Miglior LNB dCSS per Sky Q Black e DTT all'estero: antenna non condominiale

Ricky78

Digital-Forum Senior
Registrato
14 Febbraio 2006
Messaggi
238
Ciao a tutti! :)

Quanto tempo! Sono iscritto al forum da molti anni ma per diversi motivi mi sono dovuto trasferire all'estero e non sono poi più riuscito a stare al passo.

Tornato in Italia per alcuni giorni dovrò poi tornare all'estero dove risiedo col decoder Sky Q Black.

Ho avuto fino ad oggi il My Sky HD collegato all'antenna sul balcone distante 3 mt con doppia calata, ciascuna per ogni tuner del vecchio decoder; ora vedo che con lo Sky Q Black basta un solo cavo coassiale ma deve essere utilizzato un LNB differente, Dcss che è la prima volta che sento nominare.

Ho fatto una ricerca prima di aprire questa discussione ed ho letto alcune discussioni, qua nel forum, ma sono confuso: qualcuno sosteneva che deve essere richiesto all'installatore di Sky un loro LNB in quanto la matricola dell'illuminatore deve essere associata da Sky allo Sky Q Black altrimenti non consente di registrare 3 canali in contemporanea; in quel thread era pure presente una foto dell'illuminatore fornito da Sky.

Trovandomi in Portogallo ed avendo una parabola da 100 cm che quando piove intensamente purtroppo a volte perde segnale, probabilmente per via dell'LNB fornito laggiù avendo appurato con l'installatore che la parabola è perfettamente puntata, ora sono obbligato a cambiare l'LNB e vorrei acquistarne uno qua di qualità che possa consentirmi una maggiore sensibilità senza che questo comporti un aumento del rumore.

Quale LNB Dcss mi consigliate?

Ho due calate ed una la utilizzerei per Sky Q mentre la seconda per poter collegare il cavo coassiale all'entrata del digitale terrestre del TV Sony che ha lo slot per le CAM dove potrei mettere tivusat per avere anche all'estero il digitale terrestre per quegli eventi criptati all'estero.

Grazie mille per i chiarimenti ed i vostri consigli ;)
 
Ultima modifica:
Consiglio come lnb di qualità i televes, poi inverto. Se tu riesci quando sei in portogallo fai un salto da domo electra in Barcellona spagna è gli spieghi cosa vuoi. Loro sono esperti nel campo della tv via cavo.
 
Ciao, ti ringrazio per la risposta.

Sono a Lisbona e andando in aereo non passerò dalla Spagna.

Ho fatto una ricerca in rete per televes ed inverto ma non trovo nulla di DCSS senza che sia necessaria la programmazione che non intendo fare.

Ho visto questo illuminatore, che ne dici/dite?

Fracarro 287421
http://185.81.0.212/it/index.php/it/dj-list?format=raw&task=download&fid=3057

Per il discorso di collegare lo Sky Q (DCSS) ed avere un'altro segnale indipendente da collegare all'ingresso Sat del TV Sony Bravia (SCR) per far gestire la Cam Tivusat ed avere in questo modo anche il digitale terrestre dovrei prendere qualche sdoppiatore? A quale parametro dello sdoppiatore devo prestare attenzione per tenere la gestione dei segnali separata ed indipendente senza perdite di segnale in uno scenario dove Sky Q ha 3 registrazioni in corso e desidero avere la possibilità di guardare un canale del digitale terrestre che è pilotato dal tv che prende il segnale anch'esso dall'LNB e che viene poi decriptato dalla Cam Tivusat?


Grazie mille!
 
Ultima modifica:
Ciao Papu,

Ti ringrazio per la risposta.

Sì, ho poi ordinato l'lnb della Fracarro.

Come splitter avevo visto anche io quello e letto le recensioni su un noto shop online americano; dicevano che ha una notevole perdita del segnale e mi ha bloccato dall'acquistarlo.

Posso prendere solo quello che mi hai indicato o qualsiasi splitter per satellite va bene per il DCSS e SCR? Il risultato finale che desidero ottenere è avere sia il DTT da satellite collegato al TV che il decoder Sky Q Black con 3 registrazioni attive funzionanti in contemporanea.

P.S.
Se va bene qualsiasi splitter, qualche anno fa ne avevo uno della Spaun a bassissima perdita ma mio padre lo ha buttato via... :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Ciao Papu,

Ti ringrazio per la risposta.

Sì, ho poi ordinato l'lnb della Fracarro.

Come splitter avevo visto anche io quello e letto le recensioni su un noto shop online americano; dicevano che ha una notevole perdita del segnale e mi ha bloccato dall'acquistarlo.

Posso prendere solo quello che mi hai indicato o qualsiasi splitter per satellite va bene per il DCSS e SCR? Il risultato finale che desidero ottenere è avere sia il DTT da satellite collegato al TV che il decoder Sky Q Black con 3 registrazioni attive funzionanti in contemporanea.

P.S.
Se va bene qualsiasi splitter, qualche anno fa ne avevo uno della Spaun a bassissima perdita ma mio padre lo ha buttato via... :eusa_wall:
Mi sa che sei un po' confuso, con quel tipo di lnb(dcss/scr) che va benissimo per il sat tramite splitter lo puoi usare per lo sky Q(dcss) e per tivùsat(scr) tramite il tuner sat integrato nella tv Sony sempre se supporta la funzione SCR.
Ii digitale terrestre con lo splitter e con quel tipo di lnb ad una sola uscita non c'entra nulla.
 
Ciao Aihcnim,

In Portogallo la TV è via cavo ed abbonandosi ad internet tramite fibra viene dato accesso a centinaia di canali tv; non ho modo di collegare il DDT Portoghese allo Sky Q e sono interessato solo al DDT italiano: devo prendere i canali tramite collegamento del TV alla parabola e Cam Tivusat da mettere nel Sony KD55XF8596.

Sai dirmi se supporta l'SCR?

Nella scheda tecnica riportano SISTEMA TV (SATELLITARE DIGITALE) DVB-S/S2:

https://www.sony.it/electronics/televisori/xf8500-series/specifications
 
Ultima modifica:
Ciao Papu,

Ti ringrazio per la risposta.

Sì, ho poi ordinato l'lnb della Fracarro.

Come splitter avevo visto anche io quello e letto le recensioni su un noto shop online americano; dicevano che ha una notevole perdita del segnale e mi ha bloccato dall'acquistarlo.

Posso prendere solo quello che mi hai indicato o qualsiasi splitter per satellite va bene per il DCSS e SCR? Il risultato finale che desidero ottenere è avere sia il DTT da satellite collegato al TV che il decoder Sky Q Black con 3 registrazioni attive funzionanti in contemporanea.

P.S.
Se va bene qualsiasi splitter, qualche anno fa ne avevo uno della Spaun a bassissima perdita ma mio padre lo ha buttato via... :eusa_wall:
Io ho uno splitter di quella marca e la perdita e' irrisoria, ho sempre ottimo segnale. Certo se hai già un segnale molto scarso, anche lo splitter può peggiorarlo un po'. Non ci sono splitter ottimi e pessimi, ma sono abbastanza simili, è un componente molto semplice.

Edit: il tv dovrebbe essere recente, tuner sat, 4K... sicuramente è compatibile SCR. A volte l'impostazione corretta è un po' camuffata nel menu, se non riesci ci chiedi. Devi usare un delle 4 frequenze SCR disponibili, ad esempio la prima con valore 1210.
 
Ultima modifica:
Ciao Papu,

Grazie, gentilissimo.

La TV è un modello Sony Bravia del 2018; se è compatibile dovrei dunque nelle sottosezioni del tuner satellitare trovare SCR e la possibilità di selezionare la frequenza? Se non è presente non è che va in automatico?

Se non è compatibile se collego il cavo coassiale provieniente dall'LNB DCSS non dovrebbe riuscire ad agganciare il segnale e trovarmi canali durante la ricerca automatica corretto?
 
Sì giusto, ma è sicuramente compatibile con SCR. Devi trovarlo tra le impostazioni, ma può avere anche altri nomi. L'importante è che ti permetta di scegliere tra quattro canali/frequenze, che possono essere chiamati 1-2-3-4 oppure 0-1-2-3 oppure A-B-C-D. I quattro canali corrispondono a queste frequenze, che è il valore che conta: 1210 -1420 - 1680 - 2040. Nel tuo caso non cambia nulla, perchè Sky Q si prenderà automaticamente le frequenze dCSS, mentre il tv va impostato su una qualsiasi di quelle frequenze, preferibilmente usa la prima o una delle prime, quindi 1210 o 1420. Se collegassi altri decoder non Sky o altri tv, dovrai solo avere l'accortezza di usare frequenze diverse sui tv/decoder. Il decoder SkyQ viaggia sempre a parte e si prende le frequenze in automatico.
 
Indietro
Alto Basso