Mi aiutate a scegliere la mia prossima auto (elettrica)?

luctun

Digital-Forum Friend
Registrato
6 Agosto 2014
Messaggi
38.543
Località
Alba (CN)
Ciao a tutti :)
Apro questo post per chiedervi aiuto nella ricerca
Partiamo dal fatto che ora ho una e-208 e mi serve una cosa un po' più grande, soprattutto più spaziosa soprattutto per quanto riguarda i sedili posteriori.
Io tendenzialmente sono poi in cerca dello ottima occasione che del nuovo.
I vari parametri che si devono incastrare sono

1) mi deve entrare in garage. La MG4 per certo ci sta e ci entra. Le altre più grandi devo ancora provarle, soprattutto per gli spazi di manovra che ho in cortile
2) deve starci più comodo di ora il bimbo. Quindi spaziosità interna. La 2008 e la 308 non mi "danno" nulla
3) consumi, più che autonomia
4) autonomia, se facesse 300 km in autostrada sarebbe perfetta. Altrimenti amen, ho sempre fatto 200 senza problemi
5) sistema di infotainment*
Soprattutto nella parte di pianificazione e gestione viaggio. Punto ad avere Android Automotive, ma magari esiste roba altrettanto valida e non lo so.
*La Leapmotor (leapmotor!!!!!) straccia tutte le PSA.
6) devo potermela permettere.
7) E ovviamente mi deve piacere. La Soul ad esempio potrei prenderla solo a meno di 10k e comunque dopo un anno so già che la cambierei.

Conto di cambiarla in primavera, quindi posso fare ragionamenti senza fretta. Man mano che vado a vederne riporto le mie considerazioni.
Come metodo di pagamento direi la mia (che spero di darmi valutare sui 17k€) più 6-7k€.
Molto apprezzate le varie formule triennali con VFG


NB: prego tutti di evitare polemiche sulla tecnologia in sé, su rimandi di 10 anni, su consigli di comprare diesel/benzina/gpl/metano/plugin e tutto il resto. La scelta è fatta ed è totalmente consapevole essendo la terza. Grazie mille.
 
Ciao, io opterei per EQA. Le auto che hai elencato hanno tutte un look che tende molto al cinese che, parere personale, a me non piace.
In quanto a potersela permettere, il prezzo non dovrebbe essere fuori concezione a 199 al mese, tanto quanto una e-208 in teoria da come vedo vecchie offerte.
L'anticipo e' piu' alto che per una e-208, ma ovviamente sali vertiginosamente di categoria.
Ti lascio uno screenshot di un'offerta via mail del mio concessionario (che non quoto perche' non mi paga per fargli pubblicita' :ROFLMAO: ), quindi penso che sia disponibile ovunque.
Ovviamente si parte dal presupposto che dopo 3 anni ringrazi e li saluti, non procedendo poi all'acquisto, cosi come fosse un noleggio a lungo termine. Io farei cosi'.
image.png
 
Speravo in un tuo intervento :D
Come avevo scritto in passato, non sono un'habituèe di quel tipo di auto e credo che mi sentirei a disagio. Ma i consigli si chiedono per sapere cos'è che non si sanno, giusto? Mi guardo la promo, anche se so già cose 30.000 km in 3 anni per me sono pochi.
Ah.... ovviamente valuto anche usati
 
Speravo in un tuo intervento :D
Come avevo scritto in passato, non sono un'habituèe di quel tipo di auto e credo che mi sentirei a disagio. Ma i consigli si chiedono per sapere cos'è che non si sanno, giusto? Mi guardo la promo, anche se so già cose 30.000 km in 3 anni per me sono pochi.
Ah.... ovviamente valuto anche usati
Ahaha grazie per la considerazione :giggle:
Beh e' un semplice EQA, non e' un EQS Maybach che parte da 217 mila euro... su quella si' ti capirei ad avere disagio ::D ma una EQA... suvvia, e' un auto normale...
image.png


In realta' EQA e' molto conveniente, se vai a vederti offerte delle competitor dirette tipo iX1, hanno prezzi molto piu' alti (anticipi 12.900 e rate da 390) protratte per 48 mesi per poi avere una maxi rata piu piccola... quello secondo me e' assolutamente non conveniente.

