite su 2 stanze.
Altra cosa anomala, a che serve il multiswitch per una sola utenza?
Terzo dici che il tecnico ti ha installato un lnb dcss mentre tu scrivi "
• n° 01 LNB universale H/V WideBand schermato da interferenze LTE per la ricezione di tutti i satelliti Hot Bird a 13° est;" che non è la stessa cosa
 
Terzo dici che il tecnico ti ha installato un lnb dcss mentre tu scrivi "
• n° 01 LNB universale H/V WideBand schermato da interferenze LTE per la ricezione di tutti i satelliti Hot Bird a 13° est;" che non è la stessa cosa
L' lnb wideband lo propone l'antennista per poter montare il multiswitch come aveva richiesto...
 
Preciso che il multiswitch ibridi a 4 uscite derivate di qualitá tipo Leam sono caretti peró sono anche affidabili ... sono anni che sono sul mercato e funzionano bene
Secondo me per 4 stanze basterebbe anche un multiswitch con solo due uscite derivate costano la metá , poi a valle dopo ogni uscita derivata metti il suo divisore e vai in 2 e 4 stanze
Peró dipende un po´ da come sono distribuiti i corrugati
É giusto quello che ti hanno detto si deve scendere con due cavi dal LNB H/V Wideband fino al sottoscala dove dopo il multiswitch partono i 4 cavi per le stanze

Sono un po´deluso dal cavo proposto di classe A e mi stupisco , non é una cosa seria
io metterei tutti cavi col massimo di schermatura Classe A++ e con poca attenuazione
Se ti entra qualche interferenza sono dolori e prima che trovi lo sbaglio che non lo é diventi scemo.... consiglio tipo Elite Messi e Pauloni / diametro 6,9 mm e all´esterno fino al sottoscala quello nero stessa marca ma per esterni , dura 30 anni minimo....
Oramai ci sono torri telefoniche dappertutto e che usano la banda 1800 MHz stessa del satellite e che fai dopo per provare cambi dinuovo tutti i cavi coassiali ? Su dai !!


Peró non so come si comporta il multiswitch ibrido quando devi usare per forza in quanto hai ancora un decoder vecchio con solo legacy a bordo se eslude qualche altra banda o no
Cioé se usi legacy potrebbe anche escludere tutte le altra bande !!
Avevo letto qualcosa a riguardo io non uso multiswitch ibrido ma ( Astra/ Hotbird quindi non so dire ...

Forse da buon l´istallatore lo sa ed é prevenuto montando subito un 4 uscite derivate ( possono anche essere di riserva e nel caso se ne scassasse qualcuna non lo deve cambiare dico io o per successivo ampliamento )

Altrimenti per il resto come da preventivo in qualunque stanza funziona tutto anche il digitale terrestre su presa demiscelata

Per la motorizzata come ti hanno detto filo/fili separati

Specifici multiswitch ibridi possono anche funzionare per 2 satelliti es. Astra / Hotbird tutto sulla presa demiscelata dell´utente
e per i due LNB Wideband ci vogliono 4 fili fino al vano sottoscala
 
Ultima modifica:
Cioé se usi legacy potrebbe anche escludere tutte le altra bande !!
Se colleghi un decoder configurato legacy ad una uscita del mutiswitch ibrido solo quella funzionera' in legacy
Le altre uscite potranno essere usate indipendentemente in scr/dcss o ancora in legacy
 
Indietro
Alto Basso