Microonde in tilt

matteo71

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
12 Marzo 2009
Messaggi
407
Ciao a tutti, come da titolo, posseggo un microonde whirpool da 34 litri comprato circa 10 anni fà, stupendo, solo che l'ho adoperato solo con la funzione vapore crisp e microonde.
Lunedì avendo una cena ho avuto la felice idea di cimentarimi nella preparazione di una torda di mele.
Inserisco la pirofila con il tutto, imposto l'aria ventilata (mai usata in prima ed anche la i watt) lo faccio partire e dopo circa 2 minuti mi salta tutta la corrente, ho dovuto stattcare l'impossibile perchè il salva-vita continuava a scattare nonostante non ci fosse una presa collegata da nessuna parte.
Questo alle 14,00.
Dopo una decina di minuti mi ha ripreso a funzionare tutto salvo il microonde, appena inserivo la spina partiva il salva-vita.
Verso le 17,00 invece, provo a reinserire la spina e il microonde si accende, wow dico io è tornato tutto apposto!:D
E' invede dopo circa 2 minuti esatti salta la corrente innescando il salva-vita.
Come potrei risolvere?
La cosa che mi lascia perplesso è che ho una ciambatta con un pulsante d'accensione generale e per ogni attacco un suo pulsante, bhè se inserisco la spina del microonde in una di quelle prese senza che io le accenda e che l'interruttore generale sia acceso, mi si accende la lucina del pulsante della presa della ciabatta come se vi fosse corrente.
E' come se sia rimasta della corrente intrappolata nella spina del forno per cui appena la inserisco mi parte il salva-vita.
Ho aspettato fino a questo pomeriggio, ma nulla.
C'è un modo per resettare il forno?
Qualche consiglio in merito?
Grazie a tutti come sempre!;)
 
Resettare il forno? :D

Sicuramente c'è qualche dispersione nel forno a Micro onde che fa scattare l'interruttore.

Senza aprirlo per vedere un po' la situazione, puoi fare ben poco.

Mi sa che dopo 10 anni è arrivato il momento di cambiarlo :)
 
Sicuramente c'è una dispersione di corrente nel forno e per questo il salva vita scatta. Con quel che costano ora non conviene aggiustarlo meglio comprare uno nuovo.
 
matteo71 ha scritto:
... bhè se inserisco la spina del microonde in una di quelle prese senza che io le accenda e che l'interruttore generale sia acceso, mi si accende la lucina del pulsante della presa della ciabatta come se vi fosse corrente...
:5eek: e' diventato un generatore :D
 
In un certo senso è come se lo fosse un generatore!:D
Considerate che quando lo comprai, lo pagai 535 euri, è un "whirpool sesto senso", ed è l'unico con apertura della porta che è laterale, cioè da destra verso sinistra e non dall'alto verso il basso come tutti gli altri modelli da 32 lt che si trovano nei negozi.
Speravo vi fosse una spegie di pulsante o una qualcosa che mi permettesse di rimettere tutto a posto.
Aspetterò ancora una settimana e poi vedo se sia il caso di chiamre un tecnico (perchè pesa ed è grande esattamente la metà di un forno da cucina ad incasso, per cui non me lo carico da nessuna parte:sad: ) oppure farmi un forno normale che mi costerà sicuramente meno!
Tanto fino'ora ci cucinavo le pizze surgelate e le verdure al vapore, oltre che la carne con il microonde. Di più non facevo.
Spero sempre in qualche dritta, in ogni caso vi ringrazio per le risposte, ma mi sembrava giusto provarci!
 
hai provato a collegarlo ad un'altra presa a muro ?
magari senza la ciabatta ,
altrimenti potresti aprirlo e vedere se c'è qualche cavo cotto , rotto o staccato ,
provare a ripulire l'interno e vedere se riesci a capire dove sta il problema
 