Anche Q4 e-tron... 575€ al mese; 45.000 Km inclusi; Anticipo di 14.161,87€; 35 mesi ... totalmente folle :5eek: (poi io ho il dente avvelenato contro Audi per la scomodita' di una A4 che ho avuto tra le mani per un breve periodo... nel bidone dell'umido direttamente, scomoda come un sedile di pietra, e qui sempre parere mio personale)

Non mi sento di suggerirti auto di categorie inferiore "solo" perche' costano meno. Parere personale, a me non piacciono. Io ribadisco andrei dritto di EQA.

Provala almeno! :thumbup: E vedi che prezzo ti fanno soprattutto, l'offerta che ti ho fatto vedere e' di settembre 2024 quindi non un era geologica fa... ma magari non vale piu'...
 
Tieni conto che il marchio più "prestigioso" che ho avuto è stretto Peugeot 😅 comunque andrò a vederla (y)
Al momento ho in lista:
1) mg4 64 kWh: purtroppo scarna di interni, ma buona autonomia, un botto di tecnologia, abbordabile sia da nuova che da usata, spaziosa e tante altre belle cose. Forse però il consumo è alto
2) Ford Puma: mi piacciono da sempre le Ford per la dotazione accessibile e la linea. Però devo verificare come si sta dietro
3) Megane: ho trovato ottime offerte sull'usato, s.o. Android automotive e tante bene cose. Peccato per l'orrendo selettore di marcia. Davvero orrendo.
4) Tesla M3: il benchmarck delle auto elettriche, ma temo sia troppo grande e comunque gli interni non mi piacciono.
Poi ovvio tutto sta sul complicatissimo rapporto dotazioni/prezzo/impatto estetico

PS: vedo ora che è oltre 5m. Per carità.... non mi entrerà mai in garage
 
Potresti valutare anche la Hyundai Kona elettrica.

Io ho guidato la Hyundai Ioniq 5, e mi è sembrato un buon sistema di guida, con la possibilità di impostarla come "one pedal" e di impostare la rigenerazione rapidamente con i paddle dietro al volante.
 
La Kona, bravo. La prima versione era in lizza con la 208, poi la scartai per gli interni decisamente peggiori e pure per l'offerta che avevo trovato al tempo.
La nuova mi pare abbia un'efficienza peggiore dells precedente, ma merita di andare a vederla. La Ioniq5 decisamente troppo grande
 
Vai su una compatta (le fanno?) di Musk se non ti sta antipatico. :D
 
La sospirata e finora fantomatica Model2. La più piccola è la Model3... 4,7m
 
Tieni conto che il marchio più "prestigioso" che ho avuto è stretto Peugeot 😅 comunque andrò a vederla (y)
Al momento ho in lista:
1) mg4 64 kWh: purtroppo scarna di interni, ma buona autonomia, un botto di tecnologia, abbordabile sia da nuova che da usata, spaziosa e tante altre belle cose. Forse però il consumo è alto
2) Ford Puma: mi piacciono da sempre le Ford per la dotazione accessibile e la linea. Però devo verificare come si sta dietro
3) Megane: ho trovato ottime offerte sull'usato, s.o. Android automotive e tante bene cose. Peccato per l'orrendo selettore di marcia. Davvero orrendo.
4) Tesla M3: il benchmarck delle auto elettriche, ma temo sia troppo grande e comunque gli interni non mi piacciono.
Poi ovvio tutto sta sul complicatissimo rapporto dotazioni/prezzo/impatto estetico

PS: vedo ora che è oltre 5m. Per carità.... non mi entrerà mai in garage
Beh parli con uno che prima di avere la Classe B aveva una 407 :thumbup:
EQA è lunga 4,46 e se cerchi una macchina più spaziosa questa risponde alle tue esigenze. Se ci sta, al momento secondo me non c'è di meglio sul mercato.

Se vuoi più spazio tra le elencate, esclusa la Tesla che è enorme, quella un pò più grande è la MG4, che a me proprio non piace.
Se devi comprare una Puma o una Megane, forse forse tanto fa che ti tieni la e-208, perchè non guadagnerai questo grande spazio, ci butterai solo i soldi...
 
Boh, chissà cosa ho letto... guarderò meglio.
Allora, la MG4 come dimensioni è perfetta, sia interne che esterne. E mi piace tutta tranne il cruscotto, ma tanto so che il mio lo rimpiangerò con tutte. La luxury da 64 kWh viene 32k€, con ulteriore sconto in caso di finanziamento. Oppure c'è questa che mi tanta tantissimo:

Chilometraggio: 35.000 km
Anno: 10/2023
Prezzo: € 21.900,-

Sulla Puma mi sa che hai ragione. La Megane devo andare a vederla di nuovo ma di sicuro non la prendo nuova; per me andrebbe benissimo questa


Chilometraggio: 58.000 km
Anno: 10/2022
Prezzo: € 23.800,-
 
Boh, chissà cosa ho letto... guarderò meglio.
Il mio avviso è di prendere un'auto usata solo se sai che la terrai a oltranza, tipo come faccio io che ne prendo una usata di 4 anni a 50.000km, e finché non si sfascia o mi da un sacco di problemi non la cambio. Con una macchina elettrica non lo farei mai, e cercherei una soluzione conveniente per un finanziamento simile ad un noleggio a lungo termine.

La MG4 blu elettrica secondo me è una tamarrata inguardabile. Il display conducente è microscopico e da proprio l'idea di "cheap" al primo sguardo, come le plastiche.
Inoltre, il clima lo controlli solo con il touchscreen. Le auto devono avere i tasti secondo me, troppo pericoloso tutto tramite touch, ti distrai troppo.
Scusami per la franchezza, ma se posso darti un parere personale io questa te la boccio su tutta la linea.

La Megane è fatta sicuramente meglio. Almeno qui hai i tasti e hai potenzialmente un allestimento più elegante, ma quella dell'annuncio non è un gran che.
Non avrei niente in contrario di base, può essere un'opzione economica ma di qualità.
Qui l'acquisto del nuovo avrebbe tantissimo senso con un finanziamento ad anticipo zero e rate da 190. Offerta che ho trovato di marzo 2024.
Rimane la domanda: ha senso? Ti da lo spazio che cerchi? Ha senso cambiare? Se sì, è una solida opzione.

Le macchine vanno provate però, per questo ti consiglio infine di andare a toccare con mano un'EQA. Magari poi non ti piace, ma bisogna rendersene conto.
Tutti componenti li troverai di una qualità più alta rispetto agli altri suv compatti, poco da fare. L'infotainment MBUX è il top che puoi avere. Certo, la tecnologia costa.
 
Il mio avviso è di prendere un'auto usata solo se sai che la terrai a oltranza, tipo come faccio io che ne prendo una usata di 4 anni a 50.000km, e finché non si sfascia o mi da un sacco di problemi non la cambio.
E qui cambia proprio l'approccio. Io ragiono che il nuovo lo tengo ad oltranza (che poi non l'ho mai fatto, ma almeno è il "buon proposito") mentre l'usato avendo già affrontato la svalutazione da qualcun altro posso permettermi di cambiarlo più spesso.
La EQA andrò a vederla ma sono veramente poco fiducioso sulla fattibilità. Non parliamo di cibo o cure mediche, quindi la scelta della qualità dei materiali è (ancor più) assoggettata all'esborso richiesto
 
Io ragiono che il nuovo lo tengo ad oltranza
Questo è un ragionamento che si fa con un'utilitaria che fa pochi km secondo me.
Non lo fai in genere con un'auto da oltre 50 mila euro, quella la vuoi cambiare ogni 3 anni soprattutto se fai molti km, ma devi avere la soluzione finanziaria vantaggiosa.
La Megane lo è, anticipo zero e piccole rate, mega maxirata che nessuno paga, tu compri una nuova auto, loro la rivendono usata, win-win.
L'EQA anche lo è, per chi vuole avere un'auto più comoda. Le soluzioni che ho illustrato sopra per BMW e Audi sono folli, allora li se ti piace tanto fa che la compri cash.

Alla fine l'auto è un po' come tutto, c'è chi si compra i mobili IKEA, c'è chi invece va al negozio di design. E' necessario come le cure mediche? No, ma se ti piace e te lo puoi permettere lo fai. Oppure come con l'abbigliamento, c'è chi le camicie le compra per 25 euro da OVS, c'è chi invece le compra da Corneliani per 250... Ormai va di moda andare a comprare la roba economica da H&M, armadi strapieni di capi di pessima qualità... Io ho sempre comprato meno roba ma bella e di qualità, magari in saldo, e che dura.

Uno si fa l'idea di cosa vuole spendere e per che cosa, ma è bene toccare con mano la differenza. Poi oh se uno i soldi non ce li ha è un altro discorso.
 
Offerta Renault per la Megane. Ovviamente sempre "a partire da"
esempio di finanziamento riferito a Megane E-Tech electric evolution MY24 130 cv comfort range a € 30.550 (iva inclusa, ipt e contributo pfu esclusi)con incentivi Renault di 7.500€.

Anticipo € 5.910, importo totale del credito € 24.990,00 (che include finanziamento veicolo € 24.640 e spese istruttoria pratica € 350) + imposta di bollo € 62,48 (addebitata sulla prima rata), interessi € 3.426,53, valore futuro garantito € 19.405,50 (rata finale), per un chilometraggio totale massimo di 30.000 km; in caso di restituzione del veicolo eccedenza chilometrica 0,10 euro/km; importo totale dovuto dal consumatore € 28.416,53 in 36 rate da € 250,31 oltre la rata finale. TAN 5,00% (tasso fisso), TAEG 5,99%, spese di incasso mensili € 3, spese per invio rendiconto periodico (annuale) € 1,20 (diversamente on line gratuito) oltre imposta di bollo pari a € 2
Devo recuperare quello della EQA
 
E aggiungo, in estate uscirà la Suzuki e Vitara. Se cerchi un marchio non premium, questo potrebbe essere il giusto compromesso. Dagli un occhio.
Da vedere quali saranno i prezzi, e le opzioni di finanziamento, ma già è lunga 4,28 e potrebbe cominciare ad avere senso come upgrade rispetto alla e-208.

Eh vedi, le offerte delle case automobilistiche cambiano costantemente. Bisogna vedere cosa offrono al momento che tu decidi di fare l'acquisto.
Poi dipende anche dal concessionario. Una persona che conosco ha preso un Qashqai. E' andato dove vivo e gli hanno fatto un preventivo. E' andato nella regione in parte alla mia, e gli hanno fatto un altro preventivo molto più economico. E' andato di nuovo dal primo concessionario e gli ha detto "se mi fate lo stesso prezzo la compro da voi", e nonostante tutto si sono rifiutati. Risultato? Si è fatto 100 km e ha risparmiato diversi mila euro e il concessionario locale ha perso la vendita.
Spetta anche a te avere capacità negoziali, bluffare etc... un mio ex collega è riuscito a distanza di mesi a farsi abbassare di quasi 10k il prezzo di una Ford Kuga, ma era in concessionario quasi ogni giorno e si è fatto fare non so quanti preventivi da altre concessionarie in giro... non dico che gli hanno fatto lo sconto per esasperazione ma quasi 😅
 
Certo, sono tutte cose variabili :D diciamo che in questa fase faccio un'analisi più "grezza". Anche perché.... forse forse... pare che il Piemonte dovrebbe metterci degli incentivi propri in questi primi mesi
 
La Kona, bravo. La prima versione era in lizza con la 208, poi la scartai per gli interni decisamente peggiori e pure per l'offerta che avevo trovato al tempo.
La nuova mi pare abbia un'efficienza peggiore dells precedente, ma merita di andare a vederla. La Ioniq5 decisamente troppo grande
Io ho la Kona, tanta roba, e poi gli interni non sono male. Mi butterei anche sulla Megane.
 
Indietro
Alto Basso