Micro TV digitale (compatibile DVB-T2) non vede i canali del Mux Persidera2 (TV8, Cielo ...).

freesailor

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Novembre 2006
Messaggi
56
Mi sono accorto che il mio micro televisore "cinese" ( https://www.amazon.it/dp/B0C4F3V8D9 ), un CyanCret Leadstar D10 che in generale funziona bene, non riesce ad agganciare i canali del Mux Persidera2, che contiene alcuni canali di interesse nazionale (TV8, Cielo, TV2000, SkyTG24 ...).
Anche la scansione manuale sulla frequenza di quel Mux, e pur dopo aver fatto prima un reset di fabbrica, non riesce a far memorizzare i canali.
Sul CH 48 (che credo dovrebbe essere il mio, per l'Emilia Romagna) non trova nulla, stando al display che appare durante la ricerca.
Su un'altra TV (un vecchio Sony KDL-40NX720, solo DVB-T), collegata a quella stessa antenna condominiale, quei canali si vedono benissimo.

Per ora non ho notato altre mancanze, tra i tanti (quasi 300) canali rilevati.

Qualcuno ha delle idee?

Grazie.
 
Ti so dire fra qualche giorno, visto che ho acquistato un fratello minore (5 pollici) e me lo devono consegnare
 
Sono prodotti di basso livello e prezzo. Non hanno simili finezza. Ha solo il vantaggio (nel mio caso) di stare in tasca
 
Piccolo aggiornamento: ho fatto fare la ricerca automatica dei canali dicendo volutamente che la facevo per la Svizzera (!) e non per l'Italia e mi ha trovato Cielo, TV8, Sky TG24, TV2000, Super! ... , ma mettendoli (A LCN ATTIVATO) su numeri di canale dal 243 (Supertennis) e oltre (Tv8 è triplicato, da 247 a 249; Cielo è sul 250 ecc.).
Non ho ancora verificato se mi trova proprio TUTTI quelli di quel Mux (ma scommetto di si), nè che non mi abbia segato altri Mux, ma a prima vista mi sembra che ci sia tutto ciò che è importante, ovviamente con numerazione sballata (es.: Rai 1 HD è al canale 130).

Direi che il tuner funziona bene, è forse che è fallato l'LCN per l'Italia (al punto di non registrare i canali di quel Mux)?
Per inciso: anche facendo la ricerca per l'Italia con LCN OFF, questa NON trova i canali di quel MUX, non ci sono da nessuna parte nella lista dei canali registrati.

Una recensione su Aliexpress del modello da 5" ( https://it.aliexpress.com/item/1005007714462266.html?spm=a2g0o.productlist.main.3.3c71iNW2iNW2TF&algo_pvid=f6bfef81-2496-4ace-b2c3-b5b3ffa84fb4&algo_exp_id=f6bfef81-2496-4ace-b2c3-b5b3ffa84fb4-1&pdp_ext_f={"order":"73","eval":"1"}&pdp_npi=4@dis!EUR!90.12!66.69!!!666.08!492.91!@211b80c217390533636338948e9b15!12000041947893973!sea!IT!3773875474!X&curPageLogUid=vEkp9LHiHPhb&utparam-url=scene:search|query_from: ) dice:
"Alcuni mux/canali durante la scansione automatica vengono saltati pur con segnale al massimo e non li fa sintonizzare neanche con ricerca manuale (ricevo oltre 300 canali quindi potrebbe essere un problema di mancanza di memorie)."
Possibile che sia questo? :oops:
Devo però dire che cancellando un tot di canali (come le radio e una trentina di canali TV non interessanti), sperando di liberare abbastanza spazio di memoria per i 20 canali di Persidera2, e facendo poi una scansione manuale su CH 48, non sono riuscito lo stesso a fargli caricare quel MUX.

Ovviamente a questo punto, facendo fare la ricerca per "Svizzera", posso poi cambiare manualmente l'ordine numerico dei canali, almeno quelli che mi interessano di più (operazione lunga e molto tediosa perchè va fatta facendo scorrere ogni canale con le frecce SU e GIU, con forse il peggior telecomando che mi sia capitato in mano), e sperare di non dover fare presto un'altra ricerca automatica.

Irritante, se non c'è altra soluzione ... :mad:
 
Ultima modifica:
Altro aggiornamento (e qui con una soluzione accettabile e non complicata, nè troppo lunga).

Con LCN ON e facendo la ricerca per l'Italia, ho fatto partire la ricerca automatica dei canali.
L'ho interrotta dopo pochi secondi (tasto RETURN sul telecomando), mentre stava scansionando il VHF ma a quel punto aveva già cancellato i canali.

Poi ho cominciato a fare SINGOLARMENTE la ricerca MANUALE su ogni CH UHF, partendo dal CH 48.
Questo mi ha permesso di far registrare SUBITO il Mux Persidera2, con tutti i suoi canali.
Poi sono andato a fare le ulteriori scansioni MANUALI A RITROSO: CH 47, CH 46, CH 45 ecc., in tutti quei canali UHF dove la ricerca mi indicava la presenza di segnale.
Alla fine, arrivato al più basso degli UHF (CH 21) e skippando il VHF (che non so se contenga qualcosa, sono abbastanza ignorante su queste cose), ho riempito la lista dei canali in un modo che mi pare assolutamente completo per quel che riguarda i canali nazionali ma anche quelli locali e pure molto di più di ciò che mi interessa.
Ho contato 290 canali e mi sembra che ci sia tutto (e nella numerazione corretta, avendo tenuto LCN ON).

Perchè non ci riesca la ricerca automatica, che parte "dal basso" con il VHF e poi UHF, non mi è ancora chiaro (forse quella, prima di arrivare a CH 48, riempie posizioni di memoria aggiuntive, ma per cosa?).

Sarò curioso di sapere, oltre eventualmente ad una spiegazione del "mistero" da parte di chi ne sa molto più di me, se altri hanno avuto problemi analoghi (vedi il prossimo 5" di Otg Tv), anche se nel caso sia davvero un problema di memoria probabilmente si rivela solo quando c'è la condizione di ricevere veramente tanti canali.
Condizione di per sè felice ma che in questo caso ha avuto un effetto fastidioso! ;)
 
Ultima modifica:
Non so, ma io ho l'impressione che sia un problema di memoria, quando si arriva vicini ai 300 (io ne ho 290, contati abbastanza facilmente facendo scorrere la lista, che cambia paginata quando si arriva all'ultima riga di ogni pagina ed è facile contare le pagine stesse).
Magari se faccio una ricerca automatica "standard", per cui il CH 48 è l'ultimo MUX esaminato, nel mio caso non ha abbastanza spazio per metterci tutti i 20 canali di Persidera 2 e salta l'intero MUX (e l'impressione è quella, non mi fa vedere neanche per un attimo il numero dei canali che vi ha trovato, come se "ci desse a mucchio" sapendo che tanto non ha abbastanza memoria disponibile).

Mentre se vado a ritroso con ricerche manuali e alla fine salto il VHF, trova subito tutti i canali del CH 48 e poi ne ha abbastanza per metterci gli altri dei CH UHF più bassi. Questo però vorrebbe dire che nel VHF ci sono canali (che io a questo punto avrei escluso) che occupano memoria se scansionati. A me sembrava di ricordare che in VHF c'era poco o niente, ma magari qualcosa c'era.
In ogni caso con questa tecnica delle ricerche manuali su tutti i MUX UHF con segnale, che non è tediosa, ovvio al problema e alla fine sono abbastanza soddisfatto, non è un vero problema, anche quando dovrò fare una nuova scansione generale.

Per curiosità, come va il 5"?
Dalle recensioni su AliExpress leggo che mentre l'antennina a stilo fa schifo (come tutte quelle che io ho provato), quella telescopica integrata va bene.
Confermi?
 
Ultima modifica:
Abito al pianterreno e sulla finestra non aggancia nulla con l'antenna stilo. Avendolo acquistato per fare un po' di rilievi in giro credo che alla fine servirà. Vale insomma i 54 euro che ho pagato.
Avevo un decoder che faceva lo stesso scherzo a quota 300 tra tv e radio
 
Abito al pianterreno e sulla finestra non aggancia nulla con l'antenna stilo. Avendolo acquistato per fare un po' di rilievi in giro credo che alla fine servirà. Vale insomma i 54 euro che ho pagato.
(y)
Avevo un decoder che faceva lo stesso scherzo a quota 300 tra tv e radio
Già, magari i cinesi (e forse non solo loro) non sono abituati a pensare che nel nostro "etere" ci possano essere tante emittenti, comprese quelle che fanno televendite di pentole e improbabili ammenicoli 24 ore al giorno!

Grazie del supporto!
 
In totale dovrebbe servirmi per stanare un po' di impianti degli enti locali, visto che ormai sono gli unici che danno un po' di soddisfazione
 
Confermo che si ferma a 300 segnali (tv+radio+data) trovati... però l'antennino telescopico sembra meno "sordo" di quello che temevo... prende gli stessi mux di casa mia con antenna sul tetto
 
Ti so dire fra qualche giorno, visto che ho acquistato un fratello minore (5 pollici) e me lo devono consegnare
@Otg Tv

gentilmente ti chiedo una cortesia:

Se il modello in oggetto è un : Leadstar mini TV, leggo tra le caratteristiche tecniche che ha anche la radio FM se la info è corrispondente al vero potresti controllare se la ricezione della sola radio FM è in mono o stereo ?

Può sembrare una domanda stupida ma o acquistato un decoder DVB-T2 che ha anche la radio FM ma questa si sente in mono :eusa_wall:e mono va bene se si ascoltano notiziari e chiacchere, ma si si ascolta musica è un altro paio di maniche, certo mi riferisco ad ascolto in cufffia o collegato su impianto Hi Fi esterno, non certo (nel caso del mini TV) ai due minuscoli altoparlantini che vedo sul retro.

Grazie.
 
Ultima modifica:
A me sembra stereo: ha due autoparlanti distinti e provando radio Capital mi sembrava "normale" come suono
 
Quindi innanzitutto confermi che ha la FM, da non confondersi con le radio trasmesse in DVB-T.

Si, che ha due altoparlanti lo avevo aggiunto nel post sopra, ma forse con questi è difficile capirlo visto che sono molto ravvicinati :eusa_think:sarebbe da provare con una cuffia, comunque ti ringrazio per la risposta.
 
Si, che ha due altoparlanti lo avevo aggiunto nel post sopra, ma forse con questi è difficile capirlo visto che sono molto ravvicinati, sarebbe da provare con una cuffia, comunque ti ringrazio per la risposta.
Chiedere a me di Fm è purtroppo inutile... il suono non fa per me...
 
Vorrei avere qualche informazione sul tv portatile (Leadstar ?) in oggetto: caratteristiche tecniche, funzioni, eventualmente qualche foto delle pagine del manuale.
Ve ne sarei grati.
 
Indietro
Alto Basso