Ciao!;)
Ma certo che ho provato ad attaccarlo ad altre prese, anzi all'inizio, cioè i primi 20 minuti, nonostante fosse staccata anche la presa del microonde, il salva-vita, non ne voleva sapere di ritornare a posto, è stato dopo che solo attaccando la presa del microonde anche ad altre prese (tutte quelle presenti nell'ingresso-cucina), che ho capito che i effetti era il microonde.
Potrei provare a pulirlo, magari nella zona della ventola.:eusa_think:
Il fatto è che non mi ha mai dato un problema, appena gli ho impostato la potenza con l'aria ventilata è andato in tilt!:eusa_think:
Questa mattina ho infilato la spina nella ciabatta, quella con l'interrutore generale ed gli interruttori per ogni singolo attaco, la spia dellinterruttore di riferimento è accesa nonostante la ciabatta è spenta. Lo lascio così sperando che si spenga la lucina, cioè si scarichi la corrente-tensione che secondo mè ha in eccesso.
Poi onestamente non sò!:eusa_wall:
 
all'interno il microonde ha sicuramente un alimentatore. (adesso si son fatti tutti furbi e quasi tutti gli apparecchi hanno gli alimentatori esterni)
quando un apparecchio produce sbalzi di tensione, normalmente è sufficiente sostituire quello... certo è da vedere se è possibile staccarlo dal resto, mantenendo integro il tutto...
 
Perfetto, era ciò che speravo di sentire!
Percaso potresti darmi delle delucidazioni in merito?
Magari dove posso andare a vedere dove e come metter mani?
Grazie!;)
 
non è proprio il caso che tu metta le mani all'interno di un apparecchio ad alta potenza come un microonde, a meno che tu non sia un tecnico riparatore.
Ricordo che gli apparati di questo tipo sono anche schermati per evitare il propagarsi delle microonde all'esterno del forno: ogni manomissione potrebbe compromettere la schermatura con i seguenti effetti:
1) una diminuita capacità di cottura (le microonde anzichè concentrarsi nel vano escono all'esterno)
2) nel caso migliore interferenze con altri apparecchi (radio/TV/cordless/access point, apparecchi elettromedicali etc), nel caso peggiore irradiazione verso persone/animali che si trovano nei pressi dell'apparecchio.

Detto questo ti conviene sentire un centro assistenza whirpool per un preventivo, poichè forni di questo tipo -sebbene poco diffusi- sono molto versatili, e chi li ha se li tiene perchè riescono a coprire un ampio ventaglio di esigenze di cottura in cucina. Conosco un mio parente che ne ha uno simile e se lo tiene ben stretto: l'utilizzo che ne fa è dalla tazza di latte riscaldata al mattino al pollo arrosto più torta di sera. Veramente di tutto.
 
non è facile da dire così, non vedendolo, ma teoricamente l'alimentatore è la prima cosa che c'è là dove arriva la presa di corrente.
sicuramente l'alimentatore alimenta a sua volta una scheda che è la motherboard del forno :D .
se l'alimentatore è perfettamente saldato nella scheda, c'è poco da fare... :icon_rolleyes:
in alternativa si potrebbe vedere qual è la potenza erogata e l'amperaggio, in modo da vedere se si può sostituire il solo alimentatore.

ANDREMALES ha scritto:
Ricordo che gli apparati di questo tipo sono anche schermati per evitare il propagarsi delle microonde all'esterno del forno
in effetti sono parole più che sagge. essendo un microonde il pericolo è maggiore.
 
Risolto!

Ahimè si è risolto nella maniera più stupida possibile e per me inimmaginabile, da comica!:icon_redface:
20 minuti fà, passandoci davanti e vedendo le lucine della ciabatta ancora accese, ho pensato di aprire la porta del microonde, così ho pensato, magari, se si dovesse accendere la luce all'interno, la corrente si scarica prima!
E invece aprendo la porta del forno, si spegnevano quelle della ciabatta, richiudendola si riaccendevano; ho pensato che vi fosse un contatto con la porta e poi, così tanto per, ho pigiato il pulsante "stop" avendo ancora la porta del forno aperta.
Bhè è tornato tutto normale!:D
Pazzesco ed anche stupido il finale, considerando che non mi era venuto in mente di pigiare lo stop con la porta aperta del forno.
Perchè mai avrei dovuto farlo? si era spento mentre era in funzione?
In ogni caso ringrazio davvero tutti "Voi" che avete postato.
Poi se posso osare...:icon_redface:
"Mi è rimasta la voglia di usare e fare la torta con quella funzione che non mai fatto, cosa mi consigliate (se vivà, ovvio), continuo a provarci, vado per gradi ma come, o continuo ad usarlo come ho fatto fin'ora?"
Grazie, ancora!;)
 
Indietro
Alto Basso