Buongiorno, scrivo qui perché non sono molto esperto e mi affido alla vostra competenza.
In un appartamento avevo il satellite solo in una stanza, recentemente ho deciso di portarlo anche in altre 3 (quindi un totale di 4). Tutto ciò con una parabola puntata su Hotbird 13 (Sky) e un unico cavo che scende dall'LNB. Preciso che finora in un'altra stanza ricevevo il satellite tramite un miscelatore DTT/SAT (quindi con un unico cavo, quello del digitale terrestre) che poi si divideva prima del decoder satellitare in due cavi. L'anno scorso l'antennista ha sostituito l'LNB dicendo di averne installato uno compatibile anche con Sky Q e TivùSat (io ho il MySky con il Multiscreen). Pertanto, presumo sia un dCSS retrocompatibile con SCR. Quando l'ho contattato per chiedergli di venire a installarmi un multiswitch dove arriva il cavo dalla parabola, mi ha detto che sarà necessario anche sostituire l'LNB e far passare un nuovo cavo fino al multiswitch (quindi diventerebbero 2 a fare quel percorso). Forse non ricordava quale tipo di LNB avesse installato. Temo che mi abbia detto delle inesattezze, inoltre il preventivo ammonta a €700!
Specifico che ho intenzione di installare successivamente una parabola motorizzata (oppure un motore a quella già esistente), quindi vorrei realizzare un impianto già predisposto anche per quello scopo, oltre ad avere Sky e TivùSat in tutte e 4 le stanze. Allego tutte le voci del preventivo per darvi un'idea più chiara:
• n° 04 utenze SAT autonome distribuite nell’immobile;
• Configurazione SAT con tecnologia ibrida Legacy/SCR/dCSS Multiutenza (da 1 a 4 e fino a 16 utenze sat ad ogni singola presa) pienamente compatibile con decoder Sky e TivuSat 4K, senza alcuna necessità di successivi interventi tecnici di adeguamento sulla rete di ricezione e di distribuzione;
• n° 01 LNB universale H/V WideBand schermato da interferenze LTE per la ricezione di tutti i satelliti Hot Bird a 13° est;
• n° 01 Centrale multiswitch satellitare ibrida attiva 4 ouy, con controllo automatico di guadagno ed in tecnologia ibrida legacy/SCR/dCSS (Single Channel Router da 4 a 16 slot indipendenti per ogni utente) conforme alle norme CEI 100-7/v2, EN50494, EN 50607 ed idonea alla realizzazione di impianti condominiali certificati Sky Ready. Pienamente compatibile con i precedenti decoder SKY e con i servizi MYSKYHD PVR, Sky Multiscreen, TivùSat HD, ma anche certificata per il corretto funzionamento del servizio Sky Q, multiscreen Mini Q e dei contenuti in UHD 4K di Rai e TivuSat. Una soluzione “single cable” all’avanguardia, flessibile ed aperta a qualunque sviluppo futuro;
• Posizionamento delle apparecchiature sulla parete del vano tecnico sottoscala ove sono già predisposti i 4 cavi sat utente da cablare e la presa di alimentazione elettrica;
• Cavo coassiale schermato in classe A ed iniezione di gas e Connettori F per il cablaggio della seconda montante sat dalla parabola sul torrino al vano tecnico interno attraverso le canalizzazioni esistenti;
• Verifica e taratura strumentale di tutti i segnali in ingresso ed in distribuzione sulle montanti utente secondo le norme attualmente in vigore;
• Collaudo e certificazione dei livelli distributivi secondo le norme CEI in vigore, utilizzando la nostra strumentazione professionale di misurazione collegata alle derivazioni di testa. Il tutto ad impianto completato ed alla presenza del Committente con contestuale firma del relativo verbale di collaudo;
• Manodopera tecnica specializzata.
Qualcuno può aiutarmi? Grazie mille in anticipo.
In un appartamento avevo il satellite solo in una stanza, recentemente ho deciso di portarlo anche in altre 3 (quindi un totale di 4). Tutto ciò con una parabola puntata su Hotbird 13 (Sky) e un unico cavo che scende dall'LNB. Preciso che finora in un'altra stanza ricevevo il satellite tramite un miscelatore DTT/SAT (quindi con un unico cavo, quello del digitale terrestre) che poi si divideva prima del decoder satellitare in due cavi. L'anno scorso l'antennista ha sostituito l'LNB dicendo di averne installato uno compatibile anche con Sky Q e TivùSat (io ho il MySky con il Multiscreen). Pertanto, presumo sia un dCSS retrocompatibile con SCR. Quando l'ho contattato per chiedergli di venire a installarmi un multiswitch dove arriva il cavo dalla parabola, mi ha detto che sarà necessario anche sostituire l'LNB e far passare un nuovo cavo fino al multiswitch (quindi diventerebbero 2 a fare quel percorso). Forse non ricordava quale tipo di LNB avesse installato. Temo che mi abbia detto delle inesattezze, inoltre il preventivo ammonta a €700!
Specifico che ho intenzione di installare successivamente una parabola motorizzata (oppure un motore a quella già esistente), quindi vorrei realizzare un impianto già predisposto anche per quello scopo, oltre ad avere Sky e TivùSat in tutte e 4 le stanze. Allego tutte le voci del preventivo per darvi un'idea più chiara:
• n° 04 utenze SAT autonome distribuite nell’immobile;
• Configurazione SAT con tecnologia ibrida Legacy/SCR/dCSS Multiutenza (da 1 a 4 e fino a 16 utenze sat ad ogni singola presa) pienamente compatibile con decoder Sky e TivuSat 4K, senza alcuna necessità di successivi interventi tecnici di adeguamento sulla rete di ricezione e di distribuzione;
• n° 01 LNB universale H/V WideBand schermato da interferenze LTE per la ricezione di tutti i satelliti Hot Bird a 13° est;
• n° 01 Centrale multiswitch satellitare ibrida attiva 4 ouy, con controllo automatico di guadagno ed in tecnologia ibrida legacy/SCR/dCSS (Single Channel Router da 4 a 16 slot indipendenti per ogni utente) conforme alle norme CEI 100-7/v2, EN50494, EN 50607 ed idonea alla realizzazione di impianti condominiali certificati Sky Ready. Pienamente compatibile con i precedenti decoder SKY e con i servizi MYSKYHD PVR, Sky Multiscreen, TivùSat HD, ma anche certificata per il corretto funzionamento del servizio Sky Q, multiscreen Mini Q e dei contenuti in UHD 4K di Rai e TivuSat. Una soluzione “single cable” all’avanguardia, flessibile ed aperta a qualunque sviluppo futuro;
• Posizionamento delle apparecchiature sulla parete del vano tecnico sottoscala ove sono già predisposti i 4 cavi sat utente da cablare e la presa di alimentazione elettrica;
• Cavo coassiale schermato in classe A ed iniezione di gas e Connettori F per il cablaggio della seconda montante sat dalla parabola sul torrino al vano tecnico interno attraverso le canalizzazioni esistenti;
• Verifica e taratura strumentale di tutti i segnali in ingresso ed in distribuzione sulle montanti utente secondo le norme attualmente in vigore;
• Collaudo e certificazione dei livelli distributivi secondo le norme CEI in vigore, utilizzando la nostra strumentazione professionale di misurazione collegata alle derivazioni di testa. Il tutto ad impianto completato ed alla presenza del Committente con contestuale firma del relativo verbale di collaudo;
• Manodopera tecnica specializzata.
Qualcuno può aiutarmi? Grazie mille in anticipo